George Howard, IX conte di Carlisle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aristocratico
|nome = [[File:Coronet of a British Earl.svg|30px]]<br />George Howard, IX conte di Carlisle
|immagine = Howard by Edward Burne-Jones 1988-90.jpg
|legenda = George Howard, IX conte di Carlisle in un disegno di [[Edward Burne-Jones]] oggi conservato al [[Delaware Art Museum]]
Riga 14:
|data di nascita = 12 agosto [[1843]]
|luogo di nascita = [[Londra]]
|data di morte = 16{{Calcola aprile [[età3|1911]]|4|16|1843|8|12}}
|luogo di morte = [[Hindhead]]
|sepoltura = [[Castle Howard]]
|dinastia = [[Howard (famiglia)|Howard]]
|padre = [[Charles Howard (politico)|Charles Howard]]
|madre = [[Mary Parke]]
Riga 35:
|Nome = George James
|Cognome = Howard
|PostCognomeVirgola = nono'''IX [[conte di Carlisle]]''', noto come '''George Howard''' sino al [[1889]]
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
Riga 43:
|GiornoMeseMorte = 16 aprile
|AnnoMorte = 1911
|Epoca = 1800
|Attività = politico
|Epoca2 = 1900
|Attività2 = pittore
|Attività = politiconobile
|Nazionalità = inglese
|Attività2 = pittorepolitico
|Attività3 = pittore
|Nazionalità = inglesebritannico
}}
 
== Biografia ==
George nacque a [[Londra]], figlio di [[Charles Howard (politico)|Charles Howard]], quinto figlio di [[George Howard, VI conte di Carlisle]]. Sua madre era Mary Parke, figlia di [[James Parke, I barone Wensleydale]].<ref name="thepeerage.com">[http://thepeerage.com/p1151.htm#i11508 thepeerage.com George James Howard, 9th Earl of Carlisle]</ref> Egli venne educato a [[Eton College|Eton]] ed al [[Trinity College (Cambridge)|Trinity College]] di [[Cambridge]],<ref>{{Venn|id=HWRT860GJ|name=Howard, George James}}</ref><ref>[http://www.whistler.arts.gla.ac.uk/biog/Howa_G.htm Biography for: George James Howard<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20051105054836/http://www.whistler.arts.gla.ac.uk/biog/Howa_G.htm |data=5 novembre 2005 }}</ref> dove aderì ai [[Cambridge Apostles]] nel [[1864]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.modern-humanities.info/groups/apostles.htm |titolo=The Apostles<!-- Bot generated title -->] |accesso=24 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081010135732/http://www.modern-humanities.info/groups/apostles.htm |dataarchivio=10 ottobre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
 
[[File:George Howard drawing of Edward Burne-Jones.jpg|thumb|left|[[Edward Burne-Jones]] ritratto da Lord Carlisle.]]
Dato il suo spiccato talento per la pittura e per le arti, George Howard venne avviato alla carriera artistica e studiò con maestri come [[Alphonse Legros]] e [[Giovanni Costa]], appartenendo alla 'Etruscan School'<ref>[http://fairs.artnet.com/library/02/0270/T027008.ASP artnet AG Products - Investor Relations<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Egli sposò [[Rosalind Frances Stanley]] nel [[1864]], ma egli non dimostrò mai un grande interesse per le campagne politiche della moglie, sebbene supportasse il [[Temperance movement]]. Come amico e patrono di un gran numero di artisti [[preraffaelliti]], divenne grande amico di [[Edward Burne-Jones]].<ref>Judith Flanders, ''A Circle of Sisters'' (2001), p.111.</ref>
 
Nella fase matura della sua vita, egli si interessò anche di politica aderendo al [[Partito Liberale (Regno Unito)|Partito Liberale]] e divenendo membro del parlamento per la circoscrizione dell'[[East Cumberland]] tra il [[1879]] ed il [[1880]] e nuovamente tra il [[1881]] ed il [[1885]]. Nel [[1889]] venne chiamato a succedere a suo zio [[William George Howard, VIII conte di Carlisle]], ai titoli della casata col quale era imparentato. Egli divenne quindi membro della [[National Gallery (Londra)|National Gallery]] di [[Londra]].<ref>[http://www.1911encyclopedia.org/Earls_of_Carlisle Earls of Carlisle - LoveToKnow 1911<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080704025923/http://www.1911encyclopedia.org/Earls_of_Carlisle |data=4 luglio 2008 }}</ref>
 
Lord Carlisle morì a [[Hindhead]], [[Brackland]], nel [[Surrey]], nell'aprile del [[1911]] all'età di 67 anni. Il suo figlio primogenito, Charles, gli succedette nei titoli nobiliari. Sua moglie morirà nell'agosto del 1921 all'età di 76 anni.<ref name="thepeerage.com"/>
 
=== Matrimonio e figli ===
Lord Carlisle sposò [[Rosalind Frances Stanley]], figlia di [[Edward Stanley, II barone Stanley di Alderley]], nel [[1864]] La coppia ebbe undici figli:
 
* Mary Henrietta Howard (m. 1865-2 settembre 1956), sposò [[George Gilbert Aimé Murray]] (m. 20 maggio 1957) il 30 novembre 1889; ebbero tre figli;
* [[Charles Howard, X conte di Carlisle|Charles James Stanley Howard, X conte di Carlisle]] (8 marzo 1867 - 20 gennaio 1912).
* Cecilia Howard (1868-m. 6 maggio 1947), sposò [[Charles Henry Roberts]] (m. 25 luglio 1959) il 7 aprile 1891.
* Hubert George Lyulph Howard (3 aprile 1871 - settembre 1898), ucciso nella [[Battaglia di Omdurman]].
* Christopher Edward Howard (2 giugno 1873 - 1º settembre 1896).
Riga 67 ⟶ 72:
* [[Geoffrey Howard (politico)|Geoffrey William Algernon Howard]] (12 febbraio 1877 - 20 giugno 1935).
* Michael Francis Stafford Howard (23 gennaio 1880 - 9 ottobre 1917) sposò Nora Hensman (m. 1961) il 30 novembre 1911; ebbe discendenza: Eric Bertram Howard (n. 1917) e Geraldine Mary Howard (n. 1917).
* Mary Henrietta Howard (m. 2 settembre 1956), sposò [[George Gilbert Aimé Murray]] (m. 20 maggio 1957) il 30 novembre 1889
* Cecilia Howard (m. 6 maggio 1947), sposò [[Charles Henry Roberts]] (m. 25 luglio 1959) il 7 aprile 1891.
* Dorothy Howard (m. 14 settembre 1968), sposò Francis Robert Eden (1877–1962) il 14 ottobre 1913; ebbe discendenza: [[Michael Eden, VII barone Henley|Michael Francis Eden]] (n. 1914), Barbara Dorothy Eden, Griselda Rosalind Eden (n. 1917), Nancy Clare Eden (n. 1918) e Roger Quentin Eden (n. 1922).
* Elizabeth Dacre Howard (n. 1883).
* Aurea Howard (n. 1884), sposò Denyss Chamberlaine Wace il 24 maggio 1923.
 
== NoteAscendenza ==
{{Ascendenza
|1 = George Howard, IX conte di Carlisle
|2 = lord Charles Howard
|3 = Mary Priscilla Harriet Parke
|4 = [[George Howard, VI conte di Carlisle]]
|5 = lady [[Georgiana Cavendish (1783-1858)|Georgiana Cavendish]]
|6 = James Parke, I barone Wensleydale
|7 = Cecilia Barlow
|8 = [[Frederick Howard, V conte di Carlisle]]
|9 = lady Margaret Leveson-Gower
|10 = [[William Cavendish, V duca di Devonshire]]
|11 = lady [[Georgiana Spencer]]
|12 = Thomas Parke
|13 = Anne Preston
|14 = Samuel Francis Barlow
|15 = Mary Thornton
|16 = [[Henry Howard, IV conte di Carlisle]]
|17 = hon. Isabella Byron
|18 = [[Granville Leveson-Gower, I marchese di Stafford]]
|19 = lady Louisa Egerton
|20 = [[William Cavendish, IV duca di Devonshire]]
|21 = [[Charlotte Elizabeth Boyle|Charlotte Elizabeth Boyle, marchesa di Hartington]]
|22 = [[John Spencer, I conte Spencer]]
|23 = [[Margaret Poyntz]]
|24 = Thomas Parke
|25 = Hannah Parke
|26 = William Preston
|28 = Francis Barlow
|29 = Elizabeth Barlow
|30 = William Thornton
|31 = Mary Myster
}}
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Box successione
Riga 98 ⟶ 132:
|immagine = Flag of England.svg
}}
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Morti nel Surrey]]
[[Categoria:Conti di Carlisle]]
[[Categoria:Studenti dell'Eton College]]