Pinicola enucleator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo dei wikilink. |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 27:
|tribù=[[Pyrrhulini]]
|genere='''Pinicola'''
|genereautore=[[Louis
|specie='''P. enucleator'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 39:
| suddivisione_testo = [[File:Pinicola enucleator-Map.png|260px]]
}}
Il '''ciuffolotto delle pinete''' ('''''Pinicola enucleator''''' ({{zoo|[[Linneo|Linnaeus]]|1758}})) è un [[Aves|uccello]] [[passeriformes|passeriforme]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Fringillidae]], nell'ambito della quale rappresenta l'unica [[specie]] del [[genere (tassonomia)|genere]] '''''Pinicola''''' {{zoo|[[Louis
==Etimologia==
Il [[nome scientifico]] del [[genere (tassonomia)|genere]], ''Pinicola'', deriva dal [[lingua latina|latino]] e significa "abitatore delle pinete" (''pinus'', "[[pinus|pino]]" + ''colere'', "abitare"), mentre il nome della [[specie]], ''enucleator'', deriva anch'esso dal latino e significa "che rimuove il nucleo" ([[prefisso (linguistica)|prefisso]] negativo ''-e'', "fuori" + ''nucleus'', "nucleo"): il significato del nome scientifico di questi uccelli è quindi "abitatore delle pinete che rimuove il nucleo", in riferimento al loro ''[[habitat]]'' e alla loro dieta [[granivoro|granivora]].
== Descrizione ==
|