1942 (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 51:
== Modalità di gioco ==
Il gioco si compone di 32 livelli a scorrimento verticale. L'aereo può muoversi in tutte le direzioni ma sempre rivolto in avanti. Inizialmente esso decolla da una portaerei armato di semplici mitragliatrici, ma durante il gioco è possibile raccogliere vari [[power-up]], lasciati da alcuni nemici abbattuti ed etichettati POW, che migliorano la capacità di fuoco del velivolo<ref name="hardcore" />. Un tipo di POW permette di catturare
I nemici sono vari tipi di aerei che compiono diverse traiettorie e piroette, letali sia per i colpi che sparano, sia in caso di collisione con l'aereo del giocatore. Occasionalmente compaiono aerei più grossi, lenti ma con grande potenza di fuoco
''1942'' si contraddistingue da altri titoli dello stesso genere, tra cui ''[[Vulgus]]'', per la presenza di una mossa speciale denominata ''[[looping|loop]]'' (o ''roll''). Oltre ai normali movimenti in orizzontale, verticale e diagonale, il velivolo può evitare proiettili e collisioni per un tempo limitato. Durante tale manovra, che può eseguire per un massimo di tre volte per livello, l'aereo sarà impossibilitato a far fuoco.<ref name="hardcore" />
== Serie ==
Il videogioco diede inizio a una lunga serie di titoli<ref name="hardcore" />, riconosciuta come serie ''194X''<ref name=Moby-serie>{{mobygames|gruppo|194x-series|194x series}}</ref> o ''19XX''<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.hardcoregaming101.net/series/19xx/|Series: 19XX|sito=Hardcore Gaming 101}}</ref>
* ''1942'' ([[1984]])
* ''[[1943: The Battle of Midway]]'' ([[1987]])
Riga 97:
* {{CPCpower|185}}
{{Portale|
[[Categoria:Opere ambientate in Oceania]]
|