Andrew Trimble: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo de:Andrew Trimble |
irlanda |
||
(41 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
| nome = Andrew Trimble▼
▲{{Infobox sportivo rugby a 15
| fotografia = <!-- Non usare wikilink -->▼
▲|nome = Andrew Trimble
| dimensioni foto =
| didascalia = ▼
▲|fotografia = <!-- Non usare wikilink -->
|
| PaeseNascita = GBR▼
▲|didascalia =
| CodiceFederazione = IRL rugby▼
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->▼
▲|PaeseNascita = GBR
| sport = rugby
|
| 2002-18 | Ballymena |
▲|CodiceFederazione = IRL rugby
}}
| Squadre =
| Franchise =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
▲<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| pos = G
|
▲|Squadre =
▲{{Carriera sportivo di rugby
}}
| Anni internazionale = 2005-17▼
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|IRL rugby}}
▲|Anni internazionale = 2005-
|
| Barbarians = X▼
▲|Barbarians = X
▲|aggiornato = 25 febbraio 2012
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 34:
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rugbista a 15
|Nazionalità =
|
}}
== Biografia ==
[[Irlanda del Nord|Nordirlandese]] di [[Coleraine]], Trimble si formò rugbisticamente nel {{rugby Ballymena|NB}} e durante la frequenza in tale club rappresentò l'Irlanda a livello di Under-21<ref name="independent">{{cita news | lingua = en | autore = John O'Brien | url = http://www.independent.ie/sport/rugby/heaven-on-earth-but-theres-better-to-come-26409159.html | titolo = Heaven on earth, but there's better to come | pubblicazione = Irish Independent | data = 5 marzo 2006 | accesso = 4 febbraio 2014 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/6X7mzJ59z?url=http://www.independent.ie/sport/rugby/heaven-on-earth-but-theres-better-to-come-26409159.html | dataarchivio = 18 marzo 2015 | urlmorto = sì }}</ref>.
Con il Ballymena esordì nel [[Campionato irlandese di rugby a 15|campionato irlandese]] e nel 2005 fu associato alla ''[[franchigia (sport)|franchise]]'' di [[Pro12|Celtic League]] dell'{{Rugby Ulster|NB}}, con cui vinse il torneo alla sua prima stagione.
== Collegamenti esterni ==▼
Debuttante in Nazionale irlandese nel 2005 a [[Dublino]] contro l'{{RU|AUS}}, prese parte alla {{RWC|2007}} in [[Francia]] e a quella del [[Coppa del Mondo di rugby 2011|2011]] in [[Nuova Zelanda]].
Non presente al Grande Slam irlandese del 2009, fu tuttavia decisivo nella conquista del torneo del {{SN|2014}}, marcando una meta grazie alla quale l'{{RU|IRL}} poté battere la {{RU|FRA}} 22-20<ref>{{Cita news | lingua = en | url = https://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/26568235 | titolo = Six Nations 2014: Ireland beat France to win title | autore = Ben Dirs | pubblicazione = [[BBC]] | data = 15 marzo 2014 | accesso = 18 marzo 2015 }}</ref> e concludere prima per differenza punti sull'{{RU|ENG}}.
{{Portale|biografie|rugby}}▼
Nella vita privata è sposato dal 2009, si dichiara cristiano [[Evangelicalismo|evangelico]] molto religioso e, dopo un inizio di carriera universitaria in [[fisica]], è passato agli studi [[teologia|teologici]] presso la [[Queen's University Belfast]]<ref name="independent" />; è inoltre tifoso della squadra [[inghilterra|inglese]] di [[calcio (sport)|calcio]] del {{Calcio Liverpool|NB}} di cui ammirava, da bambino, [[Steve McManaman]]<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.belfasttelegraph.co.uk/sport/rugby/crocked-trimble-will-enjoy-break-28482180.html | urlarchivio = https://www.webcitation.org/6X7pRFGJr?url=http://www.belfasttelegraph.co.uk/sport/rugby/crocked-trimble-will-enjoy-break-28482180.html | titolo = Crocked Trimble will enjoy break | data = 3 giugno 2009 | pubblicazione = The Belfast Telegraph | accesso = 18 marzo 2015 | dataarchivio = 18 marzo 2015 | urlmorto = sì }}</ref>.
== Palmarès ==
* '''{{Sportpalm|Celtic League|1}}'''
*: Ulster: [[Celtic League 2005-2006|2005-06]]
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Irlanda rugby a 15 Coppa del Mondo 2007}}
{{Irlanda rugby a 15 Coppa del Mondo 2011}}
▲{{Portale|biografie|rugby}}
|