Trecase: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riaggiunto ercolano fra i confini nel sinottico, rimosso da anonimo. aggiunta nota esplicativa sul confine: singolo punto sul cratere del vesuvio |
m →Collegamenti esterni: {{portale|Campania}} |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|Data istituzione = 1980 (distaccato da Boscotrecase)
|Altitudine =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Boscotrecase]], [[Ercolano (comune)|Ercolano]],<ref>Nota esplicativa: Trecase confina con Ercolano in un punto singolo sul cratere del Vesuvio</ref> [[Ottaviano (Italia)|Ottaviano]], [[Torre Annunziata]], [[Torre del Greco]]
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 1297
Riga 32 ⟶ 29:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Trecase nella [[città metropolitana di Napoli]]
}}
'''Trecase''' (noto anche come ''Trecase al Vesuvio'', ''Treccàse'' in [[lingua napoletana|napoletano]]<ref>''Antonio Altamura'', Dizionario dialettale napoletano, 1968, 2ª ediz., Fausto Fiorentino ([[Napoli]])</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
== Geografia fisica ==
Riga 129 ⟶ 126:
{{Comuni della città metropolitana di Napoli}}
{{Zona rossa del Vesuvio}}
{{portale|Campania}}
[[Categoria:Trecase| ]]
|