Mathis Wackernagel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+categoria
 
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|attivisti}}
{{T|inglese|biografie|ottobre 2011}}
{{S|biografie}}
{{Bio
|Nome = Mathis
Riga 7 ⟶ 6:
|LuogoNascita = Basilea
|GiornoMeseNascita = 10 novembre
|AnnoNascita = [[1962]]
|NoteNascita = <ref>{{fr}} httphttps://www.swissinfo.ch/fre/Contre_la_fetichisation_du_PIB.html?cid=531064</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = ambientalista
|Nazionalità = svizzero
|Immagine = Mathis Wackernagel e Dan Viederman.jpg
|Didascalia = Mathis Wackernagel (a sinistra) e Dan Viederman allo Skoll World Forum
}}
È il fondatore e attuale presidente del [[Global Footprint Network]], un [[think tank]] internazionale che si occupa di [[sostenibilità]] [[Ambientalismo|ambientale]], avente sede a [[Oakland_(California)|Oakland]] ([[California]]), [[Bruxelles]] e [[ZurigoGinevra]]. Questo organismo è una [[Organizzazione_non_governativaOrganizzazione non governativa|ONG]]<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2010-08-21/risorse-energetiche-rosso-umanita-141103.shtml?uuid=AYuIqgIC Risorse energetiche in rosso: l'umanità ha già speso quello che la Terra produrrà nel 2010 - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che si occupa di sviluppare e promuovere concetti e strumenti, tra cui l'[[impronta ecologica]], per misurare l'[[impatto ambientale]] dei processi [[Economia|economici]].
 
==Biografia Premi ==
* 2012: [[Premio Blue Planet]]<ref>{{Cita web|url=https://www.blueplanetprize.org/en/projects/projects.html |titolo=Laureates |autore= |sito=blueplanetprize.org |data= |lingua=en |accesso=16 giugno 2023}}</ref>
{{...}}
* 2015: [https://www.iaia.org/award-winners-by-year.php?Year=2015 IAIA Global Environment Award]
* 2018: [https://mdpi-foundation.org/award/awardees/dr-mathis-wackernagel World Sustainability Award]
* 2022: [https://www.wackernagel.info/university-of-stirling Laurea magistrale ad honorem, Universit di Sterling]
* 2024: [https://www.wackernagel.info/premio-mondo-d-oro Premio "Mondo d'Oro" della GeoKnowledge Foundation]
* 2024: [https://www.nobelsustainabilitytrust.org/the-2024-sustainability-award Nobel Sustainability Award]
* 2025: [https://www.unisi.it/unisilife/notizie/mathis-wackernagel-la-laurea-magistrale-ad-honorem-ecotossicologia Laurea magistrale ad honorem in Ecotossicologia e sostenibilità ambientale allo scienziato, Università di Siena], con il [https://www.unisi.it/unisilife/eventi/laurea-magistrale-ad-honorem-ecotossicologia-mathis-wackernagel video] della cerimonia e della sua lectio magistralis
 
==Premi Opere e riconoscimentiinterviste ai media ==
*"[https://www.corriere.it/economia/economia-del-futuro/notizie/ogni-anno-consumiamo-17-pianeti-wackernagel-la-terra-non-potra-piu-rigenerare-risorse-a71520ce-7cab-11ee-90f0-2d45ce928adc.shtml Ogni anno consumiamo 1,7 pianeti, Wackernagel: «La Terra non potrà più rigenerare le risorse»]" Corriere della Serra, 6 novembre 2023.
{{...}}
*"[https://www.swissinfo.ch/ita/wackernagel-impronta-ecologica-svizzera-california/47436404 Credo nel potere delle possibilità]" Swissinfo.ch, 17 marzo 2022.
 
*Our Ecological Footprint: Reducing Human Impact on the Earth (with Williams E. Rees, and Phil Testemale, 1995) ISBN 0-86571-312-X; L'impronta ecologica. Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla terra, Edizioni Ambiente, 2008, 193 pagine
==Bibliografia==
*Sharing Nature's Interest (with Nicky Chambers and Craig Simmons, 2001) ISBN 1-85383-738-5
{{...}}
*The Winners and Losers in Global Competition: Why Eco-Efficiency Reinforces Competitiveness: A Study of 44 Nations (with Andreas Sturm, 2003) ISBN 1-55753-357-1
*Der Ecological Footprint. Die Welt neu vermessen. (with Bert Beyers)
** 2010, ISBN 3-931705-32-3
** 2016, ISBN 978-3863930745 (aggiornato)
 
==Note==
Riga 33 ⟶ 43:
* [[Bioeconomia]]
* [[Economia ecologica]]
* [[Earth Overshoot Day]]
* [[Impronta ecologica]]
* [[Deficit ecologico]]
 
== Collegamenti esterni ==
[* {{cita web | url = http://footprintnetwork.org/it/index.php/GFN/ | titolo = Sito ufficiale del Global Footprint Network] | accesso = 1º dicembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100912111759/http://www.footprintnetwork.org/it/index.php/GFN | urlmorto = sì }}
* {{cita web | url = https://www.wackernagel.info | titolo = Sito ufficiale de Mathis Wackernagel | accesso = 18 dicembre 2024 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20241124041013/https://www.wackernagel.info/ | urlmorto = sì }}
 
{{portale|ambiente|biografie}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[de:Mathis Wackernagel]]
{{Portale|biografie|ecologia e ambiente}}
[[en:Mathis Wackernagel]]
[[ta:மாத்திசு வக்கர்னாகல்]]