Cheek to Cheek Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Germaperry01 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Correggo wikilink Mark Adams
 
(34 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tour musicale
| nome_tour = Cheek to Cheek Tour
| immagine = Tony Bennett & Lady GaGa, Cheek to Cheek Tour 1008.jpg
| didascalia_immagine = [[Tony Bennett]] e [[Lady Gaga]] almentre si esibiscono alla [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]].
| artista = [[Tony Bennett]] e [[Lady Gaga]]
| gruppo =
|album = [[Cheek to Cheek]]
| particella =
|luoghi_inizio = {{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]]
| luoghi_inizio = {{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]]
|data_inizio = 30 dicembre 2014
| luoghi_fine = {{Bandiera|USA}} [[Washington]]
| tappe = 5
|data_fine = 1º agosto 2015
| spettacoli = {{Lista|28 in [[Nord America]]|8 in [[Europa]]|'''36 totali'''|tipo=disc|posizione=inside}}
|tappe = 5
| tour_precedente = [[ArtRave: The Artpop Ball]]
|spettacoli = <nowiki/>
|anno_precedente = 2014
* 28 in [[Nord America]]
|tour_successivo = [[Joanne World Tour]]
* 8 in [[Europa]]
|anno_successivo = 2017-2018
* '''36 totali'''
|tour_precedente = [[Artrave: The Artpop Ball]]
|anno_precedente = [[2014]]
|tour_successivo = [[Dive Bar Tour]]
|anno_successivo = [[2016]]
|logo = Cheek to Cheek Tour Unofficial logo.png
|tour_precedente2 = [[Tony Bennett Live in Concert]]
|tour_successivo2 =
|anno_precedente2 = 2014
|anno_successivo2 =
}}
Il '''''Cheek to Cheek Tour''''' è il tour a livello mondiale dei cantanti statunitensi [[Tony Bennett]] e [[Lady Gaga]], a supporto del loro album in studio ''[[Cheek to Cheek]]'' del 2014.
 
Il '''''Cheek to Cheek Tour''''' è stato un tour mondiale dei [[cantanti]] [[Stati Uniti|statunitensi]] [[Tony Bennett]] e [[Lady Gaga]], a supporto del loro album in studio ''[[Cheek to Cheek]]'' (2014).
Il tour, come dichiarato dalla stessa Lady Gaga durante un'intervista al [[The Howard Stern Show]], è composto da circa 35 concerti.
 
La prima tappa si è svolta a [[Las Vegas]] il 30 dicembre 2014 e l'ultima a [[Washington]] il 1 agosto 2015.
 
== Storia ==
Nel settembre 2012, il cantante americano jazz [[Tony Bennett]] ha confermato a ''[[Rolling Stone]]'' che avrebbe registrato e pubblicato un album jazz con la cantante [[Lady Gaga]]. Il 29 luglio 2014, il duo è apparso al ''The Today Show'' per annunciare formalmente la loro collaborazione, dal titolo ''[[Cheek to Cheek|Cheek To Cheek]]'', e ha confermato la data di uscita dell'album negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per il 23 settembre 2014. Dopo l'annuncio del rilascio, si è tenuto un mini concerto al [[Teatro della Rosa]] del [[Lincoln Center|Lincoln Center for the Performing Arts]], intitolato ''[[Cheek to Cheek Live!|Tony Bennett & Lady Gaga: Cheek To Cheek Live!]]'', che è andato in onda su [[PBS (azienda)|PBS]] il 24 ottobre 2014, e un DVD della performance è stato pubblicato il 20 gennaio 2015. Nel frattempo, Gaga ha anche finito il suo tour mondiale "''[[ArtraveArtRave: The Artpop Ball]]"'' a sostegno del suo terzo album in studio ''[[Artpop]]''; il tour si è concluso il 24 novembre 2014.
 
Dopo aver promosso ''[[Cheek to Cheek|]]''Cheek To Cheek'']] attraverso molteplici vie come apparizioni televisive, spettacoli dal vivo, pubblicità e campagne, Bennett ha confermato che lui e Gaga sarebbe andati in tour in alcuni festival jazz nel 2015, per sostenere l'album. Secondo lui, Gaga era stanca di esibirsi in posti più grandi , e voleva avere sedi in cui potevano fare date per almeno tre3-quattro4 giorni, oppure per 3-6 settimane. Bennett ha anche spiegato che era abituato a esibirsi in sale di musica acustica e teatri all'aperto, così Gaga aveva eseminatoesaminato tali opzioni. "Non sono interessato a esibirmi davanti a 45.000 persone a notte, quindi [Gaga] ha trovato posti dove abbiamo potuto lavorare per tre o quattro giorni, o tre o quattro settimane, in un luogo alla volta. Ecco come vuole lavorare con me."
 
== Sviluppo ==
Riga 46 ⟶ 34:
== Recensioni ==
[[File:Lady Gaga & Tony Bennett (17358129821).jpg|miniatura|229x229px|Tony Bennett e Lady Gaga durante il ''Cheek to Cheek Tour'']]
Marc Graser di ''[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]'' definisce [[Lady Gaga]] e [[Tony Bennett]] "partner di danza perfetti". Egli è stato colpito dalla potenza vocale di Gaga e Bennett, indicando il concerto "affascinante, efficace, mostra il talento di due artisti su un palco decorato semplicemente con tende tempestate di cristalli". Scrivendo per ''Las Vegas Weekly'', [[Mark Adams]] ha dato una recensione positiva, dicendo "ogni performance è stata impeccabile". Egli non ha risparmiato la lode, ammirando le loro voci e costumi. Mark ha anche osservato che "le due star potrebbero avere decenni di differenza in età, ma sono entrambi nella parte superiore del loro gioco ora". Terminò dicendo "sembra uno strano abbinamento. Ma chiunque abbia sentito questi due veri professionisti cantare insieme sa che funziona". Ashley Lee di ''[[The Hollywood Reporter]]'' ha definito il concerto come "un potente sforzo di Bennett e rispettosamente uno più trattenuto di Gaga per uno show di standards decadente ". In una recensione il ''The Vancouver Sun'' ha dichiarato che "il duo ha illuminato il Queen Elizabeth Theatre" e ha anche elogiato le prestazioni di Gaga sul palco sostenendo che "lei è un'intrattenitrice nata".
[[File:Tony Bennett & Lady GaGa, Cheek to Cheek Tour 04.jpg|left|thumb|[[Lady Gaga]] e [[Tony Bennett]] durante un concerto a [[Las Vegas]]]]
[[File:Tony Bennett & Lady GaGa, Cheek to Cheek Tour 07.jpg|miniatura|Lady Gaga mentre si esibisce con una reinterpretazione de ''[[La vie en rose|La Vie En Rose]]''|272x272px]]
Riga 53 ⟶ 41:
A [[Londra]], Bennett ha annullato la seconda data presso la [[Royal Albert Hall]] a causa dell'influenza, e quindi solo il primo spettacolo è stato esaminato dai media britannici. Scrivendo per il [[The Daily Telegraph|''Daily Telegraph'']], il giornalista Neil McCormick ha valutato lo spettacolo con quattro stelle su cinque. Si è complimentato con il cameratismo tra Bennett e Gaga, e credeva che la loro voce era più significativa in ballate profonde come "Nature Boy'". Caroline Sulivan da ''[[The Guardian]]'' ha valutato lo spettacolo come McCormick, ma ha ritenuto che Bennett era presente più spesso sul palco di Gaga (che l'ha lasciato spesso per cambi di costume). Si è complimentata dicendo che alcune delle prestazioni erano come "grandi momenti", come "[[I Can't Give You Anything but Love|I Can't Give You Anything But Love]]", "Nature Boy" e "I Won't Dance", così come la performance di Gaga con "[[La vie en rose|La Vie En Rose]]" di [[Édith Piaf]] e "[[Bang Bang (My Baby Shot Me Down)|Bang Bang]]". Lo stesso rating è stato dato da Ludovic Hunter-Tilney dal ''[[Financial Times]]'' che ha lodato la voce di Bennett, ma ha affermato che gli assoli di Gaga "gli hanno rubato la scena". Jim Farber dal ''[[Daily News (New York)|New York Daily News]]'' ha esaminato il primo spettacolo dei quattro al [[Radio City Music Hall]] e ha descritto il loro rapporto live energico e divertente. Stephen Holden del ''[[The New York Times|New York Times]]'' ha dato una recensione positiva, lodando le loro voci e lo sviluppo dello spettacolo. Egli ha anche notato la forte chimica tra i due artisti sul palco.
 
Riguardo alla data italiana all'[[Umbria Jazz Festival]], [[TV Sorrisi e Canzoni|Tv Sorrisi e Canzoni]] scrive: "ll feeling tra i due è innegabile: eccentrica nel vestire (8 cambi d'abito), Lady Gaga abbandona le eccessive stravaganze e dimostra di riuscire a sentirsi a proprio agio, di calarsi nella parte e interpretare perfettamente l’immenso songbook della canzone americana."<ref>{{Cita news|url=http://www.sorrisi.com/musica/lady-gaga-e-tony-bennett-incantano-umbria-jazz/|titolo=Lady Gaga e Tony Bennett incantano Umbria Jazz {{!}} TV Sorrisi e Canzoni|pubblicazione=TV Sorrisi e Canzoni|data=16 luglio 2015|accesso=22 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170323144421/http://www.sorrisi.com/musica/lady-gaga-e-tony-bennett-incantano-umbria-jazz/|dataarchivio=23 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Scaletta ==
Riga 94 ⟶ 82:
* Il 15 luglio, durante la tappa italiana, è presente nella scaletta la canzone [[O sole mio|'''O Sole Mio'']] con la quale si è esibito [[Tony Bennett]].
 
== Date concertidel e incassitour ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! style="width:130px;"| Data
!Data
! style="width:130px;"| Città
! style="width:160px;"| Stato
! style="width:180px;"| Luogo
! style="width:180px;"| Biglietti disponibilivenduti / Biglietti vendutidisponibili
! style="width:130px;"| Incasso
|-
! colspan="6" |[[ Nord America]]
|-
| 30 dicembre 2014
| rowspan="2"| [[Las Vegas]]
| rowspan="8"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
| rowspan="2"|[[ The Cosmopolitan]]
| rowspan="2" | 4,.200 / 4,.200
| rowspan="2" | $813,.675
|-
| 31 dicembre 2014
|-
| 8 febbraio 2015
|-
| [[Los Angeles]]
|8 febbraio 2015
| The Wiltern Theatre
|[[Los Angeles]]
|[[The Wiltern Theatre]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| 10 aprile 2015
| rowspan="2" | [[Las Vegas]]
| rowspan="2" | [[The AxisAXIS Auditorium|The TheaterAXIS]]
| rowspan="2"| |8,6547.942 / 8,.654
| rowspan="2" | $1,.057,.009
|-
| 11 aprile 2015
|-
| 23 aprile 2015
| [[Austin]]
|[[ ACL Live at Moody Theater]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| 24 aprile 2015
| [[The Woodlands]]
|[[ Cynthia Woods Mitchell Pavilion]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| 26 aprile 2015
| [[New Orleans]]
|[[ New Orleans Jazz & Heritage Festival]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| 25 maggio 2015
| rowspan="2"| [[Vancouver]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
| rowspan="2"|[[ Queen Elizabeth Theatre]]
| rowspan="2"|— {{n/a}}
| rowspan="2"|— {{n/a}}
|-
| 26 maggio 2015
|-
| 28 maggio 2015
| [[Concord (California)|Concord]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
| Concord Pavilion
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|28 30 maggio 2015
| rowspan="2"| [[Los Angeles]]
|[[Concord (California)|Concord]]
| rowspan="32" |{{Bandiera|USA}} Stati[[Hollywood UnitiBowl]]
| rowspan="2"| 33.357 / 34.534
|[[Concord Pavilion]]
| rowspan="2"| $2.671.774
| —
| —
|-
|30 31 maggio 2015
| rowspan="2" |[[Los Angeles]]
| rowspan="2" |[[Hollywood Bowl]]
| rowspan="2" | —
| rowspan="2" | —
|-
! colspan="6"| Europa
|31 maggio 2015
|-
| 8 giugno 2015
! colspan="6"| [[Europa]]
| [[Londra]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]]
| [[Royal Albert Hall]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! colspan="6"| Nord America
|8 giugno 2015
|[[Londra]]
|{{UK}}
|[[Royal Albert Hall]]
| —
| —
|-
| 13 giugno 2015
! colspan="6"| [[Nord America]]
| Paradise Island
| {{Bandiera|BHS}} [[Bahamas]]
| [[Atlantis Paradise Island]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|13 19 giugno 2015
| rowspan="4"| [[New York]]
|[[Atlantis Resort]]
| rowspan="8"| {{Bandiera|BahamasUSA}} [[BahamasStati Uniti d'America|Stati Uniti]]
| rowspan="4"| [[Radio City Music Hall]]
|[[The Imperial Ballroom]]
| rowspan="4" {{n/a}}
| —
| rowspan="4" {{n/a}}
| —
|-
|19 20 giugno 2015
|rowspan="4"|[[New York]]
|rowspan="8"|{{USA}}
|rowspan="4"|[[Radio City Music Hall]]
|rowspan="4"| —
|rowspan="4"| —
|-
|20 22 giugno 2015
|-
|22 23 giugno 2015
|-
|23 26 giugno 2015
| rowspan="2"| [[Highland Park (Illinois)|Highland Park]]
| rowspan="2"| Ravinia Festival
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
| 27 giugno 2015
|-
|26 29 giugno 2015
| [[Wallingford (Connecticut)|Wallingford]]
|rowspan="2"|[[Highland Park (Illinois)|Highland Park]]
| Oakdale Theatre
|rowspan="2"|[[Ravinia Park]]
| {{n/a}}
|rowspan="2"| —
| {{n/a}}
|rowspan="2"| —
|-
|27 30 giugno 2015
| [[Lenox (Massachusetts)|Lenox]]
| Tanglewood
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! colspan="6"| Europa
|-
|29 giugno4 luglio 2015
| [[Monte Carlo]]
|[[Wallingford (Connecticut)|Wallingford]]
| {{Bandiera|MCO}} [[Principato di Monaco]]
|[[Oakdale Theatre]]
| Salle Des Étoiles
| —
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|30 giugno6 luglio 2015
| [[Montreux]]
|[[Lenox (Massachusetts)|Lenox]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Svizzera]]
|[[Tanglewood (centro musicale)|Tanglewood]]
| [[Montreux Jazz Festival]]
| 19,000 / 19,000
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| 8 luglio 2015
! colspan="6"| [[Europa]]
| [[Copenaghen]]
| {{Bandiera|DNK}} [[Danimarca]]
| [[Copenhagen Jazz Festival]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|4 10 luglio 2015
| [[Monte CarloRotterdam]]
| {{Bandiera|MonacoNLD}} [[PrincipatoPaesi di Monaco|MonacoBassi]]
| North Sea Jazz Festival
|[[Salle Des Étoiles]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|8 12 luglio 2015
| [[CopenaghenGand]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Belgio]]
|{{DNK}}
|[[Copenhagen Gent Jazz Festival]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|10 15 luglio 2015
| [[RotterdamPerugia]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Italia]]
|{{NED}}
| [[North SeaUmbria Jazz Festival]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|12 17 luglio 2015
| [[GandPalafrugell]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Spagna]]
|{{BEL}}
|[[Gent Jazz Festival]] Jardins de Cap Roig
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! colspan="6"| Nord America
|15 luglio 2015
|[[Perugia]]
|{{ITA}}
|[[Umbria Jazz Festival]]
| —
| —
|-
|17 24 luglio 2015
| [[CapAtlantic RoigCity]]
| rowspan="6"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|{{SPA}}
| Borgata Event Center
|[[Cap Roig Festival]]
| {{n/a}}
|
| {{n/a}}
|
|-
| 25 luglio 2015
! colspan="6" |[[Nord America]]
| [[Bethel (New York)|Bethel]]
| Bethel Woods Center for the Arts
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|24 27 luglio 2015
| [[Rochester (Michigan)|Rochester]]
|[[Atlantic City]]
| Meadow Brook Music Festival
| rowspan="6" |{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
| 6.738 / 6.738
|[[Borgata Hotel Casino & Spa]]
| $594.810
|—
|—
|-
|25 29 luglio 2015
| [[Atlanta]]
|[[Bethel (New York)|Bethel]]
| Chastain Park Amphitheater
|[[Bethel Woods Center of the Arts]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|27 31 luglio 2015
| rowspan="2"| [[Washington]]
|[[Detroit]]
| rowspan="2"| [[Kennedy Center|Kennedy Center Concert Hall]]
|[[Meadow Brook Music Festival]]
| rowspan="2" {{n/a}}
|—
| rowspan="2" {{n/a}}
|—
|-
|29 luglio1º agosto 2015
|[[Atlanta]]
|[[Chastain Park Amphitheater]]
|—
|—
|-
! colspan="4"|'''Totale'''
|31 luglio 2015
!
| rowspan="2" |[[Washington]]
{| class="wikitable"
| rowspan="2" |[[Kennedy Center Concert Hall]]
!52.237/54.126
|—
|}
!
|-
{| class="wikitable"
|1 agosto 2015
!$5.137.268
|—
|}
|-
| colspan="4" |'''Totale'''
| 12,142 / 12,854 (94,5%)
| $1,870,684
|}
 
== Cancellazioni ==
=== Concerti annullati o spostati ===
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! style="width:130px;"| Data
|- bgcolor="#CCCCCC"
! widthstyle="150" rowspan="1width:130px;"| DataCittà
! widthstyle="150" rowspan="1width:160px;"| CittàStato
! widthstyle="150" rowspan="1width:180px;"| NazioneLuogo
! widthstyle="235" rowspan="1width:180px;"| SedeCausa
! width="250" rowspan="1"| Motivo
|- bgcolor="#DDDDDD"
|-
! colspan="5"| Europa
|align="center"|9 giugno 2015
|-
|align="center"|Londra
| 9 giugno 2015
|align="center"|{{Bandiera|UK}} Regno Unito
| [[Londra]]
|align="center"|Royal Albert Hall
| {{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]]
|align="center"|Cancellato a causa dell'influenza di Tony Bennett.
| [[Royal Albert Hall]]
| Influenza di [[Tony Bennett]]
|-
|}
Riga 335 ⟶ 331:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Lady Gaga}}
Riga 341 ⟶ 340:
[[Categoria:Tour di Lady Gaga]]
[[Categoria:Tour musicali del 2015]]
[[Categoria:Tour musicali del 2014]]