Nome in codice NATO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(370 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aviazione|arg2=guerra|ottobre 2016 |}}
Lo '''ASCC''', '''Air Standardization Coordinating Committee''' (Comitato per l'Omologazione ed il Coordinamento Aereonautico), è un organismo, di cui fanno parte [[Australia]], [[Canada]], [[Nuova Zelanda]], [[Regno Unito]], e gli [[Stati Uniti d'America]], mirante a omologare e coordinare i nomi aeronautici dei Paesi membri. In particolare lo ASCC è conosciuto per i nomi in codice assegnati ad apparecchiature militari originarie dei Paesi esterni alla coalizione, quali ad esempio l'[[Unione Sovietica]] e la [[Cina]]. Queste designazioni erano create allo scopo di facilitare l'individuazione, ad esempio di [[aereo|aeroplani]] i cui nomi non erano ancora noti in occidente, e le comunicazioni tra unità che parlavano lingue diverse.
{{TOCright}}
In [[URSS|Unione Sovietica]] di solito non venivano assegnati nomi ufficiali agli aerei militari, cosa invece abbastanza comune in Occidente. Esistevano però soprannomi non ufficiali dati dal personale di reparto. In genere i piloti del blocco orientale non hanno mai utilizzato le designazioni ASCC (né tantomeno le loro traduzioni) in quanto questi rappresentavano la designazione data dalle forze nemiche, tra l'altro diventavano note molto tempo dopo l'introduzione in servizio dei mezzi, quando cioè i soprannomi locali erano già entrati nell'uso comune. Un altro aspetto riguarda i significati dei nomi NATO che spesso risultano poco appropriati per un mezzo militare, se non, in taluni casi, di cattivo auspicio (vedi il caso del Backfire, che nel gergo aeronautico indica un'esplosione di combustibile nell'ugello di un [[motore a getto]], letteralmente ritorno di fiamma, una cosa comune nei motori più vecchi). Inoltre per alcuni nomi, non esiste un vero e proprio significato traducibile, oppure i significati possono essere molteplici. In alcuni casi però, ed in particolare con il caduta della "cortina di ferro", alcuni nomi ASCC vennero trovati appropriati e alla fine divennero popolari anche in Russia. Tra questi vale la pena citare il [[MiG-29|MiG-29 Fulcrum]], il [[Tupolev Tu-95|Tu-95 Bear]] ed il [[Sukhoi Su-27|Su-27]], conoscuto anche in Russia con il soprannome inglese di ''Flanker'', fiancheggiatore. Tra gli altri mezzi si citano i sommergibili di classe Tifone (Typhoon), la designazione occidentale della classe Akula (Project 941), акула vuol dire pescecane, immortalata nel film [[Caccia a Ottobre Rosso]].
Con l'accezione generica di '''nome in codice NATO''' (o semplicemente '''nomenclatura NATO / codice NATO''') si indicano i [[criptonimo|nomi in codice]] adottati dai Paesi del [[Patto Atlantico]] durante la [[guerra fredda]] per designare l'equipaggiamento e i mezzi militari delle nazioni aderenti al [[Patto di Varsavia]] e di altri Stati come [[Cina]] e [[Corea del Nord]]. È utilizzato correntemente per indicare modelli di [[aeromobile]], tipi di [[missile]] e classi di [[sommergibile]] in modo univoco e con parole facili da pronunciare in [[lingua inglese|inglese]].
 
L'insieme di questi nomi in codice è dato da diverse classificazioni, non definite dalla NATO o da organizzazioni a essa correlate, ma dallo '''Air Standardization Coordinating Committee''', e dal [[Departement of Defence|Dipartimento della difesa]] degli [[Stati Uniti d'America]].
Il Dipartimento della Difesa degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] spesso impiegava i nomi in codice ASCC anche nell'ambito della [[NATO]].
 
== Origine e diffusione ==
L'assegnazione di nomi in codice si ricollega all'uso [[USA|statunitense]], durante la [[seconda guerra mondiale]], di assegnare soprannomi ai velivoli [[Giappone|giapponesi]]. Anche in questo caso la denominazione ufficiale era spesso sconosciuta, o se nota, poteva rappresentare difficoltà di pronuncia. Tipicamente come soprannomi ai velivoli, venivano utilizzati nomi di persona, come ad esempio <nowiki>'</nowiki>''Betty''<nowiki>'</nowiki> per il [[Mitsubishi G4M]].
Lo '''ASCC''', '''Air Standardization Coordinating Committee''' (Comitato per l'omologazione e il coordinamento aeronautico), è un organismo, di cui fanno parte [[Australia]], [[Canada]], [[Nuova Zelanda]], [[Regno Unito]] e gli [[Stati Uniti d'America]], mirante a omologare e coordinare i nomi aeronautici dei paesi membri. In particolare lo ASCC è conosciuto per i nomi in codice assegnati ad apparecchiature militari originarie dei Paesi esterni alla coalizione, come per esempio l'[[Unione Sovietica]] e la [[Cina]]. Queste designazioni erano create allo scopo di facilitare l'individuazione, ad esempio di [[aereo|aeroplani]] i cui nomi non erano ancora noti in occidente, e le comunicazioni tra unità che parlavano lingue diverse.
 
In [[URSS|Unione Sovietica]] di solito non venivano assegnati nomi ufficiali agli aerei militari, cosa invece abbastanza comune in [[Blocco occidentale|Occidente]]. Esistevano però soprannomi non ufficiali dati dal personale di reparto. In genere i piloti del [[blocco orientale]] non hanno mai utilizzato le designazioni ASCC (né tantomeno le loro traduzioni) in quanto questi rappresentavano la designazione data dalle forze nemiche, tra l'altro diventavano note molto tempo dopo l'introduzione in servizio dei mezzi, quando cioè i soprannomi locali erano già entrati nell'uso comune. Un altro aspetto riguarda i significati dei nomi NATO che spesso risultano poco appropriati o dispregiativi. Inoltre, per alcuni nomi, non esiste un vero e proprio significato traducibile, oppure i significati possono essere molteplici. In alcuni casi però, e in particolare con la caduta della ''[[cortina di ferro]]'', alcuni nomi ASCC vennero trovati appropriati e alla fine divennero popolari anche in [[Russia]]. Tra questi vale la pena citare il [[MiG-29|MiG-29 Fulcrum]], il [[Tupolev Tu-95|Tu-95 Bear]] e il [[Sukhoi Su-27|Su-27]], noto con il soprannome di ''Flanker'', fiancheggiatore. Tra gli altri mezzi si citano i sommergibili di classe Tifone ([[Classe Typhoon|Typhoon]]), la designazione occidentale della classe Akula (Project 941, акула vuol dire pescecane in [[lingua russa|russo]]), immortalata nel film ''[[Caccia a Ottobre Rosso]]''.
Al termine della seconda guerra mondiale, con l'emergere dell'[[URSS]] come nuova forza nemica, l'[[United Stases Air Force|USAF]] iniziò ben presto a catalogare i nuovi velivoli sovietici. Si trattava della semplice assegnazione di un numero progressivo, man mano che venivano individuati nuovi velivoli. La catalogazione iniziò con la parata aerea di [[Tushino]], il [[18 agosto]] [[1946]], nonostante questa soluzione avesse poco o nulla di sistematico. Infatti un numero non consentiva di distinguere tra le diverse versioni di uno stesso velivolo, anzi lo stesso velivolo poteva essere identificato altre volte e quindi trovarsi assegnato più numeri. Il sistema venne quindi abbandonato e sostituito con una nuova convenzione gestita dal [[Air Standardization Coordinating Committee]], che utilizzava parole anziché numeri e consentiva una classificazione di massima del tipo di velivolo. A questa convenzione, prettamente aeronautica, si affiancarono via via altre designazioni in codice per i mezzi militari di oltrecortina, tutte quante indicate genericamente come ''nome in codice NATO''.
 
Il Dipartimento della difesa degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] spesso impiegava i nomi in codice ASCC anche nell'ambito della [[NATO]].
==Elenco dei nomi in codice==
 
L'assegnazione di nomi in codice si ricollega all'uso [[Stati Uniti d'America|statunitense]], durante la [[seconda guerra mondiale]], di assegnare soprannomi ai velivoli [[giappone]]si. Anche in questo caso la denominazione ufficiale era spesso sconosciuta, o se nota, poteva rappresentare difficoltà di pronuncia. Tipicamente come soprannomi ai velivoli, venivano utilizzati nomi di persona, come ad esempio ''Betty'' per il [[Mitsubishi G4M]].
====Catalogo del'aeronautica USA (USAF Catalog)====
Dal 18 agosto 1946, giornata dell'aria sull'aeroporto di [[Tushino]], l'aeronautica statunitense iniziò a catalogare gli aeroplani sovietici con il nome "tipo" seguito da un numero progressivo. Questo sistema di designazione era assai scomodo e venne abbandonato nel 1955.
 
Al termine della seconda guerra mondiale, con l'emergere dell'[[Unione Sovietica|URSS]] come nuova forza nemica, l'[[United States Air Force|USAF]] cominciò ben presto a catalogare i nuovi velivoli sovietici. Si trattava della semplice assegnazione di un numero progressivo, man mano che venivano individuati nuovi velivoli. La catalogazione ebbe inizio con la [[parata aerea di Tušino]] in occasione della "Giornata delle Forze Aeree Sovietiche" del 18 agosto [[1946]], nonostante questa soluzione avesse poco o nulla di sistematico. Infatti un numero non consentiva di distinguere tra le diverse versioni di uno stesso velivolo, anzi lo stesso velivolo poteva essere identificato altre volte e quindi trovarsi assegnato più numeri. Il sistema venne quindi abbandonato e sostituito con una nuova convenzione gestita dal [[Air Standardization Coordinating Committee]], che utilizzava parole anziché numeri e consentiva una classificazione di massima del tipo di velivolo. A questa convenzione, prettamente aeronautica, si affiancarono via via altre designazioni in codice per i mezzi militari di oltrecortina, tutte quante indicate genericamente come "nome in codice NATO".
:Type 1 - [[MiG-9|Mikoyan-Gurevich MiG-9]]
:Type 2 - [[Yakovlev Yak-15]]
:Type 3 - [[Lavochkin La-150]]
:Type 4 - [[Lavochkin La-152]]
:Type 5 - [[Lavochkin La-156]]
:Type 6 - [[Lavochkin La-160]]
:Type 7 - [[Yakovlev Yak-19]]
:Type 8 - [[Sukhoi Su-9 (1946)]] anche detto '''K'''
:Type 9 - [[Tupolev Tu-12]]
:Type 10 - [[Ilyuschin Il-22]]
:Type 11 - [[Mikoyan-Gurevich I-270]]
:Type 12 - [[Tupolev Tu-73]]
:Type 13 - in aeronautica, gli anglosassoni non usano mai il 13 per motivi legati alla superstizione. Secondo Helge Bergander assegnato al [[Yakovlev Yak-25 (1947)]]
:Type 14 - [[MiG-15|Mikoyan-Gurevich MiG-15]]
:Type 15 - [[Lavochkin La-15]]
:Type 16 - [[Yakovlev Yak-17]]
:Type 17 - [[Sukhoi Su-11 (1947)]] anche detto '''LK'''. Secondo Helge Bergander assegnato al [[Tupolev Tu-82]]
:Type 18 - [[Sukhoi Su-15 (1949)]] anche detto '''P'''. Secondo Helge Bergander assegnato al [[Mikoyan I-320]]
:Type 19 - [[Mikoyan-Gurevich KS-1]]. Secondo Helge Bergander assegnato al [[MiG-15|Mikoyan SP-1 (MiG-15P)]]
:Type 20 - [[MiG-17|Mikoyan-Gurevich MiG-17]]. Secondo Helge Bergander assegnato allo [[Yakovlev Yak-30 (1948)]]
:Type 21 - [[Lavochkin La-15]]
:Type 22 - [[Tupolev Tu-2R]]. Secondo Helge Bergander assegnato al [[Antonov An-2]]
:Type 23 - [[Sukhoi Su-12]]
:Type 24 - [[Yakovlev Yak-24]]. Secondo Helge Bergander assegnato al [[Yakovlev Yak-14]]
:Type 25 - [[Tsybin Ts-25]]
:Type 26 - [[Yakovlev Yak-17]]
:Type 27 - [[Ilyushin Il-28]]
:Type 28 - [[Yakovlev Yak-23]]
:Type 29 - [[Mikoyan-Gurevich MiG-15]]
:Type 30 - [[Ilyushin Il-28]]
:Type 31 - [[Tupolev Tu-85]]
:Type 32 - [[Mil Mi-1]]
:Type 33 - [[Beriev Be-8]]
:Type 34 - [[Beriev Be-6]]
:Type 35 - [[Tupolev Tu-14]]
:Type 36 - [[Mil Mi-4]]
:Type 37 - [[Myasischev M-4]]
:Type 38 - [[Yakovlev Yak-24]]
:Type 39 - [[Tupolev Tu-16]]
:Type 40 - [[Tupolev Tu-95]]
 
=== Espansioni del Dipartimento difesa USA (USDD) ===
===Nomi in codice ASCC===
Il [[Dipartimento della difesa degli Stati Uniti]] (US DoD [[United States Department of Defense]]) utilizza dei suffissi aggiuntivi ai nomi in codice NATO, per meglio identificare la tipologia del missile. Questo suffisso a due lettere è seguito da un numero progressivo e precede il nome in codice NATO. Il suffisso prevede l'aggiunta della lettera '''N''' (dall'inglese '''''N'''aval'', navale) per identificare i sistemi missilistici imbarcati, distinguendoli da quelli basati a terra. Il nome in codice NATO non distingue infatti tra sistemi imbarcati (su navi o [[sottomarino|sottomarini]]) e quelli basati a terra, anche quando ci sono piccole differenze (o non esiste una vera e propria corrispondenza). Nel caso in cui, per una particolare versione, non ci sia corrispondenza e non esista un nome in codice NATO, il DoD introduce un nuovo nome.
Nel 1955, a causa della limitata praticità del sistema numerale, si adottò un nuovo sistema per designare gli aeroplani. Innanzi tutto si adottarono nomi di fantasia, la cui iniziale doveva chiarificare il compito dell'apparecchio. Infatti i nomi che cominciano con '''A''' designano un missile aria-aria, con '''B''' un bombardiere (''bomber'' in inglese), con '''C''' un aereo da trasporto (''cargo'' appunto), con '''F''' un caccia (''fighter''), con '''G''' un missile terra-aria, con '''H''' un elicottero (''helicopter''), con '''K''' un missile aria-superficie, con '''M''' un aeroplano con compiti diversi dai precedenti (''miscellaneous'') ed infine con '''S''' un missile superficie-superficie. Inoltre i nomi monosillabici indicavano un aeromobile con propulsori ad elica, viceversa un aeromobile con propulsore a getto. Per distinguere le diverse versioni si aggiungeva come suffisso un lettera, ad esempio per il prototipo del Su-27, il T-10, si adottava la designazione Flanker-A, per l'aereo di serie Flanker-B. Si veda la voce corrispondente al singolo aeromobile per le varie versioni.
* '''AA''': per i [[missile aria-aria|missili aria-aria]], dall'inglese '''''A'''ir-to-'''A'''ir missile'';
* '''AS''': per i [[missile aria-superficie|missili aria-superficie]], dall'inglese '''''A'''ir-to-'''S'''urface missile'';
* '''AT''': per i [[missile anticarro|missili anticarro]], dall'inglese '''''A'''nti-'''T'''ank guided missile'';
* '''SA''': per i [[missile terra-aria|missili terra-aria]] basati a terra, dall'inglese '''''S'''urface-to-'''A'''ir missile'';
* '''SA-N''': per i [[missili terra-aria]] imbarcati;
* '''SS''': per i [[missile terra-terra|missili terra-terra]], dall'inglese '''''S'''urface-to-'''S'''urface'';
* '''SS-N''': per i missili superficie-superficie imbarcati;
Nel linguaggio parlato è d'uso comune aggiungere una '''M''', per '''M'''issile (ad esempio SAM). Per missili di produzione cinese in genere si antepone una '''C''' alla sigla.
 
== Elenco dei nomi in codice ==
====Missili aria-aria====
=== Catalogo dell'aeronautica USA (USAF Catalog) ===
{|width=70% cellpadding="3" cellspacing="1" style="margin: 0 0 1em 1.5em;|
Dal 18 agosto [[1946]], data della [[parata aerea di Tušino]] in occasione della "Giornata delle Forze Aeree Sovietiche", l'aeronautica statunitense incominciò a catalogare gli aeroplani sovietici con il nome "tipo" seguito da un numero progressivo. Questo sistema di designazione era assai scomodo e venne abbandonato nel 1955.
|'''Nome in [[lingua inglese|inglese]]'''
 
|'''Traduzione letterale in [[lingua italiana|italiano]]'''
:Type 1 - [[Mikoyan-Gurevich MiG-9]]
|'''Modello'''
:Type 2 - [[Yakovlev Yak-15]]
:Type 3 - [[Lavochkin La-150]]
:Type 4 - [[Lavochkin La-152]]
:Type 5 - [[Lavochkin La-156]]
:Type 6 - [[Lavochkin La-160]]
:Type 7 - [[Yakovlev Yak-19]]
:Type 8 - [[Sukhoi K|Sukhoi Su-9 (1946)]] anche detto '''K'''
:Type 9 - [[Tupolev Tu-12]]
:Type 10 - [[Ilyushin Il-18|Ilyushin Il-22]]
:Type 11 - [[Mikoyan-Gurevich I-270]]
:Type 12 - [[Tupolev Tu-73]]
:Type 13 - in aeronautica, gli anglosassoni non usano mai il 13 per motivi legati alla superstizione. Secondo Helge Bergander assegnato allo [[Yakovlev Yak-25 (1947)]]
:Type 14 - [[Mikoyan-Gurevich MiG-15]]
:Type 15 - [[Lavochkin La-15]]
:Type 16 - [[Yakovlev Yak-17]]
:Type 17 - [[Sukhoi Su-11|Sukhoi LK]] anche detto Sukhoi Su-11. Secondo Helge Bergander assegnato al [[Tupolev Tu-82]]
:Type 18 - [[Sukhoi Su-15|Sukhoi R]] anche detto Sukhoi Su-15. Secondo Helge Bergander assegnato al [[Mikoyan-Gurevich I-320]]
:Type 19 - [[Mikoyan-Gurevich KS-1]]. Secondo Helge Bergander assegnato al [[Mikoyan-Gurevich MiG-15|Mikoyan SP-1 (MiG-15P)]]
:Type 20 - [[Mikoyan-Gurevich MiG-17]]. Secondo Helge Bergander assegnato allo [[Yakovlev Yak-30 (1948)]]
:Type 21 - [[Lavochkin La-15]]
:Type 22 - [[Tupolev Tu-2|Tupolev Tu-2R]]. Secondo Helge Bergander assegnato allo [[Antonov An-2]]
:Type 23 - [[Sukhoi Su-12]]
:Type 24 - [[Yakovlev Yak-24]]. Secondo Helge Bergander assegnato allo [[Yakovlev Yak-14]]
:Type 25 - [[Tsybin Ts-25]]
:Type 26 - [[Yakovlev Yak-17|Yakovlev Yak-17UTI]]
:Type 27 - [[Ilyushin Il-28]]
:Type 28 - [[Yakovlev Yak-23]]
:Type 29 - [[Mikoyan-Gurevich MiG-15]]
:Type 30 - [[Ilyushin Il-28]]
:Type 31 - [[Tupolev Tu-85]]
:Type 32 - [[Mil Mi-1]]
:Type 33 - [[Beriev Be-8]]
:Type 34 - [[Beriev Be-6]]
:Type 35 - [[Tupolev Tu-14]]
:Type 36 - [[Mil Mi-4]]
:Type 37 - [[Myasishchev M-4]]
:Type 38 - [[Yakovlev Yak-24]]
:Type 39 - [[Tupolev Tu-16]]
:Type 40 - [[Tupolev Tu-95]]
 
=== Nomi in codice ASCC ===
Nel [[1955]], a causa della limitata praticità del sistema numerale, si adottò un nuovo sistema per designare gli aeroplani. Innanzitutto si adottarono nomi di fantasia, la cui iniziale doveva chiarificare il compito dell'apparecchio. Infatti i nomi che cominciano con '''A''' designano un missile aria-aria, con '''B''' un bombardiere (''bomber'' in inglese), con '''C''' un aereo da trasporto (''cargo'' appunto), con '''F''' un caccia (''fighter''), con '''G''' un missile terra-aria, con '''H''' un elicottero (''helicopter''), con '''K''' un missile aria-superficie, con '''M''' un aeroplano con compiti diversi dai precedenti (''miscellaneous'') e infine con '''S''' un [[missile superficie-superficie]]. Inoltre i nomi monosillabici indicavano un aeromobile con propulsori a elica, viceversa un aeromobile con propulsore a getto. Per distinguere le diverse versioni si aggiungeva come suffisso una lettera, ad esempio per il prototipo del Su-27, il T-10, si adottava la designazione Flanker-A, per l'aereo di serie Flanker-B. Si veda la voce corrispondente al singolo aeromobile per le varie versioni.
 
==== Missili aria-aria ====
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice US DoD
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|[[AA-1 Alkali|AA-1]]
|Alkali
|[[base (chimica)|alcalino]]
|alcaloide
|[[Grushin/Tomashevitch]] RS-1, RS-2, R-55
|-
|[[AA-2 Atoll|AA-2]]
|Atoll
|[[atollo]]
|[[Vympel]] R-3, R-13
|-
|[[AA-3 Anab|AA-3]]
|Anab
|[[Anab]] (città biblica)
| ''-''
|[[Mark Ruvimovich Bisnovat|Bisnovat]] R-8, R-30, R-98
|-
|[[AA-4 Awl|AA-4]]
|Awl
|punzone
|[[Artyom Ivanovich Mikoyan|Mikoyan]] R-9
|-
|[[AA-5 Ash|AA-5]]
|Ash
|cenere
|[[Mark Ruvimovich Bisnovat|Bisnovat]] R-4
|-
|[[AA-6 Acrid|AA-6]]
|Acrid
|acre
|[[Mark Ruvimovich Bisnovat|Bisnovat]] R-40, R-46
|-
|[[AA-7 Apex|AA-7]]
|Apex
|apice
|[[Vympel]] R-23, R-24
|-
|[[AA-8 Aphid|AA-8]]
|Aphid
|[[afide]]
|[[Mark Ruvimovich Bisnovat|Bisnovat]] R-60
|-
|[[AA-9 Amos|AA-9]]
|Amos
|Amos (nome di persona)
|[[Vympel]] R-33
|-
|[[AA-10 Alamo|AA-10]]
|Alamo
|Alamo (nome di varie località)
|Alamo
|[[Vympel]] R-27
|-
|[[AA-11 Archer|AA-11]]
|Archer
|arciere
|[[Molniya]] R-72, R-73
|-
|[[AA-12 Adder|AA-12]]
|Adder
|[[vipera]]
|[[Vympel]] R-77
|-
|[[AA-X-13 Arrow|AA-X-13]]
|Arrow
|[[freccia]]
|Vympel R-37
|}
 
==== Missili aria-superficie ====
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice US DoD
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|[[AS-1 Kennel|AS-1]]
|Kennel
|canile
|[[Artyom Ivanovich Mikoyan|Mikoyan]] KS-1 ''Kometa''
|-
|[[AS-2 Kipper|AS-2]]
|Kipper
|[[aringa]] affumicata
|[[Artyom Ivanovich Mikoyan|Mikoyan]] Kh-10S ''Yen''
|-
|[[AS-3 Kangaroo|AS-3]]
|Kangaroo
|[[canguro]]
|Kh-20
|-
|[[AS-4 Kitchen|AS-4]]
|Kitchen
|cucina
|[[OKB Raduga|Raduga]] Kh-22 ''Burya''
|-
|[[AS-5 Kelt|AS-5]]
|Kelt
|celtico
|Kh-11, KSR-2, KSR-2P, KSR-2M
|-
|[[AS-6 Kingfish|AS-6]]
|Kingfish<br />Kingfisher
|[[Alcedo atthis|martin pescatore]]
|Raduga Kh-26, KSR-5, KSR-11
|-
|[[AS-7 Kerry|AS-7]]
|Kerry
|[[Contea di Kerry]]
|[[NPP Zvezda|Zvezda]] Kh-23 ''Grom'', Kh-23M, Kh-23L
|-
|[[AT-6 Spiral|AS-8]]
| -<ref>AS-8, in realtà, era la codifica originale del missile AT-6 Spiral. Dopo il cambiamento di nome da parte della NATO, tale designazione rimase vacante e non fu più assegnata. Fonte: [http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html#_AS_Note4 designation-systems.net].</ref>
| -
|9M114V ''Shturm''-V
|-
|[[AS-9 Kyle|AS-9]]
|Kyle
|[[Kyle (nome)|Kyle]] (nome di persona)
|Kh-28
|-
|[[AS-10 Karen|AS-10]]
|Karen
|[[Karen (nome)|Karen]] (nome di persona)
|Kh 25T, Kh 25L, Kh 25ML
|-
|[[AS-11 Kilter|AS-11]]
|Kilter
|buone condizioni
|Zvezda Kh-58
|-
|[[AS-12 Kegler|AS-12]]
|Kegler
|giocatore di [[bowling]]
|Kh-25MR, Kh-25MP
|-
|[[AS-13 Kingbolt|AS-13]]
|Kingbolt<br />Kingpost
|perno<br />monaco
|Zvezda Kh-59 ''Ovod''
|-
|[[AS-14 Kedge|AS-14]]
|Kedge
|ancorotto
|Kh-29L, Kh-29T, Kh-29TE
|-
|[[AS-15 Kent|AS-15]]
|Kent
|[[Kent|Kent (contea)]]
|Raduga Kh-55, RKV-500, RKV-500B, Kh-55SM
|-
|[[AS-16 Kickback|AS-16]]
|Kickback
|contrattacco
|Kh-15
|-
|[[AS-17 Krypton|AS-17]]
|Krypton
|[[Krypton]]
|Zvezda Kh-31, Kh-35
|-
|[[AS-18 Kazoo|AS-18]]
|Kazoo
|[[kazoo]]
|Kh-59M
|-
|[[AS-19 Koala|AS-X-19]]
|Koala
|[[koala]]
|Raduga BL-10, 3M25A ''Meteorit''
|-
|[[AS-20 Kayak|AS-20]]
|Kayak
|[[kayak]]
|Kh-35, Kh-37 ''Uran''
|-
|[[AS-X-21]]
| -
| -
|Kh-90 ''Gela''
|}
 
==== Missili superficie-aria ====
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice US DoD
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|[[SA-1 Guild|SA-1]]
|Guild
|gilda
|[[Semyon Alekseevich Lavochkin|Lavochkin]] S-25 ''Berkut''
|-
|[[SA-2 Guideline|SA-2]]
|Guideline
|linea guida
|V-75 ''Dvina'', ''Volkhov'', ''Desna''
|-
|[[SA-3 Goa|SA-3]]
|Goa
|
|S-125 ''Neva''
|-
|[[SA-4 Ganef|SA-4]]
|Ganef
|
|9M8 ''Krug''
|-
|[[SA-5 Gammon|SA-5]]
|Gammon
|prosciutto
|S-200 ''Volga''
|-
|[[SA-6 Gainful|SA-6]]
|Gainful
|remunerativo
|3M9 ''ZRK-SD Kub'' e ''Kvadrat''
|-
|[[SA-7 Grail|SA-7]]
|Grail
|[[graal]]
|9K32 ''Strela-2''
|-
|[[SA-8 Gecko|SA-8]]
|Gecko
|[[geco]]
|9K33 ''Osa''
|-
|[[SA-9 Gaskin|SA-9]]
|Gaskin
|gastrocnemio (muscolo equino)
|9K31 ''Strela-1''
|-
|[[SA-10 Grumble|SA-10]]
|Grumble
|brontolio
|S-300P ''Angara''
|-
|[[SA-11 Gadfly|SA-11]]
|Gadfly
|seccatore
|9K37 ''Buk''
|-
|[[SA-12 Gladiator|SA-12]]
|Gladiator
|[[gladiatore]]
|S-300V
|-
|[[SA-13 Gopher|SA-13]]
|Gopher
|[[citello]]
|ZRK-BD ''Strela 10''
|-
|[[SA-14 Gremlin|SA-14]]
|Gremlin
|[[gremlin]]
|9K36 ''Strela 3''
|-
|[[SA-15 Gauntlet|SA-15]]
|Gauntlet
|[[guanto d'arme]]
|9K330, 9K331, 9K332 ''Tor''
|-
|[[SA-16 Gimlet|SA-16]]
|Gimlet
|[[succhiello]]
|9K310 ''Igla 1''
|-
|[[SA-17 Grizzly|SA-17]]
|Grizzly
|[[orso|orso grizzly]]
|[[Vympel]] 9K38 ''Buk M1''
|-
|[[SA-18 Grouse|SA-18]]
|Grouse
|[[fagiano]]
|[[Kolomna]] 9K38 ''Igla''
|-
|[[Tunguska (missile)|SA-19]]
|Grison<ref name="Globalsecurity Grison">[http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/sa-19.htm www.globalsecurity.org].</ref>
|[[Galictis|grigione]]<ref name="Globalsecurity Grison" />
|2K22 ''Tunguska''
|-
|[[SA-20 Gargoyle|SA-20]]
|Gargoyle
|[[gargolla]]
|S-300PMU ''Favorit''
|-
|[[S-400|SA-21]]
|Growler
|
|S-400 ''Triumf''
|-
|[[Pantsir-S|SA-22]]
|Greyhound
|[[Greyhound|levriero]]
|Pantsir-S1
|}
 
==== Missili superficie-aria imbarcati ====
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice US DoD
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|[[SA-3 Goa|SA-N-1]]
|Goa
|scopo
|S-125 ''Neva''
|-
|[[SA-2 Guideline|SA-N-2]]
|Guideline
|linea guida
|V-75''Dvina'', ''Volkhov'', ''Desna''
|-
|[[SA-N-3 Goblet|SA-N-3]]
|Goblet
|boccale
|4K60, 4K65 ''Sztorm''
|-
|[[SA-8 Gecko|SA-N-4]]
|Gecko
|[[geco]]
|9K33 ''Osa''
|-
|[[SA-7 Grail|SA-N-5]]
|Grail
|[[graal]]
|9K32 ''Strela 2''
|-
|[[SA-10 Grumble|SA-N-6]]
|Grumble
|brontolio
|S-300P ''ANgara''
|-
|[[SA-11 Gadfly|SA-N-7]]
|Gadfly
|estro
|9K37 ''Buk''
|-
|[[SA-14 Gremlin|SA-N-8]]
|Gremlin
|[[gremlin]]
|9K36 ''Strela 3''
|-
|[[SA-15 Gauntlet|SA-N-9]]
|Gauntlet
|[[guanto d'arme]]
|9K330, 9K331, 9K332 ''Tor''
|-
|[[SA-18 Grouse|SA-N-10]]
|Grouse
|[[fagiano]]
|9K38 ''Igla''
|-
|[[Tunguska (missile)|SA-N-11]]
|Grison<ref name="Globalsecurity Grison" />
|[[Galictis|grigione]]<ref name="Globalsecurity Grison" />
|2K22 ''Tunguska''
|-
|[[SA-17 Grizzly|SA-N-12]]
|Grizzly
|[[orso|orso grizzly]]
|9K38 ''Buk-M1''
|-
|[[Pantsir-M|SA-N-21]]
|Greyhound
|greyhound
|Pantsir-M
|}
 
==== Missili superficie-superficie ====
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice US DoD
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|[[SS-1 Scunner|SS-1]]
|Scunner
|avversione
|[[R-1 (missile)|R-1]]
|-
|[[SS-1 Scud|SS-1B/SS-1C]]
|Scud
|corsa
|[[R-11 (missile)|R-11]], [[R-300 Elbrus]]
|-
|[[SS-2 Sibling|SS-2]]
|Sibling
|sorellastra
|R-2
|-
|[[SS-3 Shyster|SS-3]]
|Shyster
|imbroglione
|R-5, R-5M
|-
|[[SS-4 Sandal|SS-4]]
|Sandal
|sandalo
|R-12
|-
|[[SS-5 Skean|SS-5]]
|Skean
|skean (un pugnale irlandese)
|R-14
|-
|[[SS-6 Sapwood|SS-6]]
|Sapwood
|[[alburno]]
|[[Semërka|R-7 Semërka]]
|-
|[[SS-7 Saddler|SS-7]]
|Saddler
|sellaio
|R-16
|-
|[[SS-8 Sasin|SS-8]]
|Sasin
|[[antilope cervicapra]]
|R-9, R-9A
|-
|[[SS-9 Scarp|SS-9]]
|Scarp
|scarpata
|R-36
|-
|[[UR-200|SS-10]]
|Scrag
|individuo scheletrico
|UR-200
|-
|[[SS-11 Sego|SS-11]]
|Sego
|bulbo del [[Calochortus nuttallii]]
|UR-100
|-
|[[SS-12 Scaleboard|SS-12]]
|Scaleboard
|impiallacciatura
|9M76
|-
|[[SS-13 Savage|SS-13]]
|Savage
|selvaggio
|RT-2
|-
|rowspan="2" align="left"|[[SS-14 Scapegoat|SS-14]]
|Scapegoat
|capro espiatorio
|rowspan="2" align="left"|RT-15
|-
|Scamp
|bricconcello
|-
|[[SS-15 Scrooge|SS-15]]
|Scrooge
|[[Ebenezer Scrooge|Scrooge]] o spilorcio
|RT-20
|-
|[[SS-16 Sinner|SS-16]]
|Sinner
|peccatore
|15Zh42
|-
|[[SS-17 Spanker|SS-17]]
|Spanker
|picchiatore
|MR-UR-100
|-
|[[SS-18 Satan|SS-18]]
|Satan
|[[Satana]]
|R-36M
|-
|[[SS-19 Stiletto|SS-19]]
|Stiletto
|[[stiletto]]
|UR-100N
|-
|[[SS-20 Saber|SS-20]]
|Saber
|[[spada]]
|RT-21M, 15Zh45
|-
|[[SS-21 Scarab|SS-21]]
|Scarab
|[[Scarabaeidae|scarabeo]]
|9M79
|-
|[[SS-22 Scaleboard|SS-22]]
|Scaleboard
|impiallacciatura
|9M76
|-
|[[SS-23 Spider|SS-23]]
|Spider
|[[ragno]]
|9M714
|-
|[[SS-24 Scalpel|SS-24]]
|Scalpel
|[[bisturi]]
|RT-23
|-
|[[SS-25 Sickle|SS-25]]
|Sickle
|falce
|RT-2PM
|-
|[[SS-26 Stone|SS-26]]
|Stone
|pietra
|9K720 Iskander-M
|-
|[[SS-27]]
| Sickle B
| falce B
|RT-2UTTH Topol M
|-
|[[SS-27 Mod 2]]
| -
| -
|RS-24 Yars
|-
|[[SS-X-28]]
|Saber 2
|spada
|15Zh53
|-
|[[SS-29]]
|Sickle C
|falce C
|RS-24 Yars
|-
|[[SS-30]]
|Satan 2
|
|RS-28 Sarmat
|-
|[[SS-X-31]]
|Sickle D
|falce D
|RS-26 Rubež
|-
|[[SS-X-32Zh]]
|Scalpel B
|scalpello B
|Avangard
|-
|[[SS-X-33]]
|Stone
|pietra
|9M730 Burevestnik
|}
 
==== Missili superficie-superficie imbarcati ====
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice US DoD
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|[[SS-N-1 Scrubber|SS-N-1]]
|Scrubber
|spazzolone
|P-1
|-
|[[SS-N-2 Styx|SS-N-2]]
|Styx
|Stige
|4K40, 4K51
|-
|[[SS-N-3 Shaddock|SS-N-3]]
|Shaddock
|
|4K95
|-
|[[SS-N-4 Sark|SS-N-4]]
|Sark
|
|R-13
|-
|[[SS-N-5 Sark/Serb|SS-N-5]]
|Serb
|
|R-21
|-
|[[SS-N-6 Serb|SS-N-6]]
|Serb
|
|R-27
|-
|[[SS-N-7 Starbright|SS-N-7]]
|Starbright
|chiarore delle stelle
|4M66
|-
|[[SS-N-8 Sawfly|SS-N-8]]
|Sawfly
|
|R-29
|-
|[[SS-N-9 Siren|SS-N-9]]
|Siren
|sirena
|4K85
|-
|[[SS-NX-10]]
|
|
|
|-
|[[SS-NX-11]]
|
|
|
|-
|[[SS-N-12 Sandbox|SS-N-12]]
|Sandbox
|Scatola della sabbia (Lettiera)
|4K77, 4K80
|-
|[[SS-NX-13]]
|
|
|R-27K
|-
|[[SS-N-14 Silex|SS-N-14]]
|Silex
|
|83R, 84R, 85R
|-
|[[SS-N-15 Starfish|SS-N-15]]
|Starfish
|stella di mare
|82R
|-
|[[SS-N-16 Stallion|SS-N-16]]
|Stallion
|stallone
|86R, 88R
|-
|[[SS-N-17 Snipe|SS-N-17]]
|Snipe
|
|R-31
|-
|[[SS-N-18 Stingray|SS-N-18]]
|Stingray
|
|R-29R
|-
|[[SS-N-19 Shipwreck|SS-N-19]]
|Shipwreck
|naufragio
|3M45
|-
|[[SS-N-20 Sturgeon|SS-N-20]]
|Sturgeon
|storione
|R-39
|-
|[[SS-N-21 Sampson|SS-N-21]]
|Sampson
|
|RK-55
|-
|[[SS-N-22 Sunburn|SS-N-22]]
|Sunburn
|bruciatura solare
|3M80
|-
|[[SS-N-23 Skiff|SS-N-23]]
|Skiff
|
|R-29RM
|-
|SS-N-23a
|Skiff
|
|R-29RMU2 Sineva
|-
|[[SS-N-24 Scorpion|SS-NX-24]]
|Scorpion
|scorpione
|3M25 Metorit-M / P 750 Grom
|-
|[[SS-N-25 Switchblade|SS-N-25]]
|Switchblade
|Coltello a serramanico
|3M24
|-
|[[P-800 Oniks|SS-N-26]]
|Strobile
|Pigna
|3M55
|-
|[[Kalibr (missile)|SS-N-27]]
|Sizzler
|
|3M54 Kalibr
|-
|[[SS-NX-28]]
|
|
|R-39M
|-
|[[SS-N-29]]
|
|
|89R
|-
|[[Kalibr (missile)|SS-N-30A]]
| -
|
|3M14 Kalibr
|-
|[[R-30 Bulava|SS-N-32]]
| -
|
|R-30 Bulava
|-
|[[Zircon (missile)|SS-N-33]]
| -
|
|3M-22 Zircon
|}
 
==== Missili superficie-superficie da difesa costiera ====
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice US DoD
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
| colspan="1" |[[P-5 Pjatërka|SSC-1]]
|Sepal
|
|4К44B Redut
|-
|[[KS-1 Kometa|SSC-2]]
|Samlet
|
|4К87 Sopska
|-
|[[4K51 Rubež|SSC-3]]
|Styx
|
|4K51 Rubež
|-
|[[RK-55 Granat|SSC-4]]
|Slingshot
|
|RK-55 Relief
|-
|SSC-X-5
| -
|
|3M25N Meteoirt-N
|-
|[[K-300 Bastion|SSC-5]]
|Stooge
|
|3K55 Bastion
|-
|[[3K60 Bal|SSC-6]]
|Sennight
|
|3K60 Bal
|-
|[[SSC-7]]
|Southraw
|
|Iskander-K
|-
|SSC-8
|Screwdriver
|
|9M729
|-
|SSC-X-9
|Skyfall
|
|9M730 Burevestnik
|}
 
==== Missili anticarro ====
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice US DoD
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|[[AT-1 Snapper|AT-1]]
|Snapper
|dentice
|3М6 Шмель<br />(''shmel''', calabrone)
|-
|[[AT-2 Swatter|AT-2]]
|Swatter
|schiacciamosche
|3М11 Фаланга<br />(''falanga'', un insetto, il ''gilippus rickmersi'')
|-
|[[AT-3 Sagger|AT-3]]
|Sagger
|recipiente
|9M14 Малютка<br />(''malyutka'', bimbo '''(?)''')
|-
|[[AT-4 Spigot|AT-4]]
|Spigot
|rubinetto
|9М111 Фагот<br />(''fagot'', tumulo '''(?)''')
|-
|[[AT-5 Spandrel|AT-5]]
|Spandrel
|parapetto
|9М113 Конкурс<br />(''konkurs'', competizione '''(?)''')
|-
|[[AT-6 Spiral|AT-6]]
|Spiral
|spirale
|9М114 Штурм<br />(''shturm'', assalto)
|-
|[[AT-7 Saxhorn|AT-7]]
|Saxhorn
|[[saxhorn]]
|9М115 Метис<br />(''metis'')
|-
|[[AT-8 Songster|AT-8]]
|Songster
|[[cantautore]]
|9М112 Кобра<br />(''kobra'', [[cobra]])
|-
|[[AT-9 Spiral 2|AT-9]]
|Spiral 2
|[[spirale]]
|9М120 Атака<br />(''ataka'', attacco)
|-
|[[AT-10 Stabber|AT-10]]
|Stabber
|pugnalatore
|9М117 Bастион<br />(''bastion'')
|-
|[[AT-11 Sniper|AT-11]]
|Sniper
|[[cecchino]]
|9М119 Рефлекс<br />(''refleks'', riflesso)
|-
|[[AT-12 Swinger|AT-12]]
|Swinger
|agitato
|9М117-1 Шексна<br />(''sheksna'')
|-
|[[AT-13]]
|Saxhorn 2
|[[saxhorn]]
|9М131 Метис 2<br />(''metis 2'')
|-
|[[AT-14]]
|Spriggan
|
|9М133 Корнет<br />(''kornet'')
|-
|[[AT-15]]
|Springer
|
|9М123 Хризантема<br />(''khrizantema'', [[crisantemo]])
|-
|[[AT-16]]
|Scallion
|[[scalogno]]
|9A1472 Вихрь<br />(''Vikhr'')
|}
 
==== Bombardieri ====
{|class="wikitable sortable"
{|width=100 cellpadding="3" cellspacing="1" style="margin: 0 0 1em 1.5em;|
|- bgcolor="#ffdead"
|'''Nome in [[lingua inglese|inglese]]'''
!Codice ASCC
|'''Traduzione letterale in [[lingua italiana|italiano]]'''
!Traduzione letterale
|'''Modello'''
!Denominazione originale
|-
|Backfin
|pinna di codacaudale
|[[Tupolev Tu-98]]
|-
Line 140 ⟶ 994:
|Bark
|corteccia o scorza
|[[Ilyushin Il-218|Ilyushin Il-22]]
|-
|Bat
Line 146 ⟶ 1 000:
|[[Tupolev Tu-2]]
|-
|[[Razza beagle|Beagle]]
|segugio
|[[Ilyushin Il-28|Ilyushin Il-28 od Harbin H-5]]
Line 156 ⟶ 1 010:
|Beast
|bestia
|[[IljuschinIlyushin Il-10]]
|-
|Beauty (poi Blinder)
Line 171 ⟶ 1 025:
|-
|Blinder (ex Beauty)
|paraocchi
|cannonata
|[[Tupolev Tu-105]]
|-
Line 177 ⟶ 1 031:
|saldatrice
|[[Ilyushin Il-54]]
|-
|Bob
|Bob
|[[IlyuschinIlyushin Il-4]]
|-
|Boot
|stivale o portabagagli
Line 187 ⟶ 1 041:
|-
|Bosun
|nostromo
|bosone
|[[Tupolev Tu-14]]
|-
|Bounder
|mascalzone
|[[MyasischevMyasishchev M-50|MyasischevMyasishchev M-50 / M-52]]
|-
|Box
Line 199 ⟶ 1 053:
|-
|Brassard (poi Brewer)
|fascia da braccio
| ?
|[[Yakovlev Yak-28]]
|-
|Brawny
|nerboruto
|brawny
|[[Ilyushin Il-40]]
|-
Line 211 ⟶ 1 065:
|-
|Buck
|dollaro (colloquiale)
|Buck
|[[Petlyakov Pe-2]]
|-
Line 223 ⟶ 1 077:
|}
 
==== Trasporto ====
{|class="wikitable sortable"
{|
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|Cab
|tassì
|[[Douglas C-47 Dakota/Skytrain|Lisunov Li-2]] (DC-3 prodotto su licenza)
|-
|Camber
Line 282 ⟶ 1 141:
|-
|Cline
|[[variazione clinale|clinale]]
| ''-''
|[[Antonov An-32]]
|-
|Clobber
|indumento
|''bastone'' (?)
|[[Yakovlev Yak-42]]
|-
Line 306 ⟶ 1 165:
|-
|Codling
|merluzzetto
|
|[[Yakovlev Yak-40]]
|-
Line 314 ⟶ 1 173:
|-
|Colt
|[[puledro]]
|Colt
|[[Antonov An-2]]
|-
|Condor
|[[condor (zoologia)|condor]]
|Condor
|[[Antonov An-124]]
|-
Line 330 ⟶ 1 189:
|-
|Coot
|[[folaga]]
|verso della gallina (?)
|[[Ilyushin Il-18|Ilyushin Il-18 / 20 / 22 / 24]]
|-
Line 343 ⟶ 1 202:
|Crate
|cesto
|[[Ilyushin Il-12|Ilyushin Il-14]]
|-
|Creek
Line 362 ⟶ 1 221:
|-
|Cub
|cucciolo
|piccoletto (o principiante)
|[[Antonov An-12]]
|-
Line 374 ⟶ 1 233:
|}
 
==== Caccia ====
{|class="wikitable sortable"
 
|- bgcolor="#ffdead"
{|
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|Faceplate
|menabrida (disco del [[tornio]])
Line 388 ⟶ 1 251:
|senza fede
|[[Mikoyan-Gurevich Ye-23]]
|-
|Falcon (poi Fagot)
|falco
|[[MiG-15|Mikoyan-Gurevich MiG-15]]
|-
|Fang
Line 402 ⟶ 1 261:
|-
|Fantan
|Fan-Tan (un gioco cinese)
| ''-''
|[[Nanchang Q-5]]
|-
|Fargo
|(una fabbrica di autocarri oppure il nome di varie città USA)
| ''-''
|[[MiG-9|Mikoyan-Gurevich MiG-9]]
|-
Line 416 ⟶ 1 275:
|piuma
|[[Yakovlev Yak-15]] o [[Yakovlev Yak-17]]
|-
|Felon
|[[fellone]]
|[[Sukhoi Su-57]]
|-
|Fencer
Line 423 ⟶ 1 286:
|Fiddler
|sviolinatore
|[[Tupolev Tu-28|Tupolev Tu-128]]
|-
|Fin
Line 435 ⟶ 1 298:
|Firebar
|lingua di fuoco
|[[JakowlewYakovlev JakYak-28|JakYakovlev Yak-28P]]
|-
|Firkin
Line 447 ⟶ 1 310:
|Fishpot
|recipiente per il pesce
|[[Sukhoi Su-9]] / [[Sukhoi Su-11]]
|-
|Fitter
|montatore
|[[Sukhoi Su-7]] / [[Sukhoi Su-17|Su-17]] / [[Sukhoi Su-20|Su-20]] / [[Sukhoi Su-22|Su-22]]
|-
|Flagon
Line 467 ⟶ 1 330:
|Flatpack
|pacco sottile
|[[Mikoyan MiG-35 1.44|Mikoyan-Gurevich 1.44 / 1.42]]
|-
|Flipper
|flipper
|[[MiG-23|Mikoyan-Gurevich Ye-152]]
|-
|Flogger
Line 511 ⟶ 1 374:
|Fresco
|affresco
|[[MiG-17|Mikoyan-Gurevich MiG-17]] o [[Shenyang J-5]]
|-
|Fritz
Line 519 ⟶ 1 382:
|Frogfoot
|piede di rana
|[[Sukhoi Su-25|]] / [[Sukhoi Su-25 / 28|Su-28]] / [[Sukhoi Su-39|Su-39]]
|-
|Frosty
Line 532 ⟶ 1 395:
|portiere
|[[Sukhoi Su-32|Sukhoi Su-32/Su-34]]
|-
|Felon
|criminale
|[[Sukhoi Su-57]]
|}
 
==== Elicotteri ====
{|class="wikitable sortable"
 
|- bgcolor="#ffdead"
{|
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|Halo
|alone, aureola
|[[Mil Mi-26]]
|-
|Hare
|lepre, ma anche svanito, sventato
|[[Mil Mi-1]]
|-
|Harke
|rastrello
|[[Mil Mi-10]]
|-
|Harp
|arpa, ma anche insistere
|[[Kamov Ka-20]]
|-
|Hat
|cappello, ma anche ruolo in teatro
|[[Kamov Ka-10]]
|-
|Havoc
|disastro, strage
|[[Mil Mi-28]]
|-
|Haze
|foschia, ma anche stordimento
|[[Mil Mi-14]]
|-
|Helix
|elica
|[[Kamov Ka-27|Kamov Ka-27 / Ka-28 / Ka-29 / Ka-31 / Ka-32]]
|-
|Hen
|chioccia
|[[Kamov Ka-15]]
|-
|Hermit
|eremita
|[[Mil Mi-34]]
|-
|Hind
|posteriore, dietro coscia, ma anche cervo femmina
|[[Mil Mi-24|Mil Mi-24 / Mi-25 / Mi-35]]
|[[Mil Mi-24|Mil Mi-24 / Mi-25 / Mi-35]]
|-
|Hip
|anca, fianco
|[[Mil Mi-8|Mil Mi-8 / Mi-9 / Mi-13 / Mi-17 / Mi-19 / Mi-171 / Mi-172]]
|[[Mil Mi-8|Mil Mi-8 / Mi-9 / Mi-13 / Mi-17 / Mi-19 / Mi-171 / Mi-172]]
|-
|Hog
|porco, ma anche accaparrarsi
|[[Kamov Ka-18]]
|-
|Hokum
|stupidaggine, ma anche polpettone sentimentale
|[[Kamov Ka-50]]
|-
|Homer
|[[Omero]]
|[[Mil Mi-12]]
|-
|Hoodlum
|teppista
|[[Kamov Ka-26 / Ka-126 / Ka-226]]
|-
|Hook
|gancio, ma anche rubare
|[[Mil Mi-6]]
|-
|Hoop
|cerchio, cesto, ma anche urlo
|[[Kamov Ka-22]]
|-
|Hoplite
|[[oplita]]
|[[Mil Mi-2]]
|-
|Hormone
|[[ormone]]
|[[Kamov Ka-25]]
|-
|Horse
|[[cavallo]]
|[[Yakovlev Yak-24]]
|-
|Hound
|cane da caccia, ma anche perseguitare
|[[Mil Mi-4|Mil Mi-4 o Z-5]]
|}
 
==== Generici ====
{|class="wikitable sortable"
 
|- bgcolor="#ffdead"
{|
!Codice ASCC
!Traduzione letterale
!Denominazione originale
|-
|Madcap
|scervellato
|[[Antonov An-71]]
|-
|Madge
|[[gazza]]
|[[Beriev Be-6]]
|-
|Maestro
|maestro
|[[Yakovlev Yak-28|Yakovlev Yak-28U]]
|-
|Magnet
|[[magnete]]
|[[Yakovlev Yak-17|Yakovlev Yak-17UTI]]
|-
|Magnum
|bottiglione
|[[Yakovlev Yak-30]]
|-
|Maiden
|[[Verginità|vergine]]
|[[Sukhoi Su-9|Sukhoi Su-9U]]
|-
|Mail
|posta - cotta di maglia
|[[Beriev Be-12]]
|-
|Mainstay
|appoggio
|[[Beriew A-50]]
|[[Beriev A-50]]
|-
|Mallow
|malva
|[[Beriev Be-10]]
|-
|Mandrake
|[[mandragora]]
|[[Yakovlev Yak-RV]]
|-
|Mangrove
|[[mangrovia]]
|[[Yakovlev Yak-25|Yakovlev Yak-25R / Yak-27R]]
|-
|Mantis
|[[mantis religiosa|mantide]]
|[[Yakovlev Yak-32]]
|-
|Mare
|giumenta
|[[Yakovlev Yak-14]]
|-
|Mark
|marchio
|[[Yakovlev Yak-7|Yakovlev Yak-7U]]
|-
|Mascot
|[[mascotte]]
|[[Ilyushin Il-28|Ilyushin Il-28U]]
|-
|Max
|Max
|[[Yakovlev Yak-18|Yakovlev Yak-18 o CJ-5 / CJ-6]]
|-
|Maxdome
|
|[[Ilyushin Il-80|Ilyushin Il-86WKP / Il-80]]
|-
|May
|maggio
|[[Ilyushin Il-38]]
|-
|Maya
|maia
|[[Aero L-29]]
|-
|Mermaid
|[[sirena (ibrido donna-pesce)|sirena]]
|[[Beriev Be-42]]
|-
|Midas
|[[Mida]]
|[[Ilyushin Il-78]]
|-
|Midget
|[[nanismo|nano]]
|[[Mikoyan-Gurevich MiG-15|Mikoyan-Gurevich MiG-15UTI]]
|-
|Mink
|[[Neovison vison|visone]]
|[[Yakovlev UT-2]]
|-
|Mist
|nebbia
|[[Tsybin Ts-25]]
|-
|Mole
|talpa
|[[Beriev Be-8]]
|-
|Mongol
|[[Mongoli|mongolo]]
|[[Mikoyan-Gurevich MiG-21|Mikoyan-Gurevich MiG-21U]]
|-
|Moose
|[[alce]]
|[[Yakovlev Yak-11]]
|-
|Mop
|spazzolone
|G.S.T., [[Consolidated PBY-5]]
|G.S.T., [[Consolidated PBY Catalina|Consolidated PBY-5]]
|-
|Moss
|[[Bryophyta|muschio]]
|[[Tupolev Tu-126]]
|-
|Mote
|granellino di polvere
|[[Beriev MBR-2]]
|-
|Moujik
|[[mugico]]
|[[Sukhoi Su-7|Sukhoi Su-7U]] o [[Sukhoi Su-17|Sukhoi Su-17U]]
|-
|Mouse
|[[topo]]
|[[Yakovlev Yak-18M]]
|-
|Mug
|boccale
|[[Beriev Be-4|Beriev MDR-6 o Be-4]]
|[[Beriev Be-4|Beriev MDR-6 o Be-4]]
|-
|Mule
|[[mulo]]
|[[Polikarpov Po-2]]
|-
|Mystic
|mistico
|[[Myasishchev M-17]] o [[Myasishchev M-55]]
|}
 
===Primi avvistamentiRadar die macchineavionica sperimentali===
{| class="wikitable"
Il Dipartimento della Difesa assegnava agli aeroplani [[URSS|sovietici]] o [[Cina|cinesi]], scoperti da pattugliatori o da [[satellite|satelliti]] e non ancora identificati, in via preliminare, un codice che dipendeva dalla posizione dell'avvistamento, seguito da una lettera sequenziale.
|Back Net
|Radar di sorveglianza usato con il missile [[SA-5 Gammon]]
|-
|Band Stand
|Radar del missile SS-N-7
|-
|Bar Lock
|Radar di sorveglianza usato con il missile [[SA-5 Gammon]]
|-
|Bee Hind
|Radar collimatore per la torretta posteriore del [[Tupolev Tu-95]]
|-
|Big Bulge
|Radar del [[Tupolev Tu-95]] Bear D e del [[Kamov Ka-25]] Hormone B
|-
|Big Nose
|Radar del [[Tupolev Tu-28|Tupolev Tu-28P Fiddler]]
|-
|Box Tail
|Radar d'allerta del [[Tupolev Tu-95]] e del [[Tupolev Tu-22M]]
|-
|Cat House
|Radar associato allo [[ABM-1]]
|-
|Clam Pipe
|Radar sul muso del [[Tupolev Tu-95|Tu-95MS Bear H]]
|-
|Crown Drum
|Radar sul muso del [[Tupolev Tu-95|Tu-95 Bear B]]
|-
|Dog House
|Radar d'allerta a medio raggio per lo [[ABM-1]]
|-
|Down Beat
|Radar sul muso del [[Tupolev Tu-95|Tu-95 Bear G]] e Radar sul muso del [[Tupolev Tu-22M|Tu-22M Backfire]]
|-
|Fan Song
|Radar associato allo [[SA-2 Guideline]]
|-
|Fire Can
|Radar associato alle batterie contraeree da 57&nbsp;mm e da 85&nbsp;mm.
|-
|Flap Wheel
|Radar associato alle batterie contraeree da 130&nbsp;mm.
|-
|Flash Dance
|Radar del [[MiG-31]]
|-
|Flat Face
|Radar associato allo [[SA-3 Goa]] e allo [[SA-5 Gammon]]
|-
|Flat Jack
|Radar sul muso del [[Tupolev Tu-126]] Moss
|-
|Fox Fire
|Radar del [[MiG-25]]
|-
|Gun Dish
|Radar delle batterie antiaeree [[ZSU-23-4]] e [[ZSU-57-2]]
|-
|Head Light
|Radar associato allo [[SA-N-3 Goblet]]
|-
|Head Net
|Radar di sorveglianza imbarcato
|-
|Hen House
|Radar di primo allarme terrestre
|-
|High Fix
|Radar del [[Sukhoi Su-17|Sukhoj Su-17 Fitter C]] e dei primi [[MiG-21]]
|-
|High Lark
|Radar del [[MiG-23]]
|-
|High Lune
|Radar del radioaltimetro dello [[SA-N-2 Guideline]]
|-
|Jay Bird
|Radar dell'[[Aereo da addestramento|addestratore]] [[MiG-25|MiG-25U]] e del [[MiG-21|MiG-21MF]]
|-
|Long Track
|Radar di sorveglianza associato con gli SA-4 e gli SA-6
|-
|Low Blow
|Radar associato allo SA-3
|-
|Pat Hand
|Radar associato con gli SA-4 e gli SA-6
|-
|Peel Group
|Radar dello [[SA-N-1 Goa]]
|-
|Pop Group
|Radar dello [[SA-N-4]]
|-
|Puff Ball
|Radar di sorveglianza del [[Tupolev Tu-16]]
|-
|[[Scan Odd]]
|Radar [[Izumrud]] del [[MiG-19]]
|-
|[[Scan Fix]]
|Radar [[Izumrud]] del [[MiG-17]]
|-
|Scan Three
|Radar dello [[Yakovlev Yak-25]]
|-
|Sheet Bend
|Radar del missile da crociera [[SSC-2B Samlet]]
|-
|Short Horn
|Radar di navigazione e bombardamento del [[Tupolev Tu-95|Tupolev Tu-95 Bear H]]
|-
|Short Horn
|Radar di scoperta del [[Kamov Ka-25|Kamov Ka-25 Hormone A]]
|-
|Side Net
|Radar del radioaltimetro dello SA-5
|-
|Skip Spin
|Radar dello [[Yakovlev Yak-28P]] del [[Sukhoi Su-9]] e del [[Sukhoi Su-15]]
|-
|[[Slim Net]]
|Radar missilistico
|-
|Slot Black
|Radar del [[MiG-29]]
|-
|Spin Scan
|Radar R1L montato su alcune versioni del [[MiG-21]]
|-
|Spoon Rest
|Radar di primo allarme
|-
|Square Pair
|Radar di inseguimento del SA-5
|-
|Straight Flush
|Radar per lo SA-6
|-
|Tall King
|Radar terrestre
|-
|Top Sail
|Radar di sorveglianza associato allo [[SA-N-3 Goblet]]
|-
|Try Add
|Radar di terra associato con lo [[ABM-1 Galosh]]
|-
|Twin Scan
|Radar del [[Sukhoi Su-15|Sukhoj Su-21 Flagon E]]
|-
|Yo-yo
|Radar per lo [[SA-1 Guild]]
|}
 
=== Primi avvistamenti di macchine sperimentali ===
Il Dipartimento della Difesa assegnava agli aeroplani [[URSS|sovietici]] o [[Cina|cinesi]], scoperti da pattugliatori o da [[satellite artificiale|satelliti]] e non ancora identificati, in via preliminare, un codice che dipendeva dalla posizione dell'avvistamento, seguito da una lettera sequenziale.
 
==== Mar Caspio ====
{|class="wikitable"
{|
|CASP-A
|Alexeev [[Ekranoplano|KM]]
|-
|CASP-B
|Alexeev [[A-90 Orlyonok]]
|}
 
==== Fabbrica di [[Kazan]]' ====
{|class="wikitable"
{|
|KAZ-A
|[[Tupolev Tu-22M|Tupolev Tu-22MO]]
|}
 
====[[ Novosibirsk]] ====
{|class="wikitable"
{|
|NOVO-A
|?
Line 744 ⟶ 1 835:
|}
 
====[[ Ramenskoye]] ====
;(55 33' N - 38 10' E)
{|class="wikitable"
{|
|RAM-A
|?
Line 799 ⟶ 1 890:
|-
|RAM-R
|[[Programma Buran|Buran]]
|-
|RAM-S
Line 808 ⟶ 1 899:
|}
 
==== SibNIA ====
Сибирский НаучнийНаучный Институт АвиацийАвиации Istituto scientifico siberiano di aviazione
{|class="wikitable"
{|
|Sib-A
|Sukhoi FSW
|}
 
====[[ Taganrog]] ====
;(47 12' N - 38 56' E)
{|class="wikitable"
{|
|TAG-A
|Beriev/Bartini VVA-14
Line 832 ⟶ 1 923:
|}
 
====[[ Harbin]] ====
{|class="wikitable"
{|
|HARB-A
|Harbin SH-5
|}
 
====[[ Nanchang]] ====
{|class="wikitable"
{|
|NAN-A
|?
Line 847 ⟶ 1 938:
|}
 
====[[Xian]] Xi'an ====
{|class="wikitable"
{|
|XIAN-A
|[[Shenyang J-8]]
|}
 
=== Nomi in codice NATO per i sottomarini ===
===Espansioni Dipartimento Difesa USA (USDD)===
La [[NATO]] impiegava l'[[Alfabeto fonetico NATO|alfabeto fonetico]] per designare e identificare il naviglio da immersione del blocco comunista, senza un ordine particolare (per esempio la classe chiamata "[[Classe Alfa (sottomarino)|Alfa]]" è stata scoperta nel [[1969]], ben dopo la classe "[[classe Whiskey (sottomarino)|Whiskey]]", del [[1951]]). Dato che i sottomarini erano considerati mezzi di importanza strategica capitale per la marina sovietica (anche per questo motivo la loro progettazione e costruzione era assai abbondante), tutte le 26 lettere dell'alfabeto si esaurirono nel [[1985]].
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (US DoD United States Department of Defense) utilizza dei suffissi aggiuntivi ai nomi in codice NATO, per meglio identificare la tipologia del missile. Questo suffisso a due lettere è seguito da un numero progressivo e precede il nome in codice NATO. Il suffisso prevede l'aggiunta della lettera '''N''' (dall'inglese '''''N'''aval'', navale) per identificare i sistemi missilistici imbarcati, distinguendoli da quelli basati a terra. Il nome in codice NATO non distingue infatti tra sistemi imbarcati (su navi o [[sottomarino|sottomarini]]) e quelli basati a terra, anche quando ci sono piccole differenze (o non esiste una vera e propria corrispondenza). Nel caso che, per una particolare versione, non ci sia corrispondenza e non esista un nome in codice NATO, il DoD introduce un nuovo nome.
*'''AA''': per i [[missile aria-aria|missili aria-aria]], dall'inglese '''''A'''ir-to-'''A'''ir missile'';
*'''AS''': per i [[missile aria-superficie|missili aria-superficie]], dall'inglese '''''A'''ir-to-'''S'''urface missile'';
*'''AT''': per i [[missile anticarro|missili anticarro]], dall'inglese '''''A'''nti-'''T'''ank guided missile'';
*'''SA''': per i [[missile terra-aria|missili terra-aria]] basati a terra, dall'inglese '''''S'''urface-to-'''A'''ir missile'';
*'''SA-N''': per i missili terra-aria imbarcati;
*'''SS''': per i [[missile superficie-superficie|superficie-superficie]], dall'inglese '''''S'''urface-to-surface'';
*'''SS-N''': per i missili superficie-superficie imbarcati;
Nel linguaggio parlato è d'uso comune aggiungere una '''M''', per '''M'''issile (Es. SAM). Per missili di produzione cinese in genere si antepone una '''C''' alla sigla.
 
In quell'anno vennero adottati nuovi nomi e le due successive classi vennero designate [[Classe Akula (sottomarino)|'''A'''kula]] (акула, pescecane in russo) e [[Classe Beluga (sottomarino)|'''B'''eluga]] (белуга, storione). È importante notare che questi nomi non sono versioni latinizzate del nome originale sovietico.
==Collegamenti esterni==
 
*{{en}} [http://www.airstandards.com/ Sito dello ASCC]
Le uniche due eccezioni allo schema alfabetico dei nomi in codice furono i nomi assegnati alla [[Classe Whale (sottomarino)|classe Whale]] ("Balena") e [[Classe Typhoon (sottomarino)|Typhoon]] ("Tifone"). Sembra che il nome Typhoon venne assegnato a causa di un discorso di [[Leonid Brežnev|Brežnev]] del [[1974]] nel quale menzionò un nuovo SSBN ([[sottomarino]] nucleare) chiamato Тайфун (appunto tifone). In realtà il vero nome della classe Typhoon è classe Akula.
*{{en}} [http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html#_System_NATO elenco di sigle]
 
*{{en}} [http://rwebs.net/avhistory/acdesig/japanese.htm nomi in codice di apparecchi giapponesi nella II<sup>a</sup> GM]
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice ASCC
!Tipo
!Denominazione originale
!Battelli costruiti
!Entrato in servizio
|-
|[[Classe Alfa (sottomarino)|Alfa]]
|SSN
|Проект 705
|7
|[[1971]]
|-
|[[Classe Bravo (sottomarino)|Bravo]]
|SST-SSK
|Проект 690 - Кефаль ([[Mugil cephalus|cefalo]])
|4
|[[1968]]
|-
|[[Classe Charlie I (sottomarino)|Charlie I]]
|SSGN
|Проект 670
|12
|[[1968]]
|-
|[[Classe Charlie II (sottomarino)|Charlie II]]
|SSGN
|Проект 670
|8
|[[1973]]
|-
|[[Classe Delta I (sottomarino)|Delta I]]
|SSBN
|Проект 667Б - Мурена - ([[murena]])
|18
|[[1972]]
|-
|[[Classe Delta II (sottomarino)|Delta II]]
|SSBN
|Проект 667БР
|4
|[[1974]]
|-
|[[Classe Delta III (sottomarino)|Delta III]]
|SSBN
|Проект 667БДР - Кальмар ([[calamaro]])
|14
|[[1975]]
|-
|[[Classe Delta IV (sottomarino)|Delta IV]]
|SSBN
|Проект 667БДРМ - Дельфин ([[delfino]])
|8
|[[1984]]
|-
|[[Classe Echo I (sottomarino)|Echo I]]
|SSGN
|Проект 659
|5
|[[1960]]
|-
|[[Classe Echo II (sottomarino)|Echo II]]
|SSGN
|Проект 675
|29
|[[1962]]
|-
|[[Classe Foxtrot (sottomarino)|Foxtrot]]
|SSK
|Проект 641
|62 + 17 esp.
|[[1958]]
|-
|[[Classe Golf I (sottomarino)|Golf I]]
|SSBK
|Проект 629
|20
|[[1958]]
|-
|[[Classe Golf II (sottomarino)|Golf II]]
|SSBK
|Проект 629
|13 conv.
|[[1967]]
|-
|[[Classe Golf III (sottomarino)|Golf III]]
|SSBK
|Проект 629
|1 conv.
|[[1969]]
|-
|[[Classe Golf IV (sottomarino)|Golf IV]]
|SSBK
|Проект 629
|1 conv.
|[[1969]]
|-
|[[Classe Golf V (sottomarino)|Golf V]]
|SSBK
|Проект 629
|1 conv.
|[[1976]]
|-
|[[Classe Hotel I (sottomarino)|Hotel I]]
|SSBN
|Проект 658
|8 o 9
|[[1959]]
|-
|[[Classe Hotel II (sottomarino)|Hotel II]]
|SSBN
|Проект 658
|8 conv.
|[[1963]]
|-
|[[Classe Hotel III (sottomarino)|Hotel III]]
|SSBN
|Проект 658
|1 conv.
|[[1968]]
|-
|[[Classe India (sottomarino)|India]]
|YSS
|Проект 940 - Ленок (un tipo di [[Salmoninae|salmone]])
|2
|[[1976]]
|-
|[[Classe Juliett (sottomarino)|Juliett]]
|SSGK
|Проект 651
|16
|[[1962]]
|-
|[[Classe Kilo (sottomarino)|Kilo]]
|SSK
|Проект 877
|21 + 21 esp.
|[[1980]]
|-
|[[Classe Lima (sottomarino)|Lima]]
|SSK
|Проект 1840
|1
|[[1980]]
|-
|[[Classe Mike (sottomarino)|Mike]]
|SSN
|Проект 845
|1
|[[1985]]
|-
|[[Classe November (sottomarino)|November]]
|SSN
|Проект 627
|8 o 10
|[[1958]]
|-
|[[Classe Oscar I (sottomarino)|Oscar I]]
|SSGN
|Проект 649 - Гранит (granito)
|2
|[[1981]]
|-
|[[Classe Oscar II (sottomarino)|Oscar II]]
|SSGN
|Проект 649А - Антей ([[Anteo (gigante)|Anteo]])
|7
|[[1986]]
|-
|[[Classe Papa (sottomarino)|Papa]]
|SSGN
|Проект 661
|1
|[[1973]]
|-
|[[Classe Quebec (sottomarino)|Quebec]]
|SSK
|Проект 615
|40
|[[1954]]
|-
|[[Classe Romeo (sottomarino)|Romeo]]
|SSK
|Проект 633
|20
|[[1958]]
|-
|[[Classe Sierra I (sottomarino)|Sierra I]]
|SSN
|Проект 945А - Барракуда ([[barracuda]])
|2
|[[1984]]
|-
|[[Classe Sierra II (sottomarino)|Sierra II]]
|SSN
|Проект 945Б
|1
|[[1990]]
|-
|[[Classe Tango (sottomarino)|Tango]]
|SSK
|Проект 641B - Сом ([[Ictalurus punctatus|pesce gatto]], [[pesce siluro]])
|18 o 20
|[[1973]]
|-
|[[Classe Uniform (sottomarino)|Uniform]], poi Victor II
|SSN
|Проект 671РТ (671RT)
|7
|[[1972]]
|-
|[[Classe Victor I (sottomarino)|Victor I]]
|SSN
|Проект 671
|16
|[[1967]]
|-
|[[Classe Victor II (sottomarino)|Victor II]]
|SSN
|Проект 671РТ (671RT)
|7
|[[1972]]
|-
|[[Classe Victor III (sottomarino)|Victor III]]
|SSN
|Проект 671РТМ
|25
|[[1979]]
|-
|[[Classe Whiskey (sottomarino)|Whiskey]]
|SSN
|Проект 613
|236
|[[1950]]
|-
|[[Classe X-Ray (sottomarino)|X-Ray]]
|SSN
|Проект 678
|1
|[[1985]]
|-
|[[Classe Yankee I (sottomarino)|Yankee I]]
|SSBN
|Проект 667
|34
|[[1968]]
|-
|[[Classe Yankee II (sottomarino)|Yankee II]]
|SSBN
|Проект 667
|1 conv.
|[[1976]]
|-
|[[Classe Zulu (sottomarino)|Zulu]]
|SSK
|Проект 611
|28
|[[1952]]
|-
|[[Classe Typhoon (sottomarino)|Typhoon]]
|SSBN
|Проект 941 - Акула ([[squalo]])
|6
|[[1982]]
|-
|[[Classe Akula (sottomarino)|Akula]]
|SSN
|Проект 971
|7
|[[1985]]
|-
|[[Classe Akula (sottomarino)|Akula II]]
|SSN
|Проект 971A / 971M Щука-Б ([[Esox lucius|luccio]])
|2
|[[1995]]
|-
|[[Classe Beluga (sottomarino)|Beluga]]
|SSA
|Проект 1710 - Макрель ([[sgombro]])
|1
|[[1987]]
|-
|[[Classe Lada (sottomarino)|Lada]]
|SSK
|Проект 677 - Лада ([[Armonia]])
|4
|[[2004]]
|-
|[[Classe Borei (sottomarino)|Borei]]
|SSBN
|Проект 935 - Борей ([[Borea]])
|12
|[[2007]]
|}
 
=== Sottomarini cinesi ===
 
{|class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#ffdead"
!Codice ASCC
!Tipo
!Denominazione originale
!Battelli costruiti
!Entrato in servizio
|-
|[[Classe Han (sottomarino)|Han]]
|SSN
|091型核潜艇
|5
|[[1975]] ?
|-
|[[Classe Ming (sottomarino)|Ming]]
|SS
|035型核潜艇
|21 ?
|[[1971]]
|-
|[[Classe Xia (sottomarino)|Xia]]
|SSBN
|092型核潜艇
|1
|[[1987]]
|-
|[[Classe song (sottomarino)|Song]]
|SSK
|093型核潜艇
|10
|[[1999]]
|-
|[[Classe Juan (sottomarino)|Juan]]
|SSK
|041型核潜艇
|2
|[[2005]]
|-
|[[Classe Jin|Jin]]
|SSBN
|094型核潜艇
|2-3 ?
|Sconosciuta
|}
 
'''Legenda''': ''exp.'' = esportati - ''conv.'' = convertiti - ''проект'' = progetto - 型核潜艇 = tipo
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Nomi in codice NATO per navi sovietiche]]
* [[Sigle impiegate dalla V-VS]]
* [[:Categoria:Forze armate russe]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.airstandards.com/|Sito dello ASCC|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html#_System_NATO|elenco di sigle|lingua=en}}
* {{cita web|http://rwebs.net/avhistory/acdesig/japanese.htm|nomi in codice di apparecchi giapponesi nella II<sup>a</sup> GM|lingua=en}}
 
{{NATO}}
{{portale|aviazione|guerra fredda|NATO}}
 
[[Categoria:Enti e associazioni aeronautiche]]
[[Categoria:Organizzazioni di standardizzazione]]
[[Categoria:Aviazione militare]]
 
[[Categoria:NATO]]
[[bg:Условни наименования на НАТО за техниката]]
[[cs:ASCC]]
[[da:NATO-rapporteringsnavn]]
[[de:NATO-Codename]]
[[en:NATO_reporting_name]]
[[fr:Code OTAN]]
[[ja:NATOコードネーム]]
[[no:NATO-kallenavn]]
[[pl:Kod NATO]]
[[zh:北约命名]]