Boulder Dash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: annullo modifica di "opera" in "collana" come da discussione
mNessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Boulder Dash
|immagine = Boulder Dash.jpg
|didascalia = Schermata su Commodore 64
|origine = USA
|game designer = [[Peter Liepa]] e Chris Gray
|pubblicazione = [[First Star Software]]
|pubblicazione 2 = [[Exidy]]
|pubblicazione 3 = [[Data East]]
|pubblicazione 4 =Telegames Telegames
|pubblicazione 4 nota = CV
|pubblicazione 5 = [[Tynesoft]]
|pubblicazione 5 nota = BBC
|pubblicazione 6 = [[Mirrorsoft]]
|pubblicazione 6 nota = CPC
|anno = 1984
|data = [[1984]]<br>ST: [[1986]]<br>BBC/Electron: [[1988]]<br>NES, GB: [[1990]]
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|genere 2 = [[Videogioco rompicapo]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]] o 2 alternati
|piattaforma = [[Commodore 64]]
|piattaforma 2 = [[Atari 400/800]]
|piattaforma 3 = [[ZX Spectrum]]
|piattaforma 4 = [[NES]]
|piattaforma 5 = [[PC booter]]
|piattaforma 6 = [[Amstrad CPC]]
|piattaforma 7 = [[Acorn Electron]]
|piattaforma 8 = [[Atari ST]]
|piattaforma 9 = [[Apple II]]
|piattaforma 10 = [[BBC Micro]]
|piattaforma 11 = [[Game Boy]]
|piattaforma 12 = [[Videogioco arcade|Arcade]]
|piattaforma 13 = [[Atari 2600]]
|piattaforma 14 = [[ColecoVision]]
|piattaforma 15 = [[Intellivision]]
|piattaforma 16 = [[MSX]]
|piattaforma 17 = [[NEC PC-8801]]
|piattaforma 18 = [[Atari 5200]]
|piattaforma 19 = [[FM-7]]
|piattaforma 20 = [[Super Cassette Vision]]
|periferiche = [[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]]
|tipo media = [[Musicassetta|Cassetta]], [[Floppy disk|dischetto]], [[cartuccia (informatica)|cartuccia]]
|cpu = (versione Exidy)<br />M6502 a 1,78979 MHz; M68705 a 3,579545 MHz
|audio = POKEY a 1,78979 MHz
|monitor = Orizzontale a 59,92 Hz
|risoluzione = 336 x 225, 256 colori
|periferiche arcade = Joystick 4 direzioni
Riga 49:
}}
'''''Boulder Dash''''' è un [[videogioco rompicapo]] d'azione del [[1984]] per [[home computer]] [[Atari 8-bit]], scritto da [[Peter Liepa]] e Chris Gray e prodotto da [[First Star Software]]. Successivamente è stato convertito per svariate piattaforme, oltre che come [[videogioco arcade|arcade]], e ha avuto innumerevoli seguiti, varianti e imitazioni<ref>{{mobygames|gruppo|boulder-dash-variants|Boulder Dash variants}}</ref>. Il titolo è un gioco di parole in inglese, tra ''balderdash'' (sciocchezza, nonsenso) e ''boulder'' (masso)<ref>{{cita web|lingua=en|https://www.boulder-dash.nl/interview.php|Interview: Peter Liepa}}</ref>.
 
Nel luglio 2017 i diritti di Boulder Dash sono stati trasferiti da First Star Software alla società tedesca BBG Entertainment.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://boulder-dash.com/history/|titolo=Boulder Dash - History - original game released in 1984|accesso=2025-03-18}}</ref>
 
== Modalità di gioco ==
Riga 172 ⟶ 174:
|2016
|Windows, macOS
| rowspan="2" |Da BBG Entertainment GmbH
|-
!''Boulder Dash Deluxe''
|2021<ref>{{Cita web|url=https://www.gematsu.com/2021/08/boulder-dash-deluxe-launches-september-9-for-xbox-one-switch-and-pc|titolo=Boulder Dash Deluxe launches September 9 for Xbox One, Switch, and PC|sito=Gematsu|data=2021-08-12|lingua=en|accesso=2021-08-13}}</ref>
|Atari VCS, Xbox One, Switch, PlayStation 4, PC
|}