Decimo Dottore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{personaggio |medium = televisione |universo = ''Doctor Who'' |lingua originale = inglese |paese = Regno Unito |autore = |autore 2 = |autore 3 = |nome = Il Dotto... |
Bot: rimosso c:File:David-tennant-hairstyle-hair-1522270138.jpg in quanto cancellato da Commons da IronGargoyle |
||
(133 versioni intermedie di 77 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|universo = ''[[Doctor Who]]''
|lingua originale = inglese
|nome = Il "decimo" Dottore▼
|cognome =▼
|soprannome = Decimo Dottore▼
|didascalia = Fan art del Decimo Dottore interpretato da David Tennant
|autore =
|autore 2 =
|autore 3 =
▲|nome = Il Dottore
▲|cognome =
▲|soprannome = Decimo Dottore
|prima apparizione = ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (prima stagione)#Padroni dell'universo (seconda parte)|Padroni dell'universo (seconda parte)]]''
|ultima apparizione = ''[[
|sesso = M
|data di nascita = <!-- se conosciuta, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelata -->
|luogo di nascita = <!-- se conosciuta, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelato -->
|affiliazione = [[Rose Tyler]], Mickey Smith, [[Martha Jones]], [[Donna Noble]], Jack Harkness, Astrid Peth, [[Sarah Jane Smith]], Jackson Lake, Rosita Farisi, Christina de Souza, Adelaide Brooke, Wilfred Mott
|doppiatore italiano= Christian Iansante▼
|affiliazione = [[Dottore (Doctor Who)|Dottore]]▼
|professione =
|
*[[Dottore (Doctor Who)#Fisiologia e abilit.C3.A0|Abilità dei Signori del Tempo]]
|attore = [[David Tennant]]
▲|doppiatore italiano= [[Nanni Baldini]] (ep 1.13)<br />[[Christian Iansante]]
▲|immagine =
}}
Il '''Decimo Dottore''' è la decima [[Dottore (Doctor Who)#Rigenerazione|incarnazione]] del protagonista di ''[[Doctor Who]]'', interpretato dall'attore [[Scozia|scozzese]] [[David Tennant]] a partire dal [[2005]].
Nella numerazione è considerato il "Decimo", ma in realtà è l'undicesima incarnazione del [[Dottore (Doctor Who)|Dottore]], contando il [[War Doctor]], la rigenerazione che si è creata tra l'[[Ottavo Dottore|Ottavo]] e il [[Nono Dottore]]; dopo gli eventi di ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quarta stagione)#La fine del viaggio|La fine del viaggio]]'' diventa tecnicamente la dodicesima incarnazione.
==Seconda stagione==▼
== Biografia del personaggio ==
==Terza stagione==▼
{{Citazione|Allons-y!|Intercalare tipico del Decimo Dottore}}
Proprio dopo l'addio a Rose il Dottore si trova nel suo Tardis una sposa. L'episodio in questione è il primo episodio di Donna Noble che a partire dalla Quarta stagione diventerà la compagna del Dottore. Dopo l'episodio di natale del 2006 inizia la terza stagione dove il Dottore incontra [[Personaggi di Doctor Who|Martha Jones]] e iniziano a viaggiare insieme. Durante l'undicesimo episodio della stagione il Decimo Dottore incontra il capitano Jack Harkness, già compagno del Nono Dottore per cinque episodi della prima stagione. In questo episodio il Decimo Dottore, Martha Jones e Jack Harkness incontrano Il Maestro, un vecchio nemico del Dottore fin dalla terza incarnazione. Nell'ultimo episodio della terza stagione Il Maestro governa il mondo e imprigiona il Dottore. Solo Martha riesce a scappare e alla fine riesce a liberare il Dottore che decide di perdonare il Maestro che però viene ucciso dalla sua compagna umana. Dopo aver visto l'impero creato dal Maestro (che il Dottore riesce a cancellare dal tempo) Martha decide di stare vicino alla sua famiglia lasciando Il Dottore da solo.▼
{{S sezione|personaggi immaginari}}
Nell'[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (prima stagione)#Padroni dell.27universo .28seconda parte.29|ultimo episodio della prima stagione]], salvando [[Rose Tyler]] dalla mortale energia del vortice del tempo, il [[Nono Dottore]] si rigenera in un nuovo corpo, lasciando all'improvviso la ragazza con quello che a lei, in un primo momento, sembra solo uno sconosciuto.
La [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quarta stagione)|quarta stagione]] caratterizza Donna Noble come compagna ufficiale del Decimo Dottore. Durante questa stagione Il Dottore e Donna incontreranno di nuovo Martha Jones e ci sarà il primo incontro del Dottore con River Song che invece è al suo ultimo incontro (penultimo se si considera l'ultimo episodio della settima stagione dove è già deceduta). Durante l'undicesima puntata Donna incontra in un universo parallelo Rose Tyler. Dopo averlo detto al Dottore quest'ultimo capisce che l'universo è in pericolo. Durante gli ultimi due episodi si scopre infatti che i dalek hanno creato un nuovo impero grazie anche al loro creatore Davros. Il Dottore sarà imprigionato dai dalek insieme a Martha, Rose (che dopo vari tentativi è riuscita a tornare nel suo universo) e Jack Harkness. Donna viene invece bloccata nel tardis e mentre e all'interno tocca la mano che il Decimo Dottore aveva perso nel suo primo episodio e che durante la penultima puntata della quarta stagione è servita al Dottore per rigenerarsi senza cambiare corpo e faccia. Dopo aver toccato la mano si crea una copia del Decimo Dottore che però è metà umano e metà signore del tempo. Questo Dottore e Donna riescono a far atterrare il tardis nella base di Davros e prima che i dalek riescano a far esplodere la bomba anti-realtà che distruggerebbe ogni atomo esistente Donna riesce a bloccare l'innesco. Infatti anche lei toccando la mano ha assimilato la mente del Dottore. Dopo aver sconfitto i dalek Il Dottore riporta Rose nel suo universo e per salvare la vita a Donna le fa dimenticare tutte le sue avventure. Riporta Donna a casa da suo nonno. Il Decimo Dottore è rimasto ancora da solo e la sua fine è vicina.▼
Nell'[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#L.27invasione di Natale|episodio natalizio successivo]] il Decimo Dottore rimane a riposarsi a causa della rigenerazione che lo ha indebolito mentre una specie aliena, i Sycorax, tenta l'invasione della Terra. Fortunatamente il Dottore si risveglia appena in tempo per sfidare a duello il loro capo, che durante lo scontro riesce a mozzargli una mano. Fortunatamente il ciclo di rigenerazione non si era ancora concluso completamente, il che permette al Signore del Tempo di far ricrescere immediatamente una nuova mano, vincendo così il duello. Dopo aver costretto Harriet Jones a dimettersi dalla carica di Primo Ministro dopo che la donna ordina la morte dei Sycorax in ritirata (che lui vede come un ingiusto e brutale massacro), il Dottore riprende i suoi viaggi con Rose.
==Speciali 2008-2010==▼
Da natale 2008 a gennaio 2010 vengono trasmessi 5 speciali di un'ora dedicati alla fine del Decimo Dottore. Il primo episodio dal titolo [[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|Un altro Dottore]] dove il Dottore incontra di nuovo nell'800 i cybermen. Nel secondo episodio viene predetto al Dottore che il giorno della sua morte sentirà un battito di quattro colpi. Il terzo episodio "L'acqua di Marte" è ambientato nel 2059 e il Dottore decide di cambiare il futuro di un gruppo di astronauti. Alla fine dell'episodio il Decimo Dottore capisce di essere ormai agli sgoccioli della sua ultima battaglia. Gli ultimi due episodi che caratterizzano il Decimo Dottore. In questi episodi il Maestro riuscirà a resuscitare e trasformerà ogni essere umano in lui (tranne Donna e suo nonno). Il Maestro è il re della Terra e Il Dottore e il nonno di Donna devono trovare un modo per fermarlo, ma purtroppo Il Maestro riesce a far tornare i Signori del Tempo dal sigillo temporale che il Dottore aveva imposto alla fine della Guerra del Tempo. Alla fine il Decimo Dottore si trova tra Il Maestro e i Signori del Tempo e riesce a intrappolare di nuovo i signori del tempo. Ma mentre Rassilon, Il presidente dei Signori del Tempo, cerca di uccidere il Dottore quest'ultimo viene salvato dal Maestro che si sacrifica. Dopo aver vinto il Decimo Dottore sente i quattro rintocchi, questi battiti provengono dalla cabina piena di radiazioni in cui Wilfred è rimasto intrappolato. Il Dottore si sacrifica per il nonno di Donna e assorbe le radiazioni. Dopo aver salutato tutti i suoi amici compresi Rose, Martha, lo stesso Wilfred e Jack Harkness alla fine si rigenera all'interno del Tardis nell'undicesimo Dottore.▼
==
Durante [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (seconda stagione)|la seconda stagione]] il Dottore affronta per la prima volta [[Torchwood]], un'organizzazione che per difendere la Gran Bretagna da minacce aliene sfrutta senza scrupoli le tecnologie extraterrestri e non evita l'uso della violenza. Il Dottore rivede dopo molti anni [[Sarah Jane Smith]], sua vecchia compagna di viaggio nella serie classica, insieme al suo cane robot K-9<ref>[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (seconda stagione)#Una vecchia amica|"Una vecchia amica"]]</ref>. Scopre inoltre un universo parallelo nel quale il padre di Rose è ancora vivo, ma dove assistono alla rinascita dei [[Personaggi di Doctor Who#Cybermen|Cybermen]], storici avversari del Dottore<ref>[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (seconda stagione)#L.27ascesa dei Cyberuomini .28prima parte.29|"L'ascesa dei Cyberuomini"]]</ref>.
Nel [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (seconda stagione)#L.27esercito dei fantasmi .28prima parte.29|doppio episodio finale]] milioni di Cybermen, sfruttando Torchwood, riescono a varcare la soglia che separa i due universi ed invadono la Terra, venendosi però a scontrare con un analogo tentativo di conquista da parte dei [[Personaggi di Doctor Who#Dalek|Dalek]].
Il Dottore intrappola Dalek e Cybermen nel ''vuoto'' che separa i due universi, ma per errore Rose rimane bloccata nell'universo alternativo, in compagnia dei genitori ma irrimediabilmente separata dal Dottore. Tutto ciò che il Dottore riesce a fare è proiettare brevemente un proprio ologramma nella breccia tra i due mondi, che si sta definitivamente chiudendo, e dire addio a Rose. Sfortunatamente la comunicazione si interrompe appena prima che Rose e il Dottore riescano ad esprimere i propri reciproci sentimenti.
▲Proprio dopo l'addio a Rose il Dottore si
▲La [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quarta stagione)|quarta stagione]] caratterizza Donna Noble come compagna ufficiale del Decimo Dottore. Durante questa stagione Il Dottore e Donna incontreranno di nuovo Martha Jones e ci sarà il primo incontro del Dottore con [[River Song]] che invece è al suo ultimo incontro
▲=== Speciali 2008-2010 ===
{{Citazione|Ho ucciso della gente, sono stato astuto e malvagio, ho manipolato persone per impadronirmene. A volte penso che un Signore del Tempo viva troppo|Il Decimo Dottore parlando con Wilfred nello speciale natalizio ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|La fine del tempo]]''}}
▲Da natale 2008 a gennaio 2010 vengono trasmessi 5 speciali di un'ora dedicati alla
=== Altre apparizioni ===
Il Decimo Dottore torna in un'avventura ambientata tra ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#L'acqua di Marte|L'acqua di Marte]]'' e ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|La fine del tempo]]'': nell'episodio speciale in occasione del Cinquantenario della serie, ''[[Il giorno del Dottore]]'', il Decimo Dottore vive un'avventura assieme all'Undicesimo Dottore e la sua compagna [[Clara Oswald]], nonché alla rigenerazione rinnegata del Dottore, il ''Dottore Guerriero'', ovvero colui che ha combattuto la Guerra del Tempo e che ha distrutto [[Gallifrey]]. Dopo aver salvato la Terra dalla minaccia degli [[Personaggi di Doctor Who#Zygon|Zygon]] i tre Dottori, grazie a Clara, decidono di cambiare la loro storia personale, non distruggendo la loro razza; con l'aiuto di tutte le loro rigenerazioni passate (e anche con l'intervento di quella futura, il [[Dodicesimo Dottore]]), tutti i Dottori con un'azione combinata dei loro TARDIS intrappolano Gallifrey in un universo tasca. Alla fine dell'episodio il Decimo Dottore torna nel suo TARDIS e si dimentica inevitabilmente di questa avventura (a causa della presenza della successiva incarnazione), ritornando ad essere convinto di avere distrutto la propria specie. È presente nel sogno dell'Undicesimo Dottore alla fine dello speciale.
Immagini di lui sono mostrate in ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quinta stagione)#L'undicesima ora|L'undicesima ora]]'', ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (settima stagione)#Incubo Cyberman|Incubo Cyberman]]'', ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#I mariti di River Song|I mariti di River Song]]'', ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#C'era due volte|C'era due volte]]'' e ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (dodicesima stagione)#I bambini senza tempo|I bambini senza tempo]]''.
== Aspetto ==
[[File:The Tenth Doctor (6097280105).jpg|sinistra|miniatura|335x335px|Il vestito del Decimo Dottore alla ''Doctor Who Experience'' a Cardiff.]]
Questa incarnazione del Dottore ha i capelli castani e porta le basette lunghe. Ha anche gli occhi marrone scuro, e viene ritenuto da molti, compresi alcuni suoi compagni di viaggio, "snello ed anche un po' sexy".<ref name="newearth">{{Cita TV|titolo=[[New Earth]] |trasmissione=Doctor Who |autore=Writer [[Russell T Davies]], Director [[James Hawes]], Producer [[Phil Collinson]] |canale=BBC One |città=Cardiff |data=15 aprile 2006}}</ref>
Il suo costume di scena venne svelato il 27 luglio 2005.<ref name="news.bbc.co.uk">[http://news.bbc.co.uk/1/hi/magazine/4717755.stm BBC NEWS | UK | Magazine | Doctor Who, fashion icon<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Generalmente indossa un completo casual marrone scuro (a strisce blu) o blu (a strisce rosse), camicia e cravatta, un soprabito marrone (che egli afferma essergli stato regalato da [[Janis Joplin]]), e scarpe [[Chuck Taylor All-Stars|Converse All-Star]] di diversi colori, a seconda del vestito indossato. David Tennant e Russell T. Davies ebbero l'idea per il costume del Decimo Dottore ispirandosi ad un vestito indossato da [[Jamie Oliver]] nella serie tv ''Parkinson'' poco tempo prima che Tennant accettasse il ruolo.<ref name="parkinson">{{Cita TV|titolo=Episode 26.1 |trasmissione=Parkinson |canale=ITV1 |città=London |data=5 maggio 2007}}</ref>
In alcune occasioni il Dottore indossa un paio di occhiali da vista rettangolari con montatura nera, abitudine ereditata dal [[Quinto Dottore]]. L'abbigliamento del Decimo Dottore divenne così popolare da avere numerose imitazioni (tra cui una costosa replica del suo cappotto autorizzata dalla BBC),<ref>"[http://uberscifigeek.com/?p=8917 Doctor Who Fashion Line from AbbyShot Clothiers]", UberSciFiGeek.com, 12 March 2010</ref> ed il costumista Louis Page disse che si trattava del suo lavoro più riuscito tra quelli da lui eseguiti per ''Doctor Who''.<ref>Doctor Who Magazine #418, Febbraio 2010</ref>
==Personalità==
Questa incarnazione del personaggio è, come le altre, di buoni principi, con un forte senso del dovere. In alcuni casi è infantile, ma anche arrogante, si esprime alla gente con un certo atteggiamento di superiorità. Odia l'uso della violenza e delle armi, e preferisce sempre cercare l'alternativa più pacifica, ma quando si fa trascinare dallo scontro, diventa vendicativo, a tratti persino distruttivo, per sua stessa ammissione lui non concede a nessuno una seconda possibilità. Ama usare l'espressione francese ''Allons-y'', definendola una volta "una frase di potenza, saggezza e consolazione per l’anima nei momenti di bisogno". È anche solito esclamare ripetutamente "Cosa?" quando gli accade qualcosa che non riesce a capire o di sorprendente.
Non disdegna il fascino di una bella donna, ha amato diverse donne nel corso della serie come [[Elisabetta I d'Inghilterra]] (che ha sposato accidentalmente) e [[Madame de Pompadour]], ma tra tutte spicca sicuramente [[Rose Tyler]], la sua compagna di viaggio.
Il suo carattere è contraddistinto da una forte rabbia, per ciò che fece durante la Guerra del Tempo, caratteristica che erediterà anche la sua incarnazione futura, e spesso essa, unita alla sua superbia, lo spinge a fare spesso scelte discutibili. Da segnalare che diversamente dalle altre incarnazioni, questa è molto più attaccata alla vita, tanto che l'idea di rigenerarsi lo terrorizzava e tentava disperatamente di evitarla, conscio che pur continuando a vivere non sarebbe più stato lo stesso, smettendo di esistere così com'è. È stato infatti l'unico Dottore ad "abortire" una rigenerazione, dopo essere stato ferito da un Dalek durante l'invasione terrestre: l'Undicesimo Dottore ha poi considerato questa scelta come "problemi di vanità".
Mentre pensa che il suo [[Nono Dottore|predecessore]] sia uno nato dalla rabbia e dalla violenza, ha una particolare preferenza per il [[Quinto Dottore]], ammettendo di aver ripreso alcune sue abitudini. Quando incontra il suo immediato successore, l'Undicesimo Dottore, va abbastanza d'accordo con lui, anche se è all'inizio infastidito dal suo lato estremamente infantile ed è arrabbiato quando afferma di aver dimenticato il numero dei bambini morti il giorno in cui ha distrutto Gallifrey (che invece il Decimo ricorda ancora). Tuttavia collaborano bene insieme, finendosi anche le frasi a vicenda, e si separano amichevolmente. Proprio come il suo successore, il Decimo Dottore temeva e detestava il [[War Doctor]] per il suo apparente genocidio nei confronti dei Signori del Tempo. Quando lo incontra insieme all'Undicesimo, è scioccato e a disagio per la sua presenza; tuttavia, dopo la loro avventura ed essere riusciti a salvare Gallifrey, ha imparato a rispettarlo come "Dottore", seppur dimenticandosi di ciò a causa delle linee temporali non sincronizzate.
== Accoglienza ==
Il Decimo Dottore si rivelò molto ben gradito ai fan della serie, e ricevette applausi dalla critica tanto da essere definito da alcuni una delle migliori incarnazioni del personaggio, se non la migliore fino ad allora,<ref>[https://metro.co.uk/2013/08/19/doctor-who-why-is-david-tennant-still-the-nations-favourite-doctor-3929038/ Doctor Who: Why is David Tennant still the nation's favourite Doctor? | Metro News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.digitalspy.co.uk/tv/s7/doctor-who/news/a512907/doctor-who-at-50-is-david-tennant-the-greatest-doctor-of-all.html#~oYYA2PIvhfuINu |titolo='Doctor Who' at 50: Is David Tennant the greatest Doctor of all? - Doctor Who News - Cult - Digital Spy<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 maggio 2015 |dataarchivio=9 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150709001832/http://www.digitalspy.co.uk/tv/s7/doctor-who/news/a512907/doctor-who-at-50-is-david-tennant-the-greatest-doctor-of-all.html#~oYYA2PIvhfuINu |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.radiotimes.com/news/2014-12-28/david-tennants-debut-voted-best-doctor-who-christmas-special |titolo=Doctor Who Christmas special poll: Which is the best Doctor Who Christmas episode?<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 maggio 2015 |dataarchivio=9 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150709124833/http://www.radiotimes.com/news/2014-12-28/david-tennants-debut-voted-best-doctor-who-christmas-special |urlmorto=sì }}</ref> fatto che fece prendere in considerazione alla BBC di terminare il programma nel 2010 all'abbandono di Tennant, poiché sarebbe stato molto difficile trovare un successore adeguato.<ref>{{Cita web |url=http://www.doctorwhotv.co.uk/doctor-who-could-have-ended-with-tennant-63467.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=20 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150725062226/http://www.doctorwhotv.co.uk/doctor-who-could-have-ended-with-tennant-63467.htm |dataarchivio=25 luglio 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Nel 2006, i lettori di ''[[Doctor Who Magazine]]'' elessero Tennant "il miglior Dottore di sempre", superando anche il favorito [[Tom Baker]], interprete del [[Quarto Dottore]].<ref name="best">{{Cita news|titolo=David Tennant named 'best Dr Who' |url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/6211584.stm |editore=BBC News |data=6 dicembre 2006 |accesso=25 febbraio 2007}}</ref> Inoltre, egli vinse il premio [[National Television Awards]] come Most Popular Actor sia nel 2006 che nel 2007, ed il premio Outstanding Drama Performance nel 2008 e nel 2010. In un sondaggio indetto da ''[[Radio Times]]'' nel marzo 2007, il Dottore di Tennant venne nominato il personaggio più "cool" della televisione.<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/tv/s7/doctor-who/news/a44588/tennants-doc-voted-coolest-tv-character.html|titolo=Tennant's Doc voted coolest TV character|nome=Matt|cognome=Houghton|data=29 marzo 2007|editore=[[Digital Spy]]|città=London|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130731213331/http://www.digitalspy.co.uk/tv/s7/doctor-who/news/a44588/tennants-doc-voted-coolest-tv-character.html|dataarchivio=31 luglio 2013|urlmorto=sì|accesso=31 luglio 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Who is the coolest man on TV?|url=https://metro.co.uk/2007/03/28/who-is-the-coolest-man-on-tv-235170/|giornale=[[Metro (quotidiano britannico)|Metro]]|editore=[[Associated Newspapers]]|città=London|issn=1469-6215|oclc=225917520|data=28 marzo 2007|accesso=31 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130730184014/http://metro.co.uk/2007/03/28/who-is-the-coolest-man-on-tv-235170/|dataarchivio=30 luglio 2013|urlmorto=no}}</ref> Nel 2014, i lettori del ''[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]'' votarono Tennant il miglior attore ad aver interpretato il ruolo del Dottore.<ref>[https://www.telegraph.co.uk/culture/tvandradio/doctor-who/11214665/Peter-Capaldis-Doctor-Who-how-does-he-rate.html Peter Capaldi's Doctor Who: how does he rate? - Telegraph<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[David Tennant]]
*[[Doctor Who]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Doctor Who}}
{{
[[Categoria:Personaggi di Doctor Who]]
|