Jon Andoni Goikoetxea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minuiscolo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'ex difensore dell'Athletic Bilbao|Andoni Goikoetxea}}
{{Sportivo
|Nome=Jon Andoni Goikoetxea Lasa
|Immagine=Jon Andoni Goikoetxea 2016.jpg
|Sesso = M
Riga 8:
|Peso=
|Disciplina=Calcio
|Ruolo=[[Allenatore]] <small>(ex [[difensorecentrocampista]])</small>
|Squadra=
|TermineCarriera=1999 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|?-1985|{{Calcio Osasuna|G}}|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1985-1988|{{Calcio Osasuna|G}}|94 (18)
|1988-1990|{{Calcio Real Sociedad|G}}|74 (8)
|1988-1990-1994|{{CalcioReal Barcellona|G}}Sociedad|12674 (68)
|1990-1994|Barcellona|126 (6)
|1994-1998|{{Calcio Athletic Bilbao|G}}|92 (1)
|1994-1998|{{CalcioAthletic YokohamaBilbao|92 Marinos|G}}|(1)
|1998-1999|{{CalcioYokohama OsasunaMarinos|G}}|1723 (0)
|1998-1999|Osasuna|17 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1985|{{NazU|CA|ESP|M|19}}|1 (0)
|1985|{{NazU|CA|ESP|M|20}}|5 (1)
|1985-1988|{{NazU|CA|ESP|M|21}}|12 (2)
|1987|{{NazU|CA|ESP|M|23}}|5 (0)
|1990-1996|{{Naz|CA|ESP|M}}|36 (4)
|?|{{Naz|CA|Paesi Baschi}}|? (?)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2006-2007|{{Calcio Osasuna|A}}|<small>vice</small>
|2007-2008|{{Calcio Hercules|A}}|
|2009-2010|{{Calcio Xerez|A}}|<small>vice</small>
}}
|Vittorie={{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
Riga 44 ⟶ 47:
{{Bio
|Nome = Jon Andoni
|Cognome = Goikoetxea Lasa<ref>Riportato anche come ''Juan Antonio Goicoechea Lasa'', secondo la grafia spagnola</ref>
|PostCognomeVirgola = scritto anche ''Juan Antonio Goicoechea Lasa''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pamplona
Riga 53 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
Negli [[Anni 1980|anni ottanta]] e [[Anni 1990|novanta]] giocò con le maglie di [[Club AtleticoAtlético Osasuna|Osasuna]], [[Real Sociedad]], [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], [[Athletic Bilbao]], [[Yokohama F. Marinos]] e [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]]. Nel [[1991]] fu votato calciatore spagnolo dell'anno, aggiudicandosi il [[Premio Don Balón]].
 
== Carriera ==
===Giocatore===
==== Club ====
Debuttò nella [[Primera División (Spagna)|Primera División spagnola]] con l'Osasuna nel [[1985]] e con la squadra della sua città, [[Pamplona]], collezionò 94 presenze in massima divisione. Nel [[1988]] si trasferì ad un'altra squadra [[Paesi Baschi|basca]], la Real Sociedad, con la quale giocò 74 partite in Ligamassima serie. Nel [[1990]] fu acquistato dal Barcellona, ove trovò altri giocatori baschi: [[Aitor Begiristain|Txiki Begiristain]], [[Julio Salinas]] e [[José Mari Bakero]], con i quali avrebbe formato la spina dorsale del leggendariocosiddetto ''Dream Team'' allenato da [[JohannJohan CruyffCruijff]]. ColCon Barcelonail vantaBarcellona conta 126 presenze in Ligamassima serie.
 
Nel [[1994]] fu acquistato dai baschi dell'[[Athletic Club]], compagine in cui totalizzò 92 presenze. Nel 1997-1998 ebbe una breve esperienza allo [[Yokohama F. Marinos|Yokohama Marinos]], nella [[J League]] [[giappone]]se, insieme all'ex compagno di squadra al Barcellona [[Julio Salinas]]. Nella stagione seguente chiuse la carriera nell'Osasuna, in [[Segunda División spagnola|Segunda División]]. In Primera División spagnola conta 386 presenze e 36 reti.
 
==== Nazionale ====
Conta 36 presenze conCon la nazionale spagnola tra il [[1992]]Nazionale e il [[1996]]. Partecipò ai [[Campionato mondialeUnder-20 di calcio 1994della Spagna|mondiali USA '94]] segnando 2 gol, uno contro la [[Corea del Sud]] e il secondo contro la [[Germania]]. Con la selezione [[Under-20]] si piazzò secondo al [[Campionato mondiale di calcio Under-20|Campionatocampionato del mondo di categoria]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1985|1985]].
 
Con la [[nazionale di calcio della Spagna|nazionale maggiore spagnola]] conta 36 presenze, raccolte dal [[1992]] al [[1996]]. Partecipò al [[Campionato mondiale di calcio 1994|campionato del mondo del 1994]], dove andò a segno due volte, contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]] e contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].
 
===Allenatore===
Come secondo allenatore ha guidato l'Osasuna alle semifinali della [[Coppa UEFA 2006-2007]]. Dal 2009 agli inizi al 2010 è stato il ''vice'' di [[José Ángel Ziganda]] sulla panchina dello [[Xerez CD|Xerez]].
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ESP||M}}
{{Cronopar|12-9-1990|Gijón|ESP|3|0|BRA 1968-1992|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-1990|Siviglia|ESP|2|1|ISL|-|QEuro|1992}}
{{Cronopar|14-11-1990|Praga|CSK|3|2|ESP|-|QEuro|1992}}
{{Cronopar|19-12-1990|Siviglia|ESP|9|0|ALB 1946-1992|-|QEuro|1992|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|16-1-1991|Castellón de la Plana|ESP|1|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|20-2-1991|Parigi|FRA|3|1|ESP|-|QEuro|1992}}
{{Cronopar|27-3-1991|Santander|ESP|2|4|HUN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-1991|Oviedo|ESP|2|1|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|25-9-1991|Reykjavík|ISL|2|0|ESP|-|QEuro|1992}}
{{Cronopar|11-3-1992|Valladolid|ESP|2|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|22-4-1992|Siviglia|ESP|3|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-1992|Santander|ESP|1|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-9-1992|Riga|LVA|0|0|ESP|-|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|18-11-1992|Siviglia|ESP|0|0|IRL|-|QMondiali|1994|13={{Sostin|20}}}}
{{Cronopar|31-3-1993|Copenaghen|DNK|1|0|ESP|-|QMondiali|1994|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|8-9-1993|Alicante|ESP|2|0|CHI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-9-1993|Tirana|ALB|1|5|ESP|-|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|13-10-1993|Dublino|IRL|1|3|ESP|-|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|17-11-1993|Siviglia|ESP|1|0|DNK|-|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|23-3-1994|Valencia|ESP|0|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-6-1994|Tampere|FIN|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|10-6-1994|Montréal|CAN|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|17-6-1994|Dallas|KOR|2|2|ESP|1|Mondiali|1994|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-1994|Chicago|DEU|1|1|ESP|1|Mondiali|1994|1º turno|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|27-6-1994|Chicago|BOL|1|3|ESP|-|Mondiali|1994|1º turno}}
{{Cronopar|2-7-1994|Washington|ESP|3|0|CHE|-|Mondiali|1994|Ottavi di finale|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|9-7-1994|Foxborough|ITA|2|1|ESP|-|Mondiali|1994|Quarti di finale}}
{{Cronopar|7-9-1994|Limassol|CYP|1|2|ESP|-|QEuro|1996}}
{{Cronopar|30-11-1994|Malaga|ESP|2|0|FIN|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-12-1994|Anderlecht|BEL|1|4|ESP|-|QEuro|1996|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|18-1-1995|La Coruña|ESP|2|2|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|22-2-1995|Jerez de la Frontera|ESP|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-4-1995|Erevan|ARM|0|2|ESP|1|QEuro|1996}}
{{Cronopar|7-6-1995|Siviglia|ESP|1|0|ARM|-|QEuro|1996|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-11-1995|Elche|ESP|3|0|MKD 1995-2019|-|QEuro|1996|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|7-2-1996|Las Palmas de Gran Canaria|ESP|1|0|NOR|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronofin|36|4}}
 
== Palmarès ==
Riga 88 ⟶ 135:
* {{Calciopalm|Supercoppa europea|1}}
:Barcellona: [[Supercoppa UEFA 1992|1992]]
 
==== Individuale ====
* [[Premio Don Balón]]: 1
:1990-1991
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 96 ⟶ 150:
*{{Futbolsportec|247}}
 
{{NazionaleSpagna spagnolamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 1985}}
{{NazionaleSpagna spagnolamaschile mondialicalcio mondiale 1994}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale spagnola]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]