Azio Corghi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo attività ridondanti |
Nessun oggetto della modifica |
||
(16 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
==Biografia==
Figlio del [[caricaturista]] [[Alvaro Corghi]], compì gli studi musicali al [[conservatorio]] di [[Torino]] e a [[Milano]] sotto la guida di [[Bruno Bettinelli]], diplomandosi in [[pianoforte]], [[composizione musicale|composizione]], [[musica corale]] e direzione di [[coro (musica)|coro]], direzione d'[[orchestra]] e composizione polifonica vocale. Fu docente ai conservatori di [[Parma]], Torino e Milano e dal [[1995]] al [[2007]] titolare della cattedra di perfezionamento in composizione presso l'[[Accademia nazionale di Santa Cecilia]] a [[Roma]]; in seguito fu docente nei corsi di perfezionamento in composizione all'Accademia Chigiana di [[Siena]], all'Accademia Filarmonica di [[Bologna]] e all'[[Accademia Lorenzo Perosi]] di [[Biella]]. Fu inoltre protagonista di alcune masterclass presso le università [[Stati Uniti d'America|americane]] di [[Università della California
Come musicologo curò numerose revisioni di opere del passato, tra cui l'opera ''L'Italiana in Algeri'' di [[Gioachino Rossini]] e vari lavori di [[Antonio Vivaldi]].
Riga 26:
Corghi ricevette numerosi riconoscimenti internazionali per il suo lavori, tra cui il primo premio del concorso "Ricordi-RAI" nel [[1966]], il premio "Janni Psacaropulo" della critica musicale torinese nel [[1985]], il [[Premio Positano Léonide Massine]] e il premio "L'ulivo d'oro" nel [[1990]], il premio [[Società Italiana degli Autori ed Editori|S.I.A.E.]] per la Lirica nel [[1992]], il premio "Bindo Missiroli" della città di [[Bergamo]] nel [[1998]].
Si è spento a Guidizzolo il 17 novembre 2022.
Tra i suoi studenti si ricordano Antonello Allemandi, [[Sonia Bo]], [[Mauro Bonifacio]], [[Paolo Cavallone (compositore)|Paolo Cavallone]], [[Silvia Colasanti]], [[Alberto Colla]], [[Girolamo Deraco]], [[Ludovico Einaudi]], [[Ivan Fedele]], [[Daniele Gatti]], [[Luca Francesconi (compositore)|Luca Francesconi]], [[Fabio Mengozzi]], [[Vito Palumbo]], Enrico Blatti, [[Marco Stroppa]] e molti altri.
==La musica==
|