Ernesto Monaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimossa Categoria:Candidati al premio Nobel come da richiesta |
|||
(30 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|AnnoNascita = 1844
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 1º maggio
|AnnoMorte = 1918
|Attività = filologo▼
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
▲|Attività = filologo
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia e carriera==
Nacque a [[Soriano nel Cimino]] da Anacleto Monaci, romano, e da Rosa
Studiò filosofia presso i [[gesuiti]] del [[Collegio Romano]], quindi nel [[1861]] s'iscrisse alla facoltà giuridica della [[Sapienza
Nel
Fondò nello stesso periodo anche il periodico "[[Rivista di filologia romanza]]" (che più tardi mutò il nome in "[[
Si occupò principalmente delle origini del [[teatro]] italiano, dell'antica poesia trobadorica, e delle origini della nostra letteratura. Alla sua attività didattica sono peraltro legate molte pubblicazioni.
Nel
Già
Nel biennio [[1885]]-[[1886]] fu [[Rettore (università)|rettore]] dell'Università [[Sapienza Università di Roma|La Sapienza]].
Monaci fu anche il fondatore nel [[1901]] della [[Società Filologica Romana]],<ref name="Idem"/> presso la quale è ora conservato il prezioso archivio dello studioso, in precedenza (fino al 2012) conservato nella [[Biblioteca "Angelo Monteverdi"]] di Roma.<ref>[http://www.ilmondodegliarchivi.org/detail/articleid/621/parentchannel/96/title/Il_fondo_archivistico_Ernesto_Monaci_______________e_l_Archivio_storico_della_Societ__Filologica_Romana________________a_cura_di_Monica_Calzolari__Roma__Presso_la_Societ___MMV.html articolo da ''Il mondo degli archivi''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071115035610/http://www.ilmondodegliarchivi.org/detail/articleid/621/parentchannel/96/title/Il_fondo_archivistico_Ernesto_Monaci_______________e_l_Archivio_storico_della_Societ__Filologica_Romana________________a_cura_di_Monica_Calzolari__Roma__Presso_la_Societ___MMV.html |data=15 novembre 2007 }}</ref>
Sua figlia [[Maria Monaci Gallenga|Maria Monaci]] è stata una [[stilista]] e [[designer]].
A Ernesto Monaci è dedicata una via del [[Nomentano|quartiere Nomentano]] di Roma, nei pressi di [[piazza Bologna]]
== Opere ==
Riga 58 ⟶ 56:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.bibliotecasorianonelcimino.org/Biblioteca_Digitale/Libri/ernesto_monaci_agnese_desideri.pdf Approfondimento su Ernesto Monaci] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} ([[PDF]])
* {{cita web | 1 = http://w3.uniroma1.it/studieuropei/sfr/index.htm | 2 = Società Filologica Romana | accesso = 28 dicembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090526174611/http://w3.uniroma1.it/studieuropei/sfr/index.htm | dataarchivio = 26 maggio 2009 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://bam.let.uniroma1.it/biblioteca/fondo1.htm | 2 = Notizie sommarie sul Fondo Monaci della Biblioteca ''Angelo Monteverdi'' | accesso = 9 marzo 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304122616/http://bam.let.uniroma1.it/biblioteca/fondo1.htm | dataarchivio = 4 marzo 2016 | urlmorto = sì }}
* [https://web.archive.org/web/20100524091712/http://www.sifr.it/libri/riviste/studj_romanzi_ns_supplemento.pdf Monica Calzolari (a cura di), Il fondo archivistico Ernesto Monaci (1839-1920) e l'archivio storico della società filologica romana (1901-1959). Inventari] ([[PDF]])
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Letteratura}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Rettori della Sapienza]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
[[Categoria:Accademici della Crusca]]
[[Categoria:Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga]]
|