Massimo Chessa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(130 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Massimo Chessa
|Immagine = Massimo Chessa.JPG
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1 giugno 2023
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
|sport = basket
||Sassari|
▲{{Carriera sportivo
|2004-2009|{{Basket Sassari|G}}|99 (530)▼
|2009-2012|{{Basket Biella|G}}|82 (391)▼
|2012-2013|{{Basket Verona|G}}|25 (191)▼
|2013-2014|{{Basket PMS Torino|G}}|14 (122)▼
|2014-|{{Basket Sassari|G}}|▼
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|Allenatore =▼
|Aggiornato = 20 maggio 2011▼
|2015-2016|Trapani|35 (370)
|2016-2019|Roma|83 (775)
|2019-2020|Napoli 2016|24 (175)
|2021-2023|Sassari|7 (7)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006|{{NazU|PC|ITA|M|18}}|17 (67)
|2008|{{NazU|PC|ITA|M|20}}|2 (8)
|2012|{{Naz|PC|ITA|M|sperimentale}}|4 (37)
|2012|{{Naz|PC|ITA|M}}|7 (3)
}}
▲|Allenatore =
}}
{{Bio
Riga 35 ⟶ 41:
|GiornoMeseNascita = 30 aprile
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = italiano
}}
==Carriera==
===Club===
Massimo Chessa inizia la sua carriera cestistica nel Basket 90, squadra della sua città natale, ma già all'età di 17 anni firma un contratto con la {{Basket Sassari|nb}}, prima squadra della stessa città, che militava all'epoca in [[Campionato di Legadue|Legadue]].<br />Nella stagione [[Legadue 2008-2009|2008-09]] riesce a raggiungere 6,5 punti media in partita riuscendo a farsi notare dalle alte sfere della {{Basket Biella|nb}}. Così nel 2009 arriva il contratto triennale con la squadra [[piemonte]]se che lo porterà a giocare nella [[Lega Basket Serie A|massima serie del basket italiano]].<br />Il 30 luglio 2012 si trasferisce alla {{Basket Verona|nb}}<ref>{{cita web |url=http://www.scaligerabasket.it/index.php/areastampa/archivionews/185-tezenis-c-e-la-firma-di-chessa |titolo= Tezenis, c'è la firma di Chessa |accesso= 30 luglio 2012}}</ref> dove si ferma solo un anno prima di tornare in Piemonte alla {{Basket PMS Torino|nb}}.<ref>{{cita web |url= http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-est/60910/pms-torino-ufficiale-la-firma-di-massimo-chessa.html |titolo= PMS Torino, ufficiale la firma di Massimo Chessa |accesso= 5 agosto 2013 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160826200811/http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-est/60910/pms-torino-ufficiale-la-firma-di-massimo-chessa.html |dataarchivio= 26 agosto 2016 |urlmorto= sì }}</ref><br />Il 15 gennaio 2014 viene annunciato suo il ritorno alla {{Basket Sassari|nb}},<ref>{{cita web|url= http://www.dinamobasket.com/it/node/12612|titolo= La Dinamo riabbraccia Massimo Chessa|accesso= 15 gennaio 2014}}</ref> vincendo lo storico scudetto con la squadra [[Sardegna|sarda]]. Al termine della [[Serie A 2014-2015 (pallacanestro maschile)|stagione 2014-15]], in cui si è aggiudicato [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile|Supercoppa]], [[Coppa Italia di pallacanestro maschile|Coppa Italia]] e scudetto, si trasferisce a {{Basket Trapani|nb}} in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]]<ref>{{cita web |url= http://pallacanestrotrapani.com/2015/07/il-primo-colpo-granata-e-massimo-chessa/ |titolo= Il primo colpo granata è Massimo Chessa! |accesso= 11 luglio 2015 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160822200048/http://pallacanestrotrapani.com/2015/07/il-primo-colpo-granata-e-massimo-chessa/ |dataarchivio= 22 agosto 2016 |urlmorto= sì }}</ref>.<br />Per la stagione 2016-2017 si trasferisce alla {{Basket Roma|nb}}.<ref>{{cita web|url= http://www.virtusroma.it/virtus-massimo-chessa/#.V65QRhJxxqA |titolo= Virtus, ecco Massimo Chessa|accesso= 12 agosto 2016 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160820113910/http://www.virtusroma.it/virtus-massimo-chessa/#.V65QRhJxxqA|dataarchivio= 20 agosto 2016|urlmorto= sì }}</ref>
Il 1º ottobre 2019 si trasferisce al [[Napoli Basket (2016)|Napoli Basket]], dove, nella Regular Season di [[Serie A2 2019-2020 (pallacanestro maschile)|Serie A2 2019-2020]], totalizza 24 presenze e 175 punti.
Il 9 gennaio 2021 si aggrega nuovamente al roster della {{Basket Sassari|nb}} e il 14 gennaio viene ufficializzato il suo ingaggio per sostituire l’infortunato [[Giacomo Devecchi]].
===Nazionale===
Dopo essere stato convocato nella nazionale sperimentale nel giugno 2012, è approdato alla nazionale maggiore in vista della partecipazione ai Campionati Europei 2012.
== Palmarès ==▼
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}▼
*:{{Basket Sassari}}: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2014|2014]]▼
▲== Palmarès ==
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Dinamo Sassari: [[Serie A maschile FIP 2014-2015|2014-15]]
:Dinamo Sassari: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2014|2014]], [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2015|2015]]
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|CHE-MAS}}
*{{SchedaLegaPallacanestro|chessa-massimo}}
* [https://fip.it/player-detail/?player_id=1125 Scheda su fip.it]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|