Dango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ms:Dango |
m Chiarisco |
||
(104 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Gastronomia
[[Immagine:Hanami Dango.jpg|thumb|right|Bocchan dango (Sanshoku dango {{lang|ja|三色団子}}).]]▼
|nome = Dango
[[Immagine:Amazake and mitarashi dango by verigi in Takao, Tokyo.jpg|thumb|right|Mitarashi dango servito con il [[Sake]].]]▼
|immagine =Hanami Dango.jpg
'''{{nihongo|Dango|団子|}}''' è una sorta di [[gnocco]] [[giappone]]se ricavato dal ''mochiko'' ([[farina|farina di riso]]). Viene spesso servito con [[tè|tè verde]].▼
▲|didascalia = [[
|IPA =
|altri nomi =
|paese =Giappone
|paese2 =
|paese3 =
|regione =
|regione2 =
|creatore =
|diffusione =
|zona =
|categoria = dessert
|riconoscimento =
|consorzio =
|ingredienti = [[farina di riso]]
|varianti =
|calorie =
|cat =
}}
▲[[
▲Il '''{{nihongo|
I ''dango'' vengono mangiati tutto l'anno, ma le differenti varietà sono tradizionalmente mangiate in date stagioni. Da tre a quattro ''dango'' sono spesso serviti in uno [[spiedo]]
==
I dango vengono consumati dal [[periodo Jōmon]]; all'epoca si cucinavano utilizzando una farina ricavata da noci boschive polverizzate. I dango sono oggi diffusi in tutto il paese in molte varietà.<ref name=DA/><ref name=HF>{{Cita web|url=https://www.honestfoodtalks.com/dango-recipe/|titolo=Dango Recipe (Hanami, Bocchan & Mitarashi Sweet Dumplings)|autore=Juliet Huang|data=5 maggio 2022|lingua=en|accesso=31 maggio 2024}}</ref>
== Tipologie ==
Vi sono molte tipologie di dango diversi:
* ''Mitarashi'': insaporiti con l'omonima salsa a base di [[salsa di soia]],[[zucchero]] e [[amido]].<ref name=HF/> Si tratta della variante di dango più conosciuta in Giappone.<ref name=DA/>
*''Bocchan dango'': Dango che ha tre colori. Il primo è colorato dai fagioli rossi, il secondo da uova, e il terzo dal tè verde.▼
*''[[Anko (gastronomia)|Anko]]'': comunemente conosciuto come una [[pasta di fagioli]] rossi (addolciti),<ref name=DA/><ref>{{cita libro|titolo=Japanese Food for Health and Longevity: The Science behind a Great Culinary Tradition|autore=Yoshikatsu Murooka|editore=Cambridge Scholars Publishing|anno=2020|p=177|lingua=en}}</ref> {{non chiaro|mentre ingredienti diversi dagli [[azuki]] vengono usati in rare occasioni.}}
▲*''Bocchan dango'':
*''Chichi dango'': leggermente zuccherati, di solito mangiati a fine pasto. Non sono giapponesi, bensì [[Cucina hawaiana|hawaiani]].<ref>{{cita web|url=https://www.hawaiimagazine.com/content/oahus-nisshodo-candy-store-spot-handcrafted-japanese-sweets|titolo=O'ahu's Nisshodo Candy Store is the spot for handcrafted Japanese sweets|accesso=28 marzo 2025|lingua=en}}</ref>
*''Goma'': semi di [[sesamo]]. Ha un sapore al contempo salato e dolce.<ref>{{cita web|url=https://www.tasteatlas.com/goma-dango|titolo=Goma dango|accesso=28 marzo 2025|lingua=en}}</ref>
*
*''[[Teppanyaki]]'':
* {{senza fonte|Una varietà di ''dango'' di [[Hokkaidō]] è fatta di [[farina|farina di patate]] e cotta in forno con ''shoyu'' ([[salsa di soia]]).}}
== Nella cultura ==
Un comune [[Proverbi giapponesi|proverbio giapponese]],
''Dango'' è usato internazionalmente tra i giocatori di [[Go (gioco)|go]] come termine sprezzante per un gruppo di pietre inefficiente e simile a degli gnocchi nel
{{senza fonte|Vi è anche un'[[acconciatura]], che consiste in due
Sebbene la cosa non sia confermata, da ''dango'' sembra derivare il termine [[dorodango]], il quale indica un'espressione artistica nella quale del [[fango]] viene manipolato al fine di creare una [[sfera]] lucente e levigata.<ref>{{cita libro|titolo=Dorodango: The Japanese Art of Making Mud Balls|autore=Bruce Gardner|editore=Hachette|anno=2019|capitolo=An Uncertain History|lingua=en}}</ref>
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Cake pop]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
{{Portale|cucina|Giappone}}
[[
[[Categoria:Dolci a base di riso glutinoso]]
|