Azio Corghi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 9 marzo
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte = Guidizzolo
|GiornoMeseMorte = 17 novembre
|AnnoMorte = 2022
|NoteMorte = <ref>{{cita
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 19 ⟶ 18:
==Biografia==
Figlio del [[caricaturista]] [[Alvaro Corghi]],
Nel [[1994]]
Corghi
Si è spento a Guidizzolo il 17 novembre 2022.
===La musica===▼
Tra i suoi studenti si ricordano Antonello Allemandi, [[Sonia Bo]], [[Mauro Bonifacio]], [[Paolo Cavallone (compositore)|Paolo Cavallone]], [[Silvia Colasanti]], [[Alberto Colla]], [[Girolamo Deraco]], [[Ludovico Einaudi]], [[Ivan Fedele]], [[Daniele Gatti]], [[Luca Francesconi (compositore)|Luca Francesconi]], [[Fabio Mengozzi]], [[Vito Palumbo]], Enrico Blatti, [[Marco Stroppa]] e molti altri.
Nonostante le sue opere mature, quelle che gli hanno dato notorietà e apprezzamento internazionale, siano datate a partire dagli [[anni 1980|anni ottanta]], le prime opere edite di Corghi risalgono al [[1963]]; ha composto [[opera lirica|opere teatrali]], [[balletto|balletti]], [[musica elettronica]], lavori sinfonici, corali e [[musica da camera|cameristici]], che vengono eseguiti in teatri, festival e sale da concerto internazionali; di particolare rilievo la sua produzione operistica, che comprende anche lavori scritti in collaborazione con lo scrittore [[Portogallo|portoghese]] [[José Saramago]], tra cui ''Blimunda'', ''[[Divara - Wasser und Blut]],'' che ebbe la prima assoluta a [[Münster]] il 31 ottobre [[1993]], e il più recente ''Il dissoluto assolto'' ([[2005]]), rappresentato al [[Teatro alla Scala]].
Riga 52 ⟶ 55:
*''Tat'jana'' ([[2000]]), dramma lirico da ''Tat'jana Repina'' di [[Anton Čechov]] al [[Teatro alla Scala]] di Milano per la regia di [[Luca Ronconi]] con [[Gianni Mantesi]] e i [[Swingle Singers]]
*''Sen'ja'' ([[2002]]), dramma lirico da ''Sulla strada maestra'' di Anton Čechov
*''¿Pia?'', libretto di Azio Corghi da ''Il dialogo nella palude'' di [[Marguerite Yourcenar]] (2004)
*''Il dissoluto assolto'' ([[2005]]), atto unico su libretto di Azio Corghi e José Saramago
*''Giocasta'' ([[2008]]), tragedia lirica su testo di Maddalena Mazzocut-Mis<ref>[http://www.ricordi.it/giocasta Giocasta di Corghi] nel catalogo Ricordi</ref>
Riga 80 ⟶ 84:
*''Syncopations'' ([[2006]]) per violino solo, brano d'obbligo per il [[Premio Paganini]] del 2006
*''"Tang'Jok-Her" ([[2008]]) ''per viola sola. dedicato ad Anna Serova
*''"Recitazione sognante"'' (2016) per chitarra sola dedicato a Simone Onnis
*''Redobles y Consonancias'' per La Soñada (chitarra a 11 corde) dedicato a [[Christian Lavernier]] del 2018
Riga 97 ⟶ 102:
[[Categoria:Compositori Ricordi]]
[[Categoria:Accademici di Santa Cecilia]]
[[Categoria:Pianisti italiani]]
|