Augusto Rosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 34:
== Bibliografia ==
* Grassi Fabio (a cura di), ''La formazione della diplomazia nazionale (1861-1915). Repertorio bio-bibliografico dei funzionari del Ministero degli Affari Esteri'', Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 1987.▼
* [https://baldi.diplomacy.edu/diplo/texts/Augusto%20Rosso.pdf Augusto Rosso] - Collana di Testi diplomatici vol. 7, Ministero degli Affari Esteri - Servizio Storico e Documentazione, Roma, 1979.
▲* Grassi Fabio (a cura di), ''La formazione della diplomazia nazionale (1861-1915). Repertorio bio-bibliografico dei funzionari del Ministero degli Affari Esteri'', Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 1987.
* Negro Giampaolo, ''Augusto Rosso. Diplomatico italiano del Novecento'', Centro Studi Piemontesi, Torino, 2024.
== Voci correlate ==
* [[Carriera diplomatica (Italia)]]
== Altri progetti ==▼
{{interprogetto}}▼
== Collegamenti esterni ==▼
* {{Collegamenti esterni}}▼
{{Box successione
Riga 64 ⟶ 71:
|immagine = Flag of Italy (1861-1946).svg
}}
▲== Altri progetti ==
▲{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
▲* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|