Aaron ibn Mish'al: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: +portale Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Sovrani|maggio 2020}}
{{Bio
▲|Nome = Aaron ibn Mishʿal
|Cognome =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 9:
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Debdou
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = prima del 1664
|Epoca = 1600
|Attività = sovrano
|Nazionalità =
|PostNazionalità = di [[Ebrei marocchini|religione ebraica]] che regnò sul regno di [[Debdou]], nella parte orientale del [[Marocco]], nel [[XVII secolo]]. La sua figura è un misto di leggenda e realtà storica. Fu un personaggio di primaria importanza per l'ascesa al potere della [[dinastia alawide]], che ancora oggi regna in [[Marocco]]▼
|Categorie = no
▲|PostNazionalità = che regnò sul regno di [[Debdou]], nella parte orientale del [[Marocco]], nel [[XVII secolo]]. La sua figura è un misto di leggenda e realtà storica. Fu un personaggio di primaria importanza per l'ascesa al potere della [[dinastia alawide]], che ancora oggi regna in [[Marocco]]
}}
==Biografia==
Dopo la morte del famoso sultano della [[dinastia Sa'diana]], [[Ahmad al-Mansur|Aḥmad al-Manṣūr]], il Marocco entrò in un periodo turbolento caratterizzato dalla guerra civile per
All'inizio del regno di [[Zaydan al-Nasir|Zaydān al-Nāṣir]] il Sultanato sa'diano era molto indebolito. La [[Confraternite islamiche|confraternita]] [[sufi|mistica]] della [[Zawiya (residenza)|Zāwiya]] di Dila controllava il centro del Marocco, mentre la Zāwiya di Illigh estendeva la propria influenza sulle regioni del [[Souss-Massa-Draâ|Souss]] e sul [[Draa]] e il signore della guerra [[Sidi al-Ayashi]] prendeva possesso della pianura, delle coste atlantiche del nord-ovest, [[Salé]] [[Repubblica del Bou Regreg|divenne una repubblica]] gestita da [[corsari barbareschi|corsari]], [[
Nella regione di [[Tafilalet]] gli Alawiti fondarono un principato indipendente.<ref
Tra le tante signorie che si vennero a formare, nacque anche un regno [[
Gli [[storia degli ebrei
La leggenda narra che divenne così potente e temuto che, come tributo per mantenere la pace, pretendeva ogni anno dalla città di [[Fès|Fez]] una giovane vergine musulmana. Il sultano [[dinastia alawide|alawide]] [[Mulay al-Rashid|al-Rashīd]] fu attratto dalle leggende sull'immensa ricchezza e sull'influenza militare e politica di Ibn Mishʿal, e inizialmente cercò l'alleanza con il re ebraico. Senza il sostegno di Ibn Mishʿal, probabilmente al-Rashīd non avrebbe mai potuto consolidare il proprio potere, infatti fu grazie ad Ibn Mishʿal che il sultano riuscì a negoziare e a ricevere il riconoscimento delle tribù Rhiata, Branes, Tsoul, Gzennaya, Mtalsa e Aït Wrayn.
Sempre più desideroso della ricchezza di Ibn Mishʿal, al-Rashīd, travestito da donna, riuscì ad entrare nella residenza del sovrano ebraico, uccidendolo, appropriandosi delle sue ricchezze e del suo regno, stabilendo momentaneamente la sua capitale a [[Taza]] e formando un grande esercito, preparandosi alla conquista di [[Sigilmassa]] e [[Fès|Fez]].
I tolba<ref>Dall'arabo ''ṭullāb'', pl. di ''ṭālib''.</ref> (studenti delle scuole coraniche) di Fez ricordano e festeggiano ancora oggi l'anniversario dell'uccisione di Ibn Mishʿal, che aveva gettato il panico nella città di Fès, città costretta a pagargli tributi.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
Riga 40 ⟶ 41:
== Voci correlate ==
* [[Storia degli ebrei in Marocco]]
* [[Storia
* [[
* [[Dinastia alawide]]
{{Portale|biografie|politica|ebraismo|marocco}}
[[Categoria:Ebrei marocchini]]
|