Friggitello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il nome: +nota |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
== Il nome ==
Conosciuti
Sono diffusi anche in altre zone e [[regioni italiane|regioni]] dell'[[Italia centrale]] e [[Italia meridionale|meridionale]] come '''peperoncini di Toscana'''<ref name=delmedico>{{cita libro|url= https://books.google.co.jp/books?id=M66cAwAAQBAJ&pg=PA62 |p= 62 |titolo= Coltivare i peperoncini piccanti |autore= Bruno Del Medico |editore= Coltivare l'orto Editrice di Bruno Del Medico, 2014 |ISBN= 8898268254 }}</ref> e '''peperoncini dolci verdi'''.<ref name="balducci">{{cita libro|autore=Grazia Balducci|titolo=La pastasciutta|url=https://books.google.co.jp/books?id=WfkyLPFl_dYC&pg=PA47|anno=2003|editore=Tecniche Nuove|p=47|ISBN=8848115217}}</ref> Ne esiste una varietà greca più dolce conosciuta come '''Golden Greek''' o '''peperoncino Gold'''.<ref name=delmedico/>
== Descrizione ==
[[File:Pebrots italians 20170817 092949.jpg|thumb|left|Friggitelli coltivati in [[Spagna]]]]
Questo tipo di peperoncino ha la forma allungata e una dimensione media tra un normale peperoncino e un peperone dolce.<ref name="adragna">{{cita libro|autore=Antonio Giangrande|titolo=ANNO 2021 L'AMBIENTE PRIMA PARTE|url=https://books.google.co.jp/books?id=0nQYEAAAQBAJ&pg=PA113|editore=Antonio Giangrande, 2021|p=113}}</ref> La buccia increspata, sugosa e croccante di colore verde pallido rilascia un gusto pieno di peperone non [[piccante]].<ref name=iannotti/> I suoi valori di piccantezza nella [[scala di Scoville]] variano tra 0 e 500 SHU.<ref name="ciju">{{cita libro|autore=Roby Jose Ciju|titolo=Chile Peppers|url=https://books.google.co.jp/books?id=KVKZDwAAQBAJ&pg=PT40|editore=Agrihortico, 2019|lingua=en|capitolo=Friggitello Peppers and Peperoncini Peppers|ISBN=}}</ref>
Riga 64:
[[Categoria:Cucina campana]]
[[Categoria:Piatti a base di peperoncino]]
[[Categoria:Agro nocerino-sarnese]]
|