Fuoco alla paglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Libro
|autore = Luigi Pirandello
|tipo =
|titolo = Fuoco alla paglia
|titoloorig = Fuoco alla paglia!
|titolialt =
|titoloalfa = Fuoco alla paglia,
|immagine =
|didascalia =
|annoorig = 1905
|annoita =
|genere = [[Novella]]
|sottogenere =
|lingua = It
|ambientazione = rurale
|personaggi =
|protagonista = Simone Lampo
|coprotagonista = Nàzzaro
|antagonista =
Riga 24 ⟶ 23:
}}
 
'''''Fuoco alla paglia''''' è una [[novella]] di [[Luigi Pirandello]] che fa parte della raccolta ''[[La vita nuda]]''. Fu pubblicata per la prima volta il 15 gennaio 1905 sulla rivista "''[[Il Marzocco]]"'' col titolo '''''Fuoco alla paglia!'''''. <ref name=":0">{{Cita libro | autore=Lucio | Lugnani| titolo=Tutte le novelle | anno=2007 | editore=Rizzoli | città=Milano | capitolo=Fuoco alla paglia}}</ref>
 
== Trama ==
Riga 41 ⟶ 40:
 
=== Struttura narrativa ===
La novella è composta da parti indipendenti che si incastrano tra loro. Inizia con la descrizione del protagonista in sella alla propria asinella in procinto di tornare nel paese, e nel descrivere questa situazione viene presentato il personaggio nelle sue abitudini, nel rapporto con le persone che lo circondano e nel suo modo di essere. Quindi, per rendere più vivo il racconto, Pirandello articola la novella su due piani temporali, ovvero quello in cui si racconta del rientro a casa e quello dei fatti antecedenti alla storia raccontata. <ref name=":4"></ref>
 
=== Sistema dei personaggi ===
Riga 56 ⟶ 55:
In questa novella viene creato un registro linguistico personale da Pirandello, ove coesistono espressioni più arcaiche ed altre classiche del linguaggio parlato.<ref name=":4"></ref>
 
== EdizioniCronistoria ==
* ''[[Il Marzocco]]'', 15 gennaio 1905;
* Inclusa ne ''[[La vita nuda]]'', 1910;
* Inclusa nel secondo volume delle ''[[Novelle per un anno]]''. <ref name=":5">{{Cita libro | Lucio | Lugnani| Tutte le novelle | 2007 | Rizzoli | Milano | capitolo=Fuoco alla paglia | p=904}}</ref>
 
== Edizioni ==
*Luigi Pirandello, ''Novelle per un anno'', Prefazione di Corrado Alvaro, Mondadori 1956-1987, 2 volumi. 0001690-7
*Luigi Pirandello, ''Novelle per un anno'', a cura di Mario Costanzo, Prefazione di Giovanni Macchia, I Meridiani, 2 volumi, Arnoldo Mondadori, Milano 1987 EAN: 9788804211921
* Luigi Pirandello, ''Fuoco alla paglia'', in Luigi Pirandello, ''Tutte le novelle'', II, 1905-1913, a cura di Lucio Lugnani, MilanoClassici Moderni BUR, RizzoliMilano 2007, 20073 volumi.
*Luigi Pirandello, ''Novelle per un anno'', a cura di S. Campailla, Newton Compton, Grandi tascabili economici.I mammut, Roma 2011 Isbn 9788854136601
* Luigi Pirandello, ''Novelle per un anno'', a cura di RaffaelePietro MessinaGibellini, 1993Giunti, MarcoFirenze 1994, Dervavoll. editore3.
 
== Note ==
<references />
 
==Altri Edizioni progetti==
{{interprogetto|testo=Fuoco alla paglia|testo_preposizione=di}}
* Luigi Pirandello, ''Novelle'', a cura di Raffaele Messina, 1993, Marco Derva editore.
* Luigi Pirandello, ''Fuoco alla paglia'', in Luigi Pirandello, ''Tutte le novelle'', II, 1905-1913, a cura di Lucio Lugnani, Milano, Rizzoli, 2007.
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Luigi Pirandello]]
* [[Novelle per un anno]]
* [[La vita nuda]]
{{Pirandello}}
{{Portale|letteratura}}