Farse e moralità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
|||
| (19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|drammi|luglio 2018}}
{{P|RO e POV senza fonte.|opere letterarie|luglio 2018}}
{{S|drammi}}
{{Libro
|titolo = Farse e moralità
|titoloorig =
|immagine = MirbeauMoralityPlays.jpg
|didascalia = Edizione principe
|annoorig = 1904
|genere = [[Teatro]]
|lingua = fr
}}
'''''Farse e moralità''''' (
== I soggetti ==
''
== Traduzioni ==
▲''Les Amants'' (''Gli amanti'') e ''Vieux ménages'' (''Vecchio focolare domestico'') trattano delle relazioni fra i sessi, della mistificazione dell'amore e dell'inferno [[matrimonio|matrimoniale]]. ''Scrupoli'' ed ''Il Portafoglio'' dimostrano che la [[legge]] è oppressiva, arbitraria e non egualitaria, e che tutta la società [[borghesia|borghese]] si fonda sul furto. ''L'Épidémie'' (''L'Epidemia'') svela l'egoismo mostruoso e la stupidaggine dei piccoli borghesi, e ''Interview'' (''Intervista'') è une critica della [[stampa]] mercantile e della [[pubblicità]].
Sono state tradotte in italiano da Fausto Valsecchi (Milano, Sonzogno, 1914 e 1930).
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{fr}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k81612h Octave Mirbeau, ''Farces et moralités''], testo completo in lingua originale.
* {{fr}} [https://web.archive.org/web/20090219133055/http://home.tele2.fr/michelmirbeau/Michel_preface_Farces_
{{portale|teatro}}
[[Categoria:Opere teatrali francesi|Farse e moralità]]▼
[[Categoria:Opere teatrali in francese
[[Categoria:Teatro dell'assurdo
[[Categoria:Opere teatrali di Octave Mirbeau
| |||