Mondo Disco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→A'Tuin: tolta ripetizione della citazione iniziale |
||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''''Mondo Disco''''' ('''''Discworld''''') è una serie di romanzi [[fantasy]] [[Umorismo|umoristici]] scritti dall'autore [[Regno Unito|britannico]] [[Terry Pratchett]]. Dalla serie sono state tratte trasposizioni cinematografiche e teatrali e un vasto [[merchandising]].
== Storia editoriale ==
Riga 159 ⟶ 158:
|21
|1997
|2024
|''Alla carica!''
|''[[Jingo]]''
|Guardia
Riga 203 ⟶ 202:
|
|
|''
|Scuotivento
|-
Riga 324 ⟶ 323:
== Ambientazione ==
Le storie del ''Mondo Disco'' sono ambientate in un [[mondo immaginario]] a forma di disco, sorretto da quattro elefanti che poggiano su una gigantesca tartaruga di nome A'Tuin che vaga nello spazio.
=== A'Tuin ===
{{citazione|Viene A'Tuin la Grande Tartaruga, nuotando lenta nel golfo interstellare, le membra poderose ricoperte d'idrogeno ghiacciato, l'enorme carapace antico bucherellato da crateri di meteore. Con occhi grandi come il mare, incrostati dai reumi e dalla polvere di asteroidi, fissa la ''Destinazione''.<br />Nel suo cervello più grande di una città, con lentezza geologica, pensa soltanto al ''Peso''. Naturalmente la maggior parte del peso è sostenuta da Berilia, Tubul, Gran'T'Phon e Jerakeen, i quattro giganteschi elefanti sulle cui larghe spalle color delle stelle riposa il disco del Mondo, inghirlandato alla sua circonferenza dalla lunga cascata e sormontato dalla volta celeste del Cielo.|Incipit de ''[[Il colore della magia]]''}}
''A'Tuin'', la ''Grande Tartaruga'', è l'enorme testuggine su cui è fondato il Mondo Disco. Ne ''[[Il colore della magia]]'' viene
=== Ankh-Morpork ===
Riga 353 ⟶ 350:
=== Scuotivento ===
''[[Scuotivento]]'' è il primo personaggio principale presentato nel ''Mondo Disco''. È un mago incapace che viene catapultato contro la propria volontà in avventure che lo portano da un capo all'altro del ''Disco''. Le storie che lo vedono protagonista ampliano la geografia del ''Mondo Disco'', guidando il lettore in località nuove ed esotiche. Scuotivento, nonostante sia un mago non riesce a compiere quasi nessun incantesimo, venendo considerato un incapace. Più avanti nella storia, si scoprirà che Scuotivento ha imparato, senza accorgersene uno dei cinque incantesimi supremi di Mondo Disco. Quando le parole degli incantesimi minori entrano nella sua testa, scappano via alla vista delle parole dell'incantesimo supremo.
Altri personaggi che compaiono nello stesso arco narrativo sono [[Duefiori]], un ingenuo [[turismo|turista]] proveniente dall'[[Impero Agateo]] (l'equivalente della [[Cina]]), il Bagaglio, un baule da viaggio semi-senziente e incredibilmente brutale, e [[Cohen il barbaro]], un vecchio eroe a disagio nel mondo moderno. Quest'ultimo compare anche nella storia breve ''[[Il ponte dei troll]]''.
Riga 421 ⟶ 418:
* Sam Vimes e Lady Ramkin: ''Samuel Vimes'' è il capo della Guardia di Ankh-Morpork e all'inizio di ''[[A me le guardie!]]'' costituisce l'intero organico della Guardia Notturna insieme a Fred Colon e Nobby. Cinico ma idealista, Samuel Vimes è il discendente del comandante della Guardia che decapitò l'ultimo re della città, il sadico tiranno Lorenzo il Gentile. In ''[[Uomini d'arme]]'' si sposa con ''Lady Sybil Deidre Olgivanna Ramkin'', duchessa di Ankh, imponente nobildonna dedita all'allevamento di draghi di palude apparsa per la prima volta in ''[[A me le guardie!]]''. In ''[[Night Watch (Pratchett)|Night Watch]]'' i due hanno un figlio, il giovane Sam. Il suo titolo attuale, in seguito al matrimonio con Lady Ramkin e a varie promozioni, è: ''Sua Grazia Sir Samuel Vimes, duca di Ankh e comandante della Guardia''.
* ''Bergholt Stuttley Johnson'', detto ''Stupidissimo Johnson'' (in originale ''Bloody Stupid Johnson'') è un [[inventore]] vissuto prima degli eventi narrati nei libri. In alcuni libri viene citato come ideatore e costruttore di improbabili oggetti, che gli hanno valso il soprannome "Stupidissimo". Tra questi il Colosso di Ankh-Morpork, alto un [[pollice (unità di misura)|pollice]], o una ruota in cui il [[pi greco]] vale 3.
* ''Susan Sto Helit'' è la figlia di Ysabel e Morty. Duchessa di Sto Lat. Nonostante sia solamente la nipote adottiva di Morte, ne eredita alcune capacità. Fa la sua prima apparizione in ''[[All'anima della musica!]]''. Ha una mentalità logica e scettica; malgrado il suo rango, decide di praticare un lavoro. In ''[[
* Il ''generale Tacticus'' è un leggendario soldato e condottiero del ''Mondo Disco'' vissuto molto prima degli eventi narrati nei libri. In vari romanzi vengono citati episodi del suo passato o citazioni dei suoi libri di strategia militare.
* [[Tata Ogg]]: ''Gytha Ogg'' è una delle due streghe anziane del paese di Lancre, e rispecchia lo stereotipo della ''madre'' nel mito della [[dea triplice]]. È matriarca della numerosa famiglia Ogg, con 15 figli e svariati nipoti e bisnipoti. A differenza di Nonnina Weatherwax, ama l'alcool, il fumo e il sesso, è amata dalla gente, con la quale riesce a socializzare in pochi minuti, e vive accudita dalle nuore in città, nel ''Tir Nani Ogg'' (un riferimento al [[Tír na nÓg]] della [[mitologia irlandese]]). Fa la sua prima apparizione in ''[[Sorellanza stregonesca]]''.
Riga 433 ⟶ 430:
* '''Igor:''' Gli Igor non sono una razza ma un clan di persone della regione di Überwald, tutti di nome Igor. Basati sui servitori delle varie versioni di [[Mostro di Frankenstein|Frankenstein]], sono grandi chirurghi e vengono apprezzati come servitori dall'aristocrazia di Überwald e dagli scienziati pazzi. Anche se nascono come persone normali, gli Igor seguono la tradizione del clan eseguendo operazioni chirurgiche su sé stessi e rendendosi deformi. Il primo Igor compare in ''[[Carpe Jugulum]]''.
* '''Nani e troll:''' I nani, come nel fantasy classico, sono bassi, tarchiati e barbuti, vivono a lungo, scavano miniere e impugnano asce. Le femmine sono indistinguibili dai maschi, anche per i nani stessi (e non solo per persone di altre razze, come i nani di [[Tolkien]]). I nani vengono descritti come persone sostanzialmente buone, ma con la tendenza ad ubriacarsi e a lanciarsi a colpi d'ascia contro le ginocchia delle persone gridando "Aaargh!". I nani parlano un linguaggio simile ai nani di [[Tolkien]] e, come nella [[leggenda metropolitana]] riguardante gli [[inuit]] e la neve, hanno centinaia di parole per descrivere diversi tipi di roccia ma nessuna per "roccia". Il pane dei nani è una parodia del [[lembas|pane elfico]] di Tolkien: duro come la pietra, non va mai a male e permette di sopravvivere per giorni (facendo intuire che tutto il resto è più commestibile); il suo uso principale è come arma. A differenza dei tradizionali troll fatti di carne e ossa e che si trasformano in pietra durante il giorno, i troll del ''Mondo Disco'' sono fatti di pietra, ma di giorno diventano lenti e apatici. Questo avviene perché i loro cervelli sono di silicio e, come i computer, risentono del surriscaldamento. I loro denti sono di diamante e si nutrono di rocce. Il loro aspetto e il loro comportamento sono determinati dal materiale di cui sono fatti; un raro troll di diamante è considerato re dei troll. I troll non eccellono nei rapporti sociali: per un troll maschio il corteggiamento consiste nel colpire il troll femmina sulla testa con una bella roccia; in seguito al contatto con altre razze, alcuni troll femmina si sono emancipati e colpiscono loro i maschi con una roccia. Le stesse divinità troll donano amore, saggezza o fortuna tramite un colpo di roccia sulla testa. I nani e i troll sono tradizionalmente in guerra. Il motivo principale sembra essere che i primi non amano che una promettente vena di minerale si alzi e se ne vada, mentre i secondi non amano essere presi a colpi di piccone mentre dormono.
* '''Non-morti:''' Tra i non-morti si trovano creature dei film horror e del folklore. Molte creature non tecnicamente ''non morte'' si riuniscono sotto questa categoria, frequentando gruppi d'incontro e bar di non-morti. I [[babau]] sono manifestazioni delle paure umane, di cui si nutrono. Umoristicamente, i babau credono che i bambini smettano di esistere se nascondono la testa sotto le coperte. In ''[[
* '''Licantropi e vampiri:''' I licantropi (''lupus sapiens'') e i vampiri (''nosferatu sanguineus'') del ''Mondo Disco'' sono basati sulle tradizionali leggende e sono originari di Überwald, l'equivalente nel ''Mondo Disco'' della Transilvania dei film horror. Non tutti i licantropi sono lupi mannari, ovvero uomini (o donne) che si trasformano in lupi; alcuni sono lupi che diventano umani, mentre altri sono permanentemente bloccati in una delle due forme. I licantropi che possono trasformarsi sono "costretti" a farlo nei periodi di luna piena, ma per alcuni la trasformazione può avvenire volontariamente. Acqua santa, aglio, paletti di legno e luce del sole sono mortali per i vampiri, riducendoli in cenere. La morte è di rado uno stato permanente per i vampiri, che possono ritornare se viene versato del sangue (anche di animali) sulle loro ceneri. I vampiri si nutrono di sangue, ma anche di animali: il sangue umano è una dipendenza psicologica. Alcuni vampiri, stanchi di vedere folle inferocite con forconi e torce, hanno giurato di non bere mai più sangue umano e a riprova del giuramento indossano un [[nastro della consapevolezza|nastro]] nero. Molti sublimano la dipendenza dal sangue umano sostituendola con altre ossessioni.
* '''Zombi:''' Gli zombi sono a tutti gli effetti dei non-morti: persone morte che non hanno smesso di muoversi. Di solito si originano quando hanno compiti più importanti che morire, ma possono anche essere creati dal [[vudù]] o, in ''[[Il tristo mietitore]]'', dalla mancata disponibilità di Morte.
Riga 443 ⟶ 440:
In molti libri i personaggi, o la narrazione, sollevano la questione di quali qualità definiscano l'"eroe" e l'"eroismo".
Alcuni personaggi del ''Mondo Disco'',
Una diversa definizione di eroe viene esposta in ''
=== Cattivi ===
Riga 459 ⟶ 456:
I Revisori sono dei burocrati cosmici, che preferirebbero un universo dove gli atomi abbiano elettroni, le rocce orbitino nello spazio e l'immaginazione sia morta. Gli Elfi sono creature antisociali per natura, che cercano di dominare la gente privandola del libero arbitrio tramite il fascino e la magia fallace.
Rappresentano due visioni opposte della realtà, dominate da realismo e determinismo oppure da favole e superstizione. Questi due estremi riflettono un concetto ricorrente nel ''Mondo Disco'' e reso esplicito in ''[[
Neanche in questo caso, tuttavia, i Revisori o gli Elfi sono dei veri cattivi, poiché le loro azioni causano sofferenza solo accidentalmente: i primi vedono nell'uomo una causa dell'inefficienza dell'universo, mentre i secondi sono totalmente privi di empatia.
Riga 537 ⟶ 534:
* ''Terry Pratchett's The Colour of Magic'', basato su [[Il colore della magia]] e [[La luce fantastica]], con David Jason nel ruolo di Scuotivento.
* ''Terry Pratchett's Hogfather'', un adattamento di [[
* ''Lords and Ladies'', un adattamento realizzato da fan per la [[Almost No Budget Films]].
* ''Run Rincewind Run!'', una storia originale della [[Snowgum Films]] scritta per la [[Nullus Anxietas]], con [[Troy Larkin]] nel ruolo di Scuotivento e con la partecipazione di Terry Pratchett.
Riga 547 ⟶ 545:
* ''Troll Bridge'': il gruppo [[australia]]no [[Snowgum Films]] sta attualmente lavorando sulla postproduzione.<ref>{{Cita web | url = http://www.snowgumfilms.com/ | titolo = Snowgum Films | accesso = 24 agosto 2008 | dataarchivio = 16 luglio 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110716100247/http://www.snowgumfilms.com/ | urlmorto = sì }}</ref>
* ''The Wee Free Men'': era stato annunciato che [[Sam Raimi]] dirigerà quest'adattamento per la [[Sony Pictures]].<ref>{{Cita news | url = http://filmforce.ign.com/articles/680/680582p1.html | titolo = Raimi's a Free Man, Spidey helmer signs for new flick | data = 10 gennaio 2006 | editore = IGN | pubblicazione = | accesso = 24 agosto 2008 | dataarchivio = 13 gennaio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060113083222/http://filmforce.ign.com/articles/680/680582p1.html | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.paulkidby.com/news/jan2006.html | titolo = Sam Raimi set to direct The Wee Free Men | data = 10 gennaio 2006 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060509144402/http://www.paulkidby.com/news/jan2006.html | dataarchivio = 9 maggio 2006 }}</ref>
▲* ''Terry Pratchett's Going Postal'', prodotto da [[Sky One]].
Nessuno di questi è ancora stato tradotto in italiano.
Riga 563 ⟶ 560:
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*{{Cita testo|articolo=Discworld|tipo=videogiochi|url={{RivistaVG/IA|the-games-machine-italia-speciali-10|18}}|formato=jpg|rivista=[[The Games Machine]]|numero=speciale n. 10|data=aprile 2009|editore=Sprea|pp=16-17}}
==Altri progetti==
|