Peter Blake (artista): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine, epoca attività |
|||
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|artisti|ottobre 2018}}
{{Bio
|
|Nome = Peter Thomas
|Cognome = Blake
|PostCognome = [[Ordine dell'Impero Britannico|CBE]] [[Royal Designers for Industry|RDI]]
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dartford
Riga 11 ⟶ 13:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = artista
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = del movimento della [[
|Immagine = Peter Blake, 2016 (190991447).jpg
|Didascalia =
}}
== Biografia ==
Nato il 25 Giugno 1932 a [[Dartford]],
=== Carriera ===
Verso la fine degli [[anni
=== Opere ===
La prima opera importante dell'artista è intitolata
Blake ha menzionato molte volte il lavoro di altri artisti
Le opere certamente più celebri di Blake
}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Anthony Barnes |titolo=Where's Adolf? The mystery of ''Sgt Pepper'' is solved |pubblicazione=[[The Independent]] |url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/wheres-adolf-the-mystery-of-sgt-pepper-is-solved-434995.html|accesso= 25 aprile 2013 |città=London |data=4 febbraio 2007}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.belfasttelegraph.co.uk/entertainment/music/news/wheres-adolf-the-mystery-of-sgt-pepper-is-solved-13411115.html|titolo=Il mistero di Sgt. Pepper risolto ?}}</ref> senza poter usufruirne dei diritti successivi. Blake fu, a metà degli anni '60, anche il mentore di ''Ian Dury'' al [[Royal College of Art]]. Disegnò inoltre nel 1968 le custodie per il doppio album, ''[[Sweet Child]]'' dei [[Pentangle|Pentagle]], e nel 1981, l'album, ''[[Face Dances]]'' degli [[The Who]], che mostra diversi ritratti della band eseguiti da un certo numero di artisti.Successivamente Blake realizzò nel 1984 le custodie per i singoli dei [[Band Aid]], [[Do They Know It's Christmas?|''Do they know it's Christmas?'']], nel 1995, per l'album in studio, ''[[Stanley Road]]'' di [[Paul Weller]], e nel 2001, l'album tributo a [[Ian Dury]], ''Brand new boots and panties''.▼
▲
Nel 1969, lasciò Londra per vivere vicino a [[Bath]]. Il suo lavoro cambiò direzione per mostrare scene basate sulle tradizione popolare inglese e personaggi di [[William Shakespeare|Shakespeare]]. Nei primi anni '70 realizzò una serie di dipinti ad [[acquerello]] per illustrare [[Through the Looking Glass|Through the looking-glass]], romanzo di [[Lewis Carroll|Lewis Carrol]] usando come modella di Alice una artista giovane, ''Celia Wanless''. Nel 1975 fu tra i fondatori della "''Fratellanza dei ruralisti''". Blake tornò a Londra nel 1979 e il suo lavoro tornò ai precedenti riferimenti alla cultura popolare.▼
▲Nel 1969
Nel 1990 e 1991 Blake dipinse l'opera d'arte al live album, ''[[24 Nights]]'', di [[Eric Clapton]]. Successivamente, realizzerà un album di ritagli che mostra tutti i disegni di Blake. Nel gennaio 1992, apparve nell'acclamato documentario, ''Arena Masters of the Canvas'', trasmesso sul canale [[BBC2]], dove dipinse il ritratto del [[wrestler]] ''Kendo Nagasaki''.▼
▲Nel 1990 e 1991 Blake dipinse l'opera d'arte
Nel giugno 2006, in coincidenza con l'evento degli Who, quando tornarono a suonare alla ''Leeds University'' 36 anni più tardi, in occasione della registrazione del loro album più importante, ''[[Live at Leeds]]'', del 1970, Blake per commemorare l'evento, svelò l'opera d'arte ''Live at Leeds 2''. L'artista e [[Pete Townshend]] dei Who firmarono un'edizione che unirà la collezione della galleria. Più recentemente Blake ha contribuito all'apertura della Pallant House Gallery, gallery che ospita collezioni dei suoi dipinti più famosi. Le opere sono omaggi al suo precedente lavoro della copertina dell'album, ''[[Stanley Road]]'', e le copie di ''Babe Rainbow''. Disegnò anche una serie di sedie colorate.▼
▲Nel giugno 2006, in coincidenza con l'evento degli Who
Nel 2006, Blake disegnò l'album più grande degli [[Oasis]], [[Stop the Clocks|''Stop the clocks'']]. In accordo con Blake, scelsero a caso tutti gli oggetti nell'immagine. Sulla copertina si possono osservare diverse icone culturali famigliari, tra le qualiː ''Dorothy'' del [[Mago di Oz]] di Charles Manson<ref>Sostituendo l'immagine originale di [[Marilyn Monroe]], che non poteva essere usata per ragioni legali.</ref> e i [[7 Nani|sette nani]] di, ''[[Biancaneve e i sette nani]]''. Blake rivelò che la copertina finale non era l'originale, copertina che in realtà mostrava un'immagine del negozio, ''Granny takes a trip'', situato sulla [[King's Road|Kings Road]] a [[Chelsea]], Londra.▼
▲Nel 2006
L'artista con il tempo creò anche una versione aggiornata di [[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band|Sgt. Pepper]], con le figure più famose dalla storia di [[Liverpool]], al fine di aiutare la città nell'essere eletta capitale della cultura europea nel 2008. A tal proposito venne creata una serie di copie per celebrare la città di Liverpool.<ref>Mike Chapple, "Pop art pioneer marks 2008", ''Liverpool Daily Post'', 26/5/06, p3</ref> Nel 2008, nella città di Bath, Blake dipinse un maiale per l'evento pubblico d'arte, ''King Bladud's Pigs in Bath''.▼
▲L'artista con il tempo creò anche una versione aggiornata di
Nel 2010, da fan del [[Chelsea Football Club|Chelsea Football club]], l'artista disegnò un collage per promuovere il borsone della squadra. Nello stesso anno, per il periodo delle feste, disegnò anche una borsa da shopping per conto della compagnia ''Lucky Brand Jeans.'' Nel febbraio 2012, per conto della Dorchester Collection, Blake disegnò un uovo, e il tappeto che attraversa la Middlesex Guildhall, l'edificio della corte suprema del Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/in_pictures/8151625.stm|titolo=BBC NEWS - In Pictures - In pictures: UK Supreme Court}}</ref>▼
▲Nel 2010, da fan del [[Chelsea Football Club|Chelsea Football club]], l'artista disegnò un collage per promuovere il borsone della squadra. Nello stesso anno, per il periodo delle feste, disegnò anche una borsa da shopping per conto della compagnia ''Lucky Brand Jeans
A ridosso del suo 80º compleanno, l'artista intraprese il progetto di ricreare la copertina dell'album [[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band|Sgt.Pepper]] con immagini di icone culturali britanniche che maggiormente ammirava di più. Blake affermò: "''Avevo una lista veramente lunga di persone dalla quali avevo intenzione di andare, ma non riuscivo a trovare posto per nessuno; penso che mostri quanto sia forte la cultura britannica e la sua eredità degli ultimi sei decenni.''"<ref name="Icons">{{Cita news|titolo=New faces on Sgt Pepper album cover for artist Peter Blake's 80th birthday|url= https://www.theguardian.com/artanddesign/2012/apr/02/peter-blake-sgt-pepper-cover-revisited|editore=The Guardian|data=5 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Sir Peter Blake's new Beatles' Sgt Pepper's album cover (with video interview)|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-17583026|editore=[[BBC News Online]]|data=2 aprile 2012|accesso=2 aprile 2012}}</ref> La nuova versione venne creata per celebrare il compleanno della vita di Blake al ''Festival Vintage'' del fashion designer ''Wayne Hemingway'' alla Boughton House, [[Northamptonshire]] a luglio 2012.<ref name="Icons"/>▼
▲A ridosso del suo 80º compleanno, l'artista intraprese il progetto di ricreare la copertina dell'album
Per celebrare il suo 80º compleanno, tra il 23 giugno e il 7 ottobre 2012, venne organizzata una mostra a [[Chichester]], presso la galleria Pallant House, per festeggiare le durature collaborazioni dell'artista con la musica pop chiamata, ''Peter Blake e la Pop Music''.<ref>{{Cita web|url=http://www.pallant.org.uk/whats-on/exhibitions/forthcoming/main-galleries/peter-blake-pop-music|titolo=404|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130303020542/http://www.pallant.org.uk/whats-on/exhibitions/forthcoming/main-galleries/peter-blake-pop-music|dataarchivio=3 marzo 2013}}</ref> Nel 2014, esibì le sue illustrazioni ispirate al film, ''[[Under Milk Wood]]'', al museo nazionale di Cardiff.<ref>{{Cita web|url=http://www.museumwales.ac.uk/whatson/?event_id=7009|titolo=Llareggub: Peter Blake illustrates Dylan Thomas’s Under Milk Wood|accesso=1º giugno 2014|data=2013}}</ref> Nel 2016 disegnò l'opera d'arte per lo studio dell' album di Eric Clapton, [[I Still Do|''I still do'']].▼
▲Per celebrare il suo 80º compleanno, tra il 23 giugno e il 7 ottobre 2012
A Blake, nel 1981, fu conferito il titolo di ''Accademico Reale,'' mentre nel 1983 fu insignito del titolo di Commendatore dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] (CBE). Nel 2002 venne nominato cavaliere, a [[Buckingham Palace]], per i suoi servizi all'arte.<ref name="pop art">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/2315415.stm|titolo=Pop art star knighted|data=10 ottobre 2002|editore=BBC News|accesso=13 marzo 2012}}</ref> Retrospettive del lavoro di Blake vennero tenute alla [[Tate|Tate Gallery]] di Londra nel 1983 e alla Tate Gallery di Liverpool nel 2008. Nel febbraio 2005, venne aperta dall'artista, la galleria di arte e musica del sig. Peter Blake, situata nella scuola di musica dell'[[Università di Leeds]]. Una mostra permanente mostra venti esempi dell'arte delle custodie degli album di Blake, compresa l'unica proiezione pubblica di una copia firmata della sua opera d'arte dei Sgt. Pepper.▼
=== Onorificenze ===
Nel Marzo 2011, a Blake venne conferito, dall'università di Leeds, il titolo onorario di ''Doctor of Music'', seguito da una presentazione pubblica della sua opera d'arte per l'album ''Boogie for Stu''. Il 18 luglio 2011 a Blake venne conferito un ulteriore titolo, un grado onorario di Dottore d'arte presso la ''[[Nottingham]] Trent University.'' Nel 2014 venne insignito a Bristol, dalla Royal West of England Academy, del titolo di ''Accademico Onorario''.▼
▲
Retrospettive del lavoro di Blake vennero tenute alla [[Tate|Tate Gallery]] di Londra nel 1983 e alla Tate Gallery di Liverpool nel 2008.
▲Nel
==Note==
Riga 67 ⟶ 65:
* 1991: ''[[24 Nights]] di [[Eric Clapton]]'' – album di ritagli di Peter Blake (pubblicazioni di genesi)
* 2009: ''[[That Lucky Old Sun]] di [[Brian Wilson]]'' – 12 copie stampe edizione limitata di Peter Blake (pubblicazioni di genesi)
* 2011: ''A Museum for Myself'' di Peter Blake – Pubblicato dall'
== Voci correlate ==
Riga 80 ⟶ 78:
*[http://www.guardian.co.uk/arts/portrait/story/0,11109,740373,00.html Jonathon Jones su ''Self-Portrait With Badges'' di Blake del 1961, sul sito] del ''[[The Guardian]]''
*{{cita web|http://www.guardian.co.uk/arts/features/story/0,11710,1691408,00.html|Un profilo di Peter Blake di Nicholas Wroe in ''The Guardian''}}
*{{cita web | 1 = http://ruralists.com/ | 2 = Sito di Brotherhood of Ruralists | accesso = 26 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110927180018/http://ruralists.com/ | dataarchivio = 27 settembre 2011 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.artandculture.com/cgi-bin/WebObjects/ACLive.woa/wa/artist?id=1261|titolo=Articolo su Peter Blake in ''Art & Culture magazine''|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060621183923/http://www.artandculture.com/cgi-bin/WebObjects/ACLive.woa/wa/artist?id=1261|dataarchivio=21 giugno 2006}}
* [http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/arts/2045522.stm Articolo su Blake di giugno 2002 sul sito] della [[BBC]]
* {{cita web | 1 = http://www.catalystmedia.org.uk/issues/nerve9/peter_blake.php | 2 = Intervista a Blake su ''Nerve'', magazine di Liverpool, autunno 2006 | accesso = 26 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070224090113/http://www.catalystmedia.org.uk/issues/nerve9/peter_blake.php | dataarchivio = 24 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}▼
{{Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band}}
▲{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|biografie}}
|