Twilight Music: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Nata dal sodalizio tra i musicisti e produttori Paolo e Pietro Micioni, Massimo e Claudio Zuccaroli la Twilight Music opera da oltre 25 anni, nei settori della disc...
 
 
(33 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
Nata dal sodalizio tra i musicisti e produttori Paolo e Pietro Micioni, Massimo e Claudio Zuccaroli la Twilight Music opera da oltre 25 anni, nei settori della discografia, editoria musicale, studio recordings, sincronizzazione, multimedia, formazione professionale e nel campo delle nuove tecnologie informatico-musicali. Ha al suo attivo oltre 300 pubblicazioni realizzate in tutto il mondo.
|nome = Twilight Music
|logo =
|forma societaria = Società a responsabilità limitata
|data fondazione = [[anni 1980|anni ottanta]]
|forza cat anno =no
|luogo fondazione =
|fondatori = [[Paolo Micioni]], [[Pietro Micioni]], [[Massimo Zuccaroli]] e [[Claudio Zuccaroli]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede =[[Roma]]
|controllate =
|persone chiave =
|gruppo =
|settore = musicale
|prodotti = dischi
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
 
La '''Twilight Music''' è una [[casa discografica]] [[italia]]na, fondata negli anni '80.
 
== Storia ==
La Twilight Music è nata a [[Roma]] dal sodalizio tra i musicisti e produttori [[Paolo Micioni]], [[Pietro Micioni]], [[Massimo Zuccaroli]] e [[Claudio Zuccaroli]].
 
Opera da oltre 25 anni nei settori della discografia, editoria musicale, studio recordings, sincronizzazione, multimedia, formazione professionale e nel campo delle nuove tecnologie informatico-musicali.
 
Ha al suo attivo oltre 300 pubblicazioni realizzate in tutto il mondo.
 
La serie più prestigiosa pubblicata è "Via Asiago, 10", realizzata in collaborazione con la [[Rai]], che ha consentito la pubblicazione su cd di molto materiale d'archivio della [[Rai]] di artisti come [[Louis Armstrong]], [[Frank Sinatra]], [[Nicola Arigliano]], [[Domenico Modugno]].
 
==Dischi==
La datazione qui riportata si basa sull'etichetta del disco.
 
La sigla del numero di catalogo indica l'etichetta Twilight (TWI), il tipo di supporto (CD), la serie "Via Asiago, 10" (AS) o "Discoteca di Stato" (DS), o entrambe se il disco appartiene a entrambe, l'anno (le prime due cifre, ad esempio 04=2004, 07=2007) e il numero progressivo di uscita.
 
=== CD - Serie ''Via Asiago 10''===
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
! Anno
! Interprete
! Titoli
|-
| TWI CD AS 04 14
| ''[[2004]]''
| [[Frank Sinatra]]
| [[The Voice in Via Asiago]]
|-
| TWI CD AS 04 15
| ''[[2004]]''
| [[Louis Armstrong]]
| [[Satchmo live in Florence '52]]
|-
| TWI CD AS 04 16
| ''[[2004]]''
| [[Juliette Gréco]]
| [[Rive Gauche on radio]]
|-
| TWI CD AS 05 17
| ''[[2005]]''
| Esecutori vari
| [[Festival di Sanremo 1955|5º Festival della canzone italiana Sanremo 1955]]
|-
| TWI CD AS 05 18
| ''[[2005]]''
| [[Nunzio Rotondo]]
| [[Sound and Silence]]
|-
| TWI CD AS 05 20
| ''[[2005]]''
| [[Enrico Simonetti]]
| [[Big Band Concerto and other tales with Radio Rai Big Band]]
|-
| TWI CD AS 05 21
| ''[[2005]]''
| [[Bruno Canfora]]
| [[Tribute to Ellington]]
|-
| TWI CD AS 05 22
| ''[[2005]]''
| [[Lelio Luttazzi]]
| [[Artistry in Rai]]
|-
| TWI CD AS 06 23
| ''[[2006]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Domenico Modugno Radio Show]]
|-
| TWI CD AS 06 25
| ''[[2006]]''
| [[Aldo Fabrizi]]
| [[La radio di Aldo Fabrizi]]
|-
| TWI CD AS 06 26
| ''[[2006]]''
| [[Gorni Kramer]]
| [[The Smile of Swing]]
|-
| TWI CD AS 06 27
| ''[[2006]]''
| [[Nino Rota]]
| [[Opera radiofonica]]
|-
| TWI CD AS 06 28
| ''[[2006]]''
| [[Quartetto Cetra]]
| [[Il quartetto Cetra]]
|-
| TWI CD AS 07 33
| ''[[2007]]''
| Esecutori vari
| [[Festival di Sanremo 1952]]
|-
| TWI CD AS 07 35
| ''[[2007]]''
| [[Matteo Salvatore]]
| [[La passione secondo Matteo]]
|-
| TWI CD AS 07 36
| ''[[2007]]''
| [[Franca Valeri]]
| [[Le donne alla radio]]
|-
| TWI CD AS 07 43
| ''[[2007]]''
| [[Piero Piccioni]]
| [[Ritmando con la 013 - L'orchestra di Piero Piccioni Roma, 1944-1945]]
|-
| TWI CD AS 07 44
| ''[[2007]]''
| [[Nunzio Rotondo]] con [[Gato Barbieri]], <br />[[Franco D'Andrea]] ed altri
| [[The Legend]]
|-
| TWI CD AS 08 45
| ''[[2008]]''
| [[Armando Trovajoli]], [[Bruno Martino]] ed altri
| [[Via veneto '60. Gli anni della dolce vita]]
|-
| TWI CD AS 08 46
| ''[[2008]]''
| [[Nicola Arigliano]]
| [[My wonderful Nicola]]
|-
| TWI CD AS 09 47
| ''[[2009]]''
| [[Alberto Sordi]]
| [[La radio di Alberto Sordi]]
|-
| TWI CD AS 09 48
| ''[[2009]]''
| [[Quartetto Cetra]], [[Jenny Luna]] ed altri
| [[Colpi di luna - Canzoni e cronache lunari (1969-2009)]]
|-
| TWI CD AS 09 50
| ''[[2009]]''
| [[Gil Cuppini]] Quintet, [[Quintetto di Torino]], <br />[[Enrico Intra]] Trio, [[Modern Jazz Gang]]
| [[La Coppa del Jazz 1960]]
|-
|}
</div>
 
=== CD - Serie ''Discoteca di Stato''===
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
! Anno
! Interprete
! Titoli
|-
| TWI CD AS DS 08 01
| ''[[2008]]''
| [[Teddy Reno]]
| [[Vecchia America - Incisioni a 78 giri dal 1948 al 1956]]
|-
| TWI CD DS 08 13
| ''[[2008]]''
| Esecutori vari
| [[Passione Argentina: tanghi italiani degli anni '30. Incisioni storiche su dischi a 78 giri dagli archivi della Discoteca di Stato]]
|-
| TWI CD DS 08 14
| ''[[2008]]''
| Esecutori vari
| [[Pianos in concert: 17º Concorso pianistico Internazionale “Roma 2006”]]
|-
|}
</div>
 
== Voci correlate ==
* [[Etichetta discografica]]
* [[Etichette indipendenti]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche italiane]]