James MacCullagh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.35 - Disambigua corretto un collegamento - Trinity College
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|matematici}}
{{Bio
|Nome = James
|Cognome = MacCullagh
|Sesso = M
|LuogoNascita = Landahaussy
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1809
|LuogoMorte = Dublino
|GiornoMeseMorte = 24 ottobre
|AnnoMorte = 1847
|Attività = matematico
|Nazionalità = irlandese
|Immagine = James MacCullagh.png
}}
Nacque a [[Landahaussy]], vicino a [[Strabane]], nella [[contea di Tyrone]], in [[Irlanda]].
Riga 21 ⟶ 22:
Nel [[1842]] ricevette la [[Medaglia Copley]]. Discusse con [[Charles Babbage]], suo fidato amico, sugli svantaggi e i vantaggi dell'[[analisi matematica]].
 
Soffrendo di superlavoro, [[Disturbo depressivo|depressione]] e ansia di perdere le sue doti matematiche, morì [[Suicidio|suicida]] nel 1847 tagliandosi la gola nella sua stanza al Trinity College di [[Dublino]].
MacCullagh si suicidò a 38 anni a [[Dublino]], per la paura di perdere le sue doti matematiche.
 
==Altri progetti==
Riga 27 ⟶ 28:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www-history.mcs.st-andrews.ac.uk/Biographies/MacCullagh.html Biografia]
 
{{Vincitori Medaglia Copley 1801–18501801-1850}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|matematica}}
 
[[Categoria:Nati innella Irlandacontea deldi NordTyrone]]