Canonica d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nome del sindaco |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Bergamo
|Amministratore locale =
|Partito = commissaria prefettizia
|Data elezione =
Riga 17:
|Altitudine =
|Note superficie = {{Cita web |url=https://www.istat.it/it/archivio/156224 |titolo=Principali statistiche geografiche sui comuni |data=2011-10-9 |lingua=it |accesso=2020-10-29}}
|Divisioni confinanti = [[Brembate]], [[Capriate San Gervasio]], [[Fara Gera d'Adda]], [[Pontirolo Nuovo]], [[Vaprio d'Adda]] (MI)
|Zona sismica = 3
Line 32 ⟶ 29:
}}
'''Canonica d'Adda''' {{IPA|[kaˈnɔːnika ˈdadːa]}} (''Calònega'' {{IPA|[kaˈlɔnɛɡa]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{Cita libro |curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |ISBN=88-87353-12-3}}</ref>; ''Canòniga'' in [[dialetto milanese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
Situato nella [[Pianura Padana|pianura]] tra l'[[isola bergamasca]] e la [[Gera d'Adda]], alla confluenza tra i fiumi [[Adda]] e [[Brembo (fiume)|Brembo]], il comune si trova a circa {{tutto attaccato|17 chilometri}} a sud-ovest del [[Bergamo|capoluogo orobico]].
|