Leck mich im Arsch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|organico =
|movimenti =
|ascolto = Leck mich im Arsch.mid
}}
'''''Leck mich im Arsch''''' (letteralmente ''Leccami il culo'', [[Catalogo Köchel|K 231]]) è un [[Canone (musica)|canone]] umoristico di gusto [[scatologia|scatologico]] composto da [[Wolfgang Amadeus Mozart]]. Il brano, in [[si bemolle maggiore]], è scritto per [[Polifonia|sei voci]]. Il testo è probabilmente dello stesso Mozart e la composizione venne inserita dall'autore nel suo catalogo personale come parte di una raccolta di dieci canoni, ma è probabile che sia stato composto nel [[1782]]<ref>[[Cliff Eisen]], ''[[Grove Dictionary of Music and Musicians]]'' online, {{Subscription}}</ref> come brano da cantare insieme a suoi amici.▼
▲'''''Leck mich im Arsch''''' (letteralmente ''Leccami il culo'', [[Catalogo Köchel|K 231]]) è un [[Canone (musica)|canone]] umoristico di gusto [[scatologia|scatologico]] composto da [[Wolfgang Amadeus Mozart]]. Il brano, in [[si bemolle maggiore]], è scritto per [[Polifonia|sei voci]]. Il testo è probabilmente dello stesso Mozart e la composizione venne inserita dall'autore nel suo catalogo personale come parte di una raccolta di dieci canoni, ma è probabile che sia stato composto nel [[1782]]<ref>[[Cliff Eisen]], ''[[Grove Dictionary of Music and Musicians]]''
== Storia ==▼
▲== Storia ==
La moglie di Mozart, [[Constanze Mozart]], inviò i manoscritti dei canoni alla casa editrice [[Breitkopf & Härtel]] nel [[1799]] per poterli pubblicare. L'editore cambiò il titolo e le parole del canone in una versione più accettabile, ''Laßt froh uns sein'' (''Gioiamo''), simile al tradizionale [[canto natalizio]] [[Germania|tedesco]] ''[[Lasst uns froh und munter sein]]''. Del testo originale di Mozart soltanto le prime parole sono documentate nel catalogo delle composizioni pubblicate da Breitkopf & Härtel.<ref name="NMA">[http://dme.mozarteum.at/DME/nma/nma_cont.php?vsep=93&gen=edition&l=1&p1=-20 Prefazione a ''Neue Mozart Ausgabe''] Vol. III/10, p. X.</ref>▼
[[File:Mozart Portrait Croce.jpg|miniatura|Mozart]]
▲La moglie di Mozart, [[Constanze
La versione originale, senza [[censura]], fu
== Testo ==
{{citazione|Leccami il culo<br />
Gioiamo!<br />
Riga 49:
== Bibliografia ==
*[[Cliff Eisen|Eisen, Cliff]], et al.: "Wolfgang Amadeus Mozart", ''[[Grove Dictionary of Music and Musicians]]'' Online, ed. L. Macy (Accessed 9 September 2007)
*[[Neal Zaslaw|Zaslaw, Neal]] (2006) [http://journals.cambridge.org/action/displayAbstract?fromPage=online&aid=440472 The Non-Canonic Status of Mozart's Canons] Eighteenth-Century Music (2006), 3: 109–23 Cambridge University Press. {{DOI|10.1017/S1478570606000510}}
Riga 57:
* [[Canone (musica)]]
* ''[[O du eselhafter Peierl]]''
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{NMA|93|11|94|44}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica classica}}
| |||