Scala lunga e scala corta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix formatnum errati |
m →Comparazione: wl fx a Prefisso |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|anno = 1975
|città = Paris
|pp =
|isbn = 9782082111041
}}</ref>
Riga 31:
La scala corta è usata nei [[paesi anglosassoni|Paesi anglofoni]] e di [[mondo arabo|lingua araba]], mentre la scala lunga è impiegata nei Paesi dell'[[Europa continentale]], fra cui l'[[Italia]], e nella maggior parte dei Paesi la cui lingua è originaria dell'Europa continentale (eccetto il [[Brasile]]). In [[Asia orientale]] e [[asia meridionale|meridionale]] vigono altri sistemi di denominazione.
L'[[Italia]], assieme alla [[Francia]], fu uno dei Paesi europei che si
{{Cita web|titolo= Direttiva CEE/CEEA/CE n. 55 del 21/11/1994
|data= 21 novembre 1974
Riga 43:
|wkautore= Henry Watson Fowler
|titolo= A Dictionary of Modern English Usage
|editore=
|lingua = en
|anno= 1926
|pp=
|url= https://books.google.com/?id=hrtIDakUpA4C&pg=PT169&dq=billion
|isbn= 978-0-19-860506-5}}
Riga 56:
|lingua= en
|url= http://hansard.millbanksystems.com/written_answers/1974/dec/20/billion-definition#S5CV0883P0_19741220_CWA_439}}
</ref>, allineandosi così agli [[Stati Uniti]]. Anche le [[Nazioni Unite]] adottano la scala corta per i propri documenti ufficiali in ragione dell'influenza degli [[Stati Uniti]] sulla comunità internazionale e della predominanza del [[
[[File:Scala lunga e scala corta.svg|thumb|left|upright=3.6|
<br /><span style="color:#83C0F6">'''Celeste'''</span>: scala lunga. <span style="color:#FFD906">'''Giallo'''</span>: scala corta. <span style="color:#8EB02E"> '''Verde'''</span>: entrambe in uso. <span style="color:#8863DC">'''Viola'''</span>: sistemi di denominazione alternativi.
{{clear}}
== Comparazione ==
La scala lunga si basa sulle potenze di un milione, mentre la scala corta si basa sulle potenze di mille. In entrambi i casi, il [[
Nella scala corta, invece, i prefissi indicano l'esponente di {{formatnum:1000}} '''meno uno''', ovvero per ottenere l'esponente a partire dal prefisso si deve calcolare '''prefisso più uno'''; ad esempio: '''''bi'''llion'' = {{formatnum:1000}}<sup>('''2'''+1)</sup> = {{formatnum:1000}} × {{formatnum:1000}}<sup>'''2'''</sup>, '''''tri'''llion'' = {{formatnum:1000}}<sup>('''3'''+1)</sup> = {{formatnum:1000}} × {{formatnum:1000}}<sup>'''3'''</sup>, etc.
Riga 195:
|url= https://windowsinsiders.com/microsoft-capitalizzazione-di-un-trilione-di-dollari-entro-il-2020/}}
* '''Esempi di traduzione incoerente''' (dove
** {{Cita web|titolo= Ufficiale: Apple vale un trilione di dollari
|lingua= it
|