World Innovation Summit for Education: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|istruzione|marzo 2025}}
{{W|istruzione|arg2=Asia|novembre 2011}}
'''''World Innovation Summit for Education''''' ('''''WISE'''''), è un summit internazionale lanciato nel 2009 che si tiene a [[Doha]], capitale del [[Qatar]], e che si propone di trasformare l'educazione promuovendo l'innovazione e collegando l'educazione ai temi dello sviluppo.
 
== Storia ==
'''World Innovation Summit for Education''' ('''''WISE'''''), si propone di trasformare l'educazione promuovendo l'innovazione e collegando l'educazione ai temi dello sviluppo. WISE è stato lanciato nel 2009 dalla ''Qatar Foundation for Education, Science and Community Development'', un'organizzazione senza scopo di lucro, sotto il patrocinio di sua Altezza [[Sheikha Moza bint Nasser]]. WISE, presieduto da [[Sheikh Abdulla Ali Al-Thani]], PhD, organizza un vertice annuale a [[Doha]], capitale del [[Qatar]], riunendo esperti dell'educazione provenienti da diversi settori per condividere nuovi approcci pratici. Questo evento unico agisce come un'arena privilegiata per il dialogo ed il confronto.
 
Oltre a questo forum, WISE è anche un'iniziativa continuativa orientata alla promozione dell'innovazione nel campo dell'educazione. Questo include attività quali il ''WISE Prize for Education'' e gli ''WISE Awards'' insieme a collaborazioni con partner internazionali.
 
== Il Summit ==
Il ''Summit'' annuale WISE riunisce oltre 1.000 esperti nel campo dell'educazione provenienti da tutto il mondo e da una pluralità di settori. Si tratta di ricercatori, studiosi, accademici, insegnanti, amministratori, politici, rappresentanti di ONG e di aziende del settore privato, giornalisti, tutti alla ricerca di nuove collaborazioni e di soluzioni innovative. L'obiettivo del ''Summit'' è ispirare cambiamenti creativi nel campo dell'istruzione. Questa tre giorni del forum è un evento a inviti e comprende un programma di sessioni plenarie e sessioni in parallelo, insieme a laboratori e opportunità di networking. Una vasta area espositiva contribuisce a costruire la comunità WISE con stand, video e informazioni altamente interattivi e attività connesse all'iniziativa WISE nel suo complesso.
 
===Il Summit WISE 2009===
La prima edizione, dal 16 al 18 novembre 2009, ha avuto come tema ''Global Education: Working Together for Sustainable Achievements'' e si è focalizzata sui modelli educativi del XXI secolo, sull'innovazione, sulle nuove iniziative e sulle buone pratiche, sull'impegno educativo su scala globale<ref>[{{Cita web |url=http://www.digitalnewsroom.co.uk/wise/closing-statement/ |titolo=I risultati del Summit 2009] |accesso=6 novembre 2011 |dataarchivio=26 marzo 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110326052023/http://www.digitalnewsroom.co.uk/wise/closing-statement/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
===Il Summit WISE 2010===
Riga 52 ⟶ 54:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.wise-qatar.org/|World Innovation Summit for Education}}
* {{cita web|http://www.wiseprizeforeducation.org/en/index.php|WISE Prize for Education}}
* {{cita web|http://www.wise-qatar.org/en/awards|WISE Awards}}
* {{cita web|http://www.qf.edu.qa/|Qatar Foundation}}
* {{cita web|url=http://bricks.maieutiche.economia.unitn.it/?p=325|titolo=Intervista ai partecipanti italiani al World Innovation Summit for Education Doha, dicembre 2010, Bricks numero zero}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|Asia|istruzione}}