Labrador retriever: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fleyzk (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(29 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Baubox
|nome_italiano = Labrador retriever
|nome_immagine = ShenuBlack labrador retriever.jpg
|gruppo = 8
|sezione = 1
Riga 12:
|varietà = colore completamente nero, giallo (nelle varie sfumature) o marrone (''chocolate'')
|tipo =
|origine = {{Bandiera|GBRUK}} [[Regno Unito]]
|altezza = maschi 56/57 [[Centimetro|cm]]; femmine 54/56 cm
}}
 
Il '''Labrador retriever''', conosciuto più semplicemente come '''Labrador''', è una [[Razze canine|razza canina]] chericonosciuta risalesolo almenonel al1903 dal [[The Kennel Club|Kennel Club]], ma si hanno notizie dei loro diretti antenati già dal 1830, quando i [[St. John's Water Dog|cani d'acqua di St. John]] allevati da coloni [[Europa|europei]] a [[Terranova]] furono introdotti per la prima volta e successivamente selezionati in [[Gran Bretagna]]. Il Labrador fa parte del gruppo dei [[Retriever]], cani allevati e selezionati a partire dal XIX secolo.
 
Cane di taglia media, di buon [[Temperamento (psicologia)|temperamento]], intelligente, socievole, docile, tranquillo, eccellente [[Nuoto|nuotatore]] (anche grazie alla "palmatura" delle [[Zampa|zampe]]), in origine è stato utilizzato soprattutto dai [[caccia]]tori come cane da riporto.
Riga 22:
La sua indole buona e il carattere predisposto all'apprendimento lo rendono adatto a essere addestrato allo svolgimento di moltissime attività, dall'assistenza ai [[Cecità|ciechi]], al soccorso in acqua, alla ricerca di persone. Grazie al suo carattere estremamente docile e affettuoso è un ottimo [[cane da compagnia]], particolarmente adatto a vivere in famiglia, meglio se munita di bambini, con cui ama molto giocare.
 
== Aspetto del Labrador ==
I Labrador sono cani di taglia media muscolosi. I maschi hanno un'altezza di 57/60 [[Centimetro|cm]] e un peso compreso tra i 31 e i 42 [[Chilogrammo|kg]]. Le femmine sono di norma di pochi centimetri più basse (53/56 cm) e pesano dai 25 ai 34 kg. Le principali caratteristiche di questa razza, a parte il colore, sono il risultato di un allevamento con obiettivo di riprodurre un perfetto Retriever. È un cane molto bravo,socievole,e guardiano.
 
La [[testa]] è larga, solida e appuntita, con tartufo ampio e [[Dente|dentatura]] a forbice. Il tartufo dev'essere di colore [[nero]] quando il mantello è nero o [[giallo]], mentre dev'essere [[marrone]] quando il mantello è marrone (''chocolate''), non sono ammessi altri colori o combinazioni. Gli [[Occhio|occhi]] sono marroni o [[nocciola]]. Le [[Orecchio|orecchie]] devono essere triangolari, con attaccatura un po' arretrata e devono pendere. Il [[collo]] è vigoroso, di media lunghezza e senza bargia. Il [[Torace|petto]] è profondo e largo.
Riga 75:
== Salute ==
L'[[Speranza di vita|aspettativa di vita]] di un Labrador è attorno ai 12-15 anni. I problemi di salute di cui un Labrador può soffrire sono generalmente limitati ai seguenti:
* [[Displasia congenita dell'anca|Displasia dell'anca]]. - eventuale grado di displasia o completa assenza di essa possono essere verificati solo tramite lastra. La lastra deve poi essere inoltrata a una centrale di lettura,. ciCi sono varie centrali, ogni nazione ha almeno una, Ce.Le.Mas.Che e FSA sono le uniche due riconosciute in Italia, le quali provvederanno e emettere una valutazione sul grado di displasia dell'anca. Nessun'altra valutazione può certificare lo stato delle articolazioni. I gradi sono:
** HD A - Assenza di displasia
** HD B - Piccoli difetti che normalmente non compromettono la normale deambulazione
** HD C - Leggera displasia dell'anca.
** HD D - Media displasia dell'anca.
** HD E - Grave displasia dell'anca, si sconsiglia fortemente la riproduzione di soggetti con grado E.
* [[Displasia del gomito]]. - Come con le anche, pure i gomiti devono essere radiografati e le lastre devono essere inoltrate a una centrale di lettura. I gradi sono:
** ED 0/Zero - non si riscontrano alterazioni
** ED BL - il grado Border Line viene usato soltanto in Italia - alterazioni articolari minime
** ED 1 - presenza di piccolo [[Osteofita|osteofiti]] e/o di [[sclerosi]] subtrocleare dell’ulna e/o di piccola incongruenza articolare
** ED 2 - presenza di osteofiti di ampiezza media (da 2 a 5 mm) e/o di grave sclerosi subtrocleare dell’ulna e/o di incongruenza articolare > 2 mm; alterazioni del profilo del processo coronoideo mediale senza evidenza di frammentazione od una fusione incompleta del processo anconeo ulnare comportano comunque il grado 2
** ED 3 - presenza di osteofiti di ampiezza considerevole (> 5 mm); l’evidenza di un processo coronoideo mediale frammentato o di una lesione del profilo del condilo omerale mediale da osteocondrite dissecante (OCD) o da erosione (KL), o di una mancata unione del processo anconeo (UAP) comportano comunque il grado 3. Anche i cani sottoposti ad interventi chirurgici per displasia del gomito devono essere classificati come Grado 3 indipendentemente dal grado delle alterazioni articolari presenti, se l’intervento eseguito è dimostrabile radiograficamente
* Infezioni alle orecchie, che si possono però prevenire agevolmente con una pulizia regolare.
*Obesità, in quanto il Labrador ha un appetito insaziabile e tende a ingrassare. Nei soggetti obesi possono svilupparsi, soprattutto con l'età, vari problemi di salute, tra cui la displasia dell'anca o del gomito e il [[diabete]].<ref>{{Cita web|url=https://infolabrador.net/scienza-la-tendenza-allobesita-del-labrador/|titolo=È scienza: l'obesità del labrador è una facile tendenza|sito=infolabrador.net|data=2017-07-04|lingua=it-IT|accesso=2024-01-10}}</ref>
Riga 102 ⟶ 112:
=== Domestici ===
* L'ex presidente degli Stati Uniti [[Bill Clinton]] possedeva due Labrador di nome Buddy e Seamus.
* La Labrador "KoniKonni" del presidente [[Russia|russo]] [[Vladimir Putin]].
 
=== Fiction e media ===
Riga 114 ⟶ 124:
* Boomer è il Labrador giallo del capitano Steve Hiller nel film [[Independence Day]].
* Dickens, il cane di Sidney Chambers in [[Grantchester (serie televisiva)|Grantchester]] è un Labrador nero.
* Un labrador nero, erroneamente chiamato in italiano Terranova, aiuta i dalmati protagonisti dellade ''Carica[[La carica dei 101]]'' a fuggire da Crudelia De Mon, Orazio e Gaspare.
 
== Note ==
Riga 130 ⟶ 140:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.enci.it/media/2391/122.pdf | 2 = Lo standard dal sito dell'ENCI | accesso = 25 settembre 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170926042406/http://www.enci.it/media/2391/122.pdf | dataarchivio = 26 settembre 2017 | urlmorto = sì }}
* [http://www.retrieversclub.it/ Retrievers Club Italiano] - Ente che tutela le razze Retrievers a livello Italiano.