Lohr am Main: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
(85 versioni intermedie di 51 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome ufficiale=Lohr a.Main
|Panorama=Schloss Lohr 9149 2.jpg
{{Geobox_stato|Germania}}▼
|Didascalia=
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Voce stemma=
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Baviera
|Divisione amm grado 2=Bassa Franconia
|Divisione amm grado 3=Meno-Spessart
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=50
|Latitudine minuti=0
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=9
|Longitudine minuti=35
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Altitudine=160–350
|Abitanti=16031
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2006-12-31
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
'''Lohr am Main''' (ufficialmente '''Lohr a.Main''', anche '''Lohr''') è una città
== Geografia fisica ==
Lohr è situata sul versante orientale della montagna [[Spessart]] su un'ansa del fiume [[Meno (fiume)|Meno]], con la quale comincia il
=== Frazioni ===
La città è suddivisa nelle seguenti frazioni amministrative:
*Halsbach (= Torrente Collo)
*Lindig
*Lohr (centro residenziale)
*Pflochsbach
*Rodenbach
*Ruppertshütten (= Casette di Ruperto)
*Sackenbach (= Torrente di Sacco)
*Sendelbach
*Steinbach (= Torrente dei Sassi)
*Wombach
== Storia ==
Le prime testimonianze storiche sulla città di Lohr risalgono al [[1295]], le fonti la menzionano come capoluogo della contea di [[Rieneck (famiglia)|Rieneck]]. Dal [[1333]] è stata nominata città. Nel [[1366]] l'intera contea diventò feudo di [[Magonza]]. Nel [[1559]], dopo
== Commercio ed industria ==
Lohr è il più importante centro commerciale nel
Lohr è anche la seconda città bavarese in
== Monumenti ==
[[
*Municipio vecchio (1599 - 1602)
*Castello (Kurmainzer Schloss, sec. 15 - 17)
*Torre '
*Pieve (sec. 12 - 15)
*Resti delle mura
*Quartiere storico dei pescatori ''Fischergasse''
*Convento Maria Buchen
*Numerosi case con
*Katharinenbild
== Cultura ==
=== Musei ===
* Spessartmuseum (https://spessartmuseum.de/) nel [[Castello di Lohr|castello]] che si dice abbia ospitato la nascita di [[Biancaneve (personaggio)|Biancaneve]]. Al suo interno diversi reperti storici degli ultimi quattro secoli, ma anche fossili e oggetti riconducibili alla preistoria.
* Schulmuseum (museo scolastico) nella frazione di Sendelbach
* In città si trova anche il museo più piccolo della Germania; si trova in una ex-cabina del [[trasformatore]] (monumento nazionale) in via “Haaggasse” e vi sono esposti diversi tipi di [[isolatore|isolatori]]. È aperto solo il primo sabato di ogni mese.
* Il centro medievale e risorgimentale molto bello è provvisto di un'ampia zona pedonale. Sono ancora visibili alcuni resti della cinta muraria.
* La torre medievale simbolo della città non offre al suo interno alcun museo od altro ma è lo stesso aperta ai visitatori ogni sabato.
* La città è dotata inoltre della più grande piscina comunale della provincia. Ubicata lungo la riva del fiume Meno e poco distante dal ponte nuovo, è dotata di campi da [[Calcio (sport)|calcio]], [[tennis]], [[beach volley|beachvolley]], [[pallavolo]] e [[pallacanestro|basket]] oltre che di trampolini fino a dieci metri e un grande scivolo alto circa venti metri. Il costo d´ingresso ammonta a 2 euro per adulti e 1 per bambini.
*Museo degli isolatori (http://www.isolatorenmuseum.de/).
=== Feste ===
*Nella città si svolge la processione di
*Sagra della Birra ''Spessartfestwoche''
==
=== Gemellaggi ===
Lohr è gemellata con:
*{{bandiera|Repubblica Ceca}} [[Přísečnice]] (
*{{bandiera|Italia}} Burgusio (ted. ''Burgeis'') frazione di [[Malles Venosta]] ([[Italia]]), dal 1972
*{{bandiera|Francia}} [[Ouistreham
*{{bandiera|Polonia}} [[Milicz]] ([[Polonia]]), dal 2001
== Nella città sono nati ==
*[[Franz Christoph von Hutten]] (1706–1770), vescovo di [[
*[[Friedrich Karl Joseph von Erthal]] (1719–1802), arcivescovo di Magonza, ultimo principe elettore li.
*[[Franz Ludwig von Erthal]] (1730–1795), vescovo di [[
*[[Joseph Koeth]] (1870–1936), politico
*[[Nadine Angerer]] (1978), calciatrice della
*Secondo una credenza popolare, [[Biancaneve]] sarebbe nata a Lohr; di certo la celebre [[fiaba]] è originaria della Baviera.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Circondario Main-Spessart}}
{{Controllo di autorità}}
[[
▲[[eo:Lohr am Main]]
|