Mountbatten-Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 144271480 di 151.43.238.222 (discussione). Non è sovrana di solo l'Inghilterra Etichetta: Annulla |
||
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Elizabeth and Philip 1953.jpg|thumb|Ritratto di incoronazione di [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta]] e [[Filippo di Edimburgo|Filippo]], giugno 1953]]
[[File:Arms of Philip, Duke of Edinburgh.svg|thumb|upright|Stemma
[[File:Arms of Battenberg-Mountbatten.svg|thumb|upright|Stemma della [[Mountbatten|famiglia Mountbatten]]]]
[[File:Badge of the House of Windsor.svg|thumb|upright|Stemma della [[Casa reale di Windsor|famiglia Windsor]]]]
Riga 7:
== Storia ==
Fino al 1960 il cognome, se e quando usato, era semplicemente il nome del casato, [[Casa reale di Windsor|Windsor]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.royal.uk/royal-family-name|titolo=The Royal Family name|pubblicazione=The Royal Family|data=3 aprile 2016
''Mountbatten'' è la traduzione letterale in inglese di [[Battenberg]], dall'omonima città tedesca dell'[[Assia]]. Durante la [[prima guerra mondiale]], [[Luigi di Battenberg]] fu costretto, per smentire le voci su una presunta simpatia filo-tedesca dei Windsor, ad [[Anglicismo|anglicizzare]] nel 1917 il suo titolo, divenendo così Luigi di Mountbatten.
== Uso corrente ==
Detto cognome è utilizzato solo quando strettamente necessario, ovvero quando sia necessaria la produzione di atti ufficiali da parte di una autorità diversa da quella reale che necessiti di distinguere il destinatario degli atti stessi proprio assegnando a quello un cognome utile a ciò.
Ad esempio il [[Andrea, duca di York|principe Andrea, duca di York]] ed [[Anna, principessa reale|Anna, la principessa reale]]<ref name=":0" />, figli della
== Discendenti
*{{simbolo|Simple silver crown.svg|15}} ''[[Sua maestà]] la regina [[Elisabetta II del Regno Unito]] (1926-2022) ∞ [[Sua Altezza Reale]] il [[Filippo di Edimburgo|principe Filippo, duca di Edimburgo]] (1921-2021)''
**{{simbolo|Simple gold crown.svg|15}} '''Sua maestà il Re [[Carlo III del Regno Unito]] (nato nel 1948)'''
Riga 31:
***'''11.''' S.A.R. la principessa [[Eugenia di York]] (nata nel 1990)
****'''12.''' August Philip Hawke Brooksbank (nato nel 2021)
****'''13.''' Ernest Brooksbank (nato nel 2023)
**'''14.''' S.A.R. il principe [[Edoardo, duca di Edimburgo]] (nato nel 1964) ***'''
***'''
**'''
***'''
****'''
****'''
***'''
****'''
****'''
****'''
==Note==
Riga 52 ⟶ 53:
*[[Linea di successione al trono britannico]]
*[[Mountbatten]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 57 ⟶ 61:
{{Portale|antroponimi|Regno Unito|storia di famiglia}}
[[Categoria:Windsor| Mountbatten]]
[[Categoria:Cognomi inglesi]]
|