Nicola Pende: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimossa Categoria:Candidati al premio Nobel come da richiesta |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 60:
Nel [[secondo dopoguerra italiano|dopoguerra]], su richiesta del sostituto procuratore generale, il 15 maggio [[1946]] la [[corte d'appello]] di [[Roma]] escluse la responsabilità di Pende nella promulgazione delle [[Leggi razziali fasciste|leggi razziali]]<ref>{{cita|Franzinelli|pp. 208-209}}.</ref> dichiarando di "''non doversi promuovere l'azione penale''".<ref>{{cita|Franzinelli|p. 209}}.</ref>
Inoltre per breve tempo fu anche esonerato dall'insegnamento,<ref name=autogenerato1 /> ma in suo favore si mosse anche
{{Citazione| Ho scoperto con le mie osservazioni fatti importantissimi. Ho trovato ad esempio, che negli omosessuali, vera piaga della società moderna, la pineale risulta sempre calcificata: una piccola pietra. Operando su alcuni soggetti innesti di pineale di vitello sono riuscito a guarirli, a normalizzarli.|G. BALDI, ''I grandi medici italiani. Pende'', ''[[L'Europeo]]'', XX (2 agosto 1964), n. 31, p. 30.}}
Riga 115:
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
[[Categoria:Rettori dell'Università di Bari]]
|