Application programming interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
m Annullata la modifica di 93.65.240.87 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.151.246.49 Etichetta: Rollback |
||
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|Rivedere la relazione tra api e librerie|informatica|febbraio 2024}}
{{F|informatica|febbraio 2024}}
[[File:Database management system diagram from 1978 workshop.png|thumb|alt=Application programming interface|Application programming interface]]
In un [[programma (informatica)|programma informatico]], con '''application programming interface''' ('''API''')<ref>In inglese "ei-pi-ai", scandite essendo un acronimo.</ref>, in italiano "[[Interfaccia (informatica) |interfaccia]] di programmazione dell'applicazione", si indica un insieme di [[funzione (informatica)|procedure]] (in genere raggruppate per strumenti specifici) atte a
== Caratteristiche ==
Riga 6 ⟶ 9:
Esistono due linee di condotta per quanto riguarda la pubblicazione delle API:
# Alcune compagnie conservano gelosamente le loro API. Per esempio, [[Microsoft]] fornisce API ufficiali solamente agli sviluppatori [[Xbox]] registrati
# Altre compagnie distribuiscono le API pubblicamente. Per esempio, la stessa [[Microsoft]] fornisce al pubblico informazioni sulle sue [[Windows API]], tra cui le [[Microsoft Foundation Classes]] (MFC), per consentire di scrivere software per la piattaforma [[Microsoft Windows|Windows]].
Alcune API, come quelle standard di un
Le API di Microsoft Windows sono fornite con il sistema operativo e chiunque può utilizzarle. Il software per i [[sistema embedded|sistemi embedded]] come le console per videogiochi generalmente ricadono nella categoria in cui le API sono integrate con l'applicazione. Anche se la documentazione ufficiale dell'API della Playstation può essere una lettura interessante, è quasi inutile senza la corrispondente implementazione sotto forma di una libreria separata o di un kit per sviluppatori.
Riga 21 ⟶ 24:
== Posix ==
Poiché esistono molte varianti di API, nel 1985 è stato creato un progetto finalizzato alla creazione di uno standard. La famiglia che racchiude questi standard prende il nome di [[
== Esempio di utilizzo ==
Si può pensare
# Scrivere tutto da soli:
## Disegnare su un foglio le forme delle lettere H, e, l, l, o, W, o, r, l, d.
Riga 39 ⟶ 41:
## Aprire il documento con un [[web browser]].
== Web API ==
Una '''web API''' è un'API sviluppata in uno dei linguaggi specifici per
Esse sono delle interfacce per sviluppatori o per utenti che necessitano di servizi aggiuntivi o specifici rispetto al sistema base. Sono pure gli stessi produttori di software (oltre che al mondo open source) che mettono a disposizione set già compilati di web API, non solo per integrare funzioni ma anche per facilitare l'operatività dell'utente o del reparto IT aziendale in caso di sistemi informatici sempre più complessi (si pensi alle soluzioni di tipo business).
Riga 84 ⟶ 86:
* [[Linguaggio di programmazione]]
* [[Application binary interface]]
* [[API key]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'|wikt=API|wikt_etichetta=API}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC|Application Program Interface|Application Program Interface}}
* {{Garzanti|API}}
{{Componenti di Windows}}
|