1800: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
== Eventi ==
* [[18 gennaio]] – [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] fonda la [[Banca di Francia]].
* La popolazione mondiale è di circa 920 milioni di abitanti. Quella dell'[[Italia]] di 19 milioni.
* [[Febbraio
* [[14 marzo]]
* [[20 marzo]]
* [[6 aprile]]
* [[
▲* [[6 aprile]]: [[Battaglia]] sul [[Bocchetta di Altare|Colle di Cadibona]] nei pressi di [[Savona]], episodio della seconda campagna del Bonaparte in Italia.
* [[Maggio
* [[5 maggio]] – [[Regno di Gran Bretagna|Gran Bretagna]]: il parlamento approva l'[[Atto di Unione (1800)|Atto di Unione]] con cui si stabilisce l'unione del [[Regno di Gran Bretagna]] e del [[Regno d'Irlanda]] per dare vita al [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]].▼
* [[4 giugno]] – [[Assedio di Genova (1800)|Assedio di Genova]]:
▲* Maggio: Napoleone parte per la seconda campagna d'Italia, per liberare l'Italia dagli austriaci che da queste terre avrebbero potuto invadere la Francia.
▲* [[4 giugno]]: capitolazione di Genova alle truppe austriache.
* [[14 giugno]]
▲* Giugno: l'esercito francese passa le [[Alpi]] e arriva in [[Lombardia]].
* [[18 giugno]]
▲* [[14 giugno]] - [[Battaglia di Marengo]]. I francesi di Napoleone e gli austriaci di [[Michael von Melas]] si scontrano nella ''[[Fraschetta (Alessandria)|piana di Alessandria]]''; la Francia vince, soprattutto grazie all'azione del generale [[Louis Charles Antoine Desaix|Desaix]], che qui cade in battaglia.
▲* [[
▲* [[18 giugno]]: Napoleone entra trionfante a [[Milano]]. Napoleone libera [[Liguria]], [[Piemonte]] e Lombardia dagli austriaci.
* [[12 agosto]]
* [[5 settembre]]
* [[1º ottobre]]
* [[10 ottobre]]
* [[3 dicembre]] – [[Battaglia di Hohenlinden]]:
* [[24 dicembre]]
* [[Anthony Carlisle]] e [[William Nicholson (chimico)|William Nicholson]] scoprono l'[[elettrolisi]].
* Thomas Gryll inventa il [[rubinetto]] a valvola con vite.
* [[Washington]] diventa la capitale degli Stati Uniti.
* [[William Herschel]] scopre i [[Radiazione infrarossa|raggi infrarossi]].
* [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]] incomincia a comporre la [[Sinfonia n. 2 (Beethoven)|seconda sinfonia in re maggiore op. 36]].
Riga 31:
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
== Calendario ==
Riga 44:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del XVIII secolo| 100]]
|