Non dirmi che hai paura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Annullato |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(37 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|didascalia =
|annoorig = 2014
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere =
|lingua =
|ambientazione =
|protagonista = Samia
Riga 26 ⟶ 24:
}}
'''''Non dirmi che hai paura''''' è un romanzo dello scrittore [[Giuseppe Catozzella]], pubblicato da [[Feltrinelli editore]] nel 2014.
==
Il libro trae ispirazione dalla storia di [[Samia Yusuf Omar]], velocista somala realmente esistita, morta affogata nel Mar Mediterraneo cercando di raggiungere [[Lampedusa]], in Italia. L'atleta cercava di raggiungere l'Europa per trovare un allenatore e condizioni migliori per partecipare alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra del 2012]].<ref>{{cita web|url=https://rinabrundu.com/2012/08/19/esclusiva-rosebud-il-sogno-italiano-di-samia-yusuf-omar-intervista-a-teresa-krug-di-al-jazeera/|titolo=Esclusiva Rosebud: il sogno italiano di Samia Yusuf Omar. Intervista a Teresa Krug di Al Jazeera.|data=19 agosto 2012|accesso=27 aprile 2024}}</ref>
== Opere derivate ==
Dal romanzo è stato tratto un film di produzione internazionale, in Italia prodotto da Indyca Films e [[Rai Cinema]]<ref>{{Cita web|url=https://www.bing.com/videos/search?q=non+dirmi+che+hai+paura+film&view=detail&mid=53D8AA4550754FBEFC6F53D8AA4550754FBEFC6F&FORM=VIRE|titolo=Non dirmi che hai paura film - Bing video|sito=www.bing.com|accesso=2023-03-06}}</ref> diretto nel 2024 da [[Yasemin Şamdereli]] e Deka Mohamed Osman.<ref>{{imdb|tt30959154|Non dirmi che hai paura|27 marzo 2025}}</ref>
Dal romanzo è tratto l'opera musicale teatrale ''Non dirmi che hai paura'', adattamento dell'omonimo romanzo di [[Giuseppe Catozzella]], per la regia di Laura Ruocco. Il lavoro include nuove canzoni e arrangiamenti originali di brani di [[Peter Gabriel]] a cura di [[Alessandro Baldessari]] ed è stato presentato con grande successo l'8 giugno 2024 in anteprima al [[Ravenna Festival]] [12]. Tra i protagonisti [[Jonis Bascir]] nel ruolo di Aabe, padre di Samia.
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore=Simone Brioni|titolo=Storie vere ed eroine dei romanzi: ''La ragazza che voleva raccontare l'inferno'' e ''Non dirmi che hai paura''|rivista=Incontri. Rivista europea di studi italiani|anno=2016|pp=47-60|url=https://www.rivista-incontri.nl/articles/abstract/10.18352/incontri.10150/|accesso=2 febbraio 2018|dataarchivio=2 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180202130621/https://www.rivista-incontri.nl/articles/abstract/10.18352/incontri.10150/|urlmorto=sì}}
== Collegamenti esterni ==
* (IT) Trailer "Non dirmi che hai paura" - Bing video{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|letteratura}}
|