NGC 848: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori |
m clean up |
||
Riga 8:
|epoca = J2000
|costellazione = Balena
|ra = {{RA|02|10|17.6}}<ref name=ned>{{cita web|lingua=en|url=http://ned.ipac.caltech.edu/byname?objname=NGC+848&hconst=67.8&omegam=0.308&omegav=0.692&wmap=4&corr_z=1 | titolo = Results for object NGC 848 |editore=[[National Aeronautics and Space Administration]] / [[Infrared Processing and Analysis Center]]|accesso=
|dec = {{DEC|-10|19|17}}<ref name=
|gal =
|pre_dist_al =
Riga 49:
== Descrizione ==
NGC 848 ha una classe di luminosità I-II e presenta una larga [[riga a 21 cm dell'idrogeno neutro]].<ref name="ned"/> La galassia è sede di una intensa attività di [[formazione stellare]] e viene pertanto classificata come [[galassia starburst]].<ref name="ned"/>
Il nucleo centrale di NGC 848 è molto brillante nell'ultravioletto. La galassia è inserita nel [[Galassia di Markarian|catalogo Markarian]] con il codice Mrk 1026 (MK 1026).<ref name="spider"/>
== Gruppo di NGC 835 ==
NGC 848 fa parte del [[Gruppo di NGC 835]]. Oltre a NGC 848 e [[NGC 835]], le altre galassie del [[Gruppo di galassie|gruppo]] sono [[NGC 833]], [[NGC 838]], [[NGC 839]], [[NGC 873]] e [[Morphological Catalogue of Galaxies|MCG]] -2-6-19.<ref name="garcia">{{Cita news |lingua=en| cognome = Garcia | nome = A.M. | titolo = General study of group membership. II - Determination of nearby groups | anno = 1993 | mese = luglio | pubblicazione= Astronomy and Astrophysics Supplement Series | volume = 100 #1 | pp = 47-90 | bibcode = 1993A&AS..100...47G}}</ref>
==Note==
|