Levosimendan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione link orfano |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
{{Composto chimico
|nome_IUPAC = ({4 - [(4'R
|immagine1_nome = Levosimendan Structural Formula V1.svg
|immagine1_dimensioni =
|immagine2_nome =
|immagine2_dimensioni = 150px
|prefisso_ATC = C01
|suffisso_ATC = CX08
|massa_molecolare = 280,28 g/mol
|smiles = O=C2N/N=C(/c1ccc(N/N=C(\C#N)C#N)cc1)[C@H](C)C2
Line 28 ⟶ 24:
}}
Il '''Levosimendan''' è un farmaco [[calcio (elemento chimico)|calcio]]
== Modalità di azione ==
Il Levosimendan è un sensibilizzatore al calcio che esercita la sua azione [[inotropismo|inotropo]] positiva (incremento della contrattilità cardiaca) aumentando la sensibilità al calcio dei [[miociti]] senza un aumento del calcio intracellulare, legandosi alla [[troponina|troponina C]] cardiaca in misura calcio-dipendente.
Il farmaco ha anche un effetto [[vasodilatazione|vasodilatatore]], aprendo i canali del [[potassio]] sensibili all'[[adenosina trifosfato|ATP]] della [[muscolatura liscia]] dei vasi per provocarne il rilassamento.
L'azione inotropa e vasodilatatoria combinata crea un aumento della forza di contrazione, una riduzione del [[precarico]] e del [[postcarico]].
Inoltre, aprendo anche i canali del potassio mitocondriali ATP-sensibili nelle miocellule cardiache, il farmaco esercita un effetto cardioprotettivo.<ref name=Papp>{{cita pubblicazione | quotes =
Line 68 ⟶ 64:
| pagine = 227-45
| id=
| url =
| doi =
| pmid = 24364017
}}</ref>
Lo studio SURVIVE ha mostrato una riduzione significativa rapida e sostenuta nel [[Peptide natriuretico atriale#Uso diagnostico|peptide natriuretico tipo B]] del plasma (indice di scompenso) nei pazienti del gruppo levosimendan rispetto ai pazienti nel gruppo [[Dobutamina]], ma non una riduzione significativa della mortalità a 180 giorni.<ref name=Mebaza>{{cita pubblicazione
| autore = Mebazaa A
| coautori = Nieminen MS, Packer M, Cohen-Solal, Kleber FX, [[Stuart Pocock|Pocock SJ]], Thakkar R, Padley RJ, Poder P, M Kivikko for the SURVIVE investigators
Line 126 ⟶ 122:
=== Gli effetti avversi ===
Comuni [[Reazione avversa a farmaco|reazioni avverse al farmaco]] (≥ 1% dei pazienti) durante terapia con levosimendan comprendono: [[cefalea]], ipotensione, [[Aritmia|aritmie]] ([[fibrillazione atriale]], [[Extrasistole|extrasistoli]], [[Tachicardia atriale caotica|tachicardia atriale]], [[tachicardia ventricolare]]), [[ischemia miocardica]], [[ipopotassiemia]] e/o nausea (Rossi, 2006).
=== Formulazioni ===
Levosimendan è commercializzato come soluzione concentrata 2,5 mg / ml per infusione endovenosa. Il concentrato viene diluito con soluzione di [[glucosio]] al 5% prima dell'infusione.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|chimica|medicina}}
|