Cloruro d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.14.170.102 (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot |
modifica categoria |
||
(35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Composto chimico
| immagine1_nome =
| immagine1_dimensioni = 250px
| immagine1_descrizione = Aspetto del cloruro d'argento
| immagine2_nome = Chlorid stříbrný.PNG
|nome_IUPAC = Cloruro d'argento▼
| immagine2_dimensioni = 250px
|nomi_alternativi = Luna cornea<ref>{{cita libro|cognome= Guilizzoni |nome= Giacomo |titolo= Antichi termini chimici |url= http://members.xoom.alice.it/alberto_chim/antichi.pdf |formato= PDF|datadiaccesso= 2007-01-08}}</ref>▼
| immagine2_descrizione = Aspetto del cloruro d'argento
|titolo_caratteristiche_generali = ---▼
▲| nome_IUPAC = Cloruro d'argento
▲| nomi_alternativi = Luna cornea<ref>{{cita libro |cognome= Guilizzoni |nome= Giacomo |titolo= Antichi termini chimici |url= http://members.xoom.alice.it/alberto_chim/antichi.pdf |formato= PDF |
|massa_molecolare = 143,32▼
▲| titolo_caratteristiche_generali = ---
|aspetto = solido cristallino bianco▼
▲| massa_molecolare = 143,32
▲| aspetto = solido cristallino bianco
| titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
| densità_condensato = 5,56 (20 °C)
| temperatura_di_fusione = 455 °C (728 K)
| temperatura_di_ebollizione = 1.554 °C (1.827 K)
| Ks_temperatura = 298▼
▲|Ks_temperatura = 298
| titolo_indicazioni_sicurezza = ---▼
▲|Ks = {{Exp|1,77|-10}}
| simbolo1 = corrosivo▼
▲|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
| simbolo2 =▼
▲|simbolo1=
| simbolo3 = ▼
▲|simbolo2=
| simbolo4 = ▼
▲|simbolo3=
| simbolo5 = ▼
▲|simbolo4=
| frasiH = {{FrasiH|290}}
▲|simbolo5=
| consigliP =
▲|consigliP= --- <ref>scheda del cloruro d'argento su [http://gestis-en.itrust.de IFA-GESTIS]</ref>
}}
Il '''
== Aspetto ==
È un solido cristallino di colore bianco, uno dei pochi cloruri metallici insolubili in acqua. Il cloruro d'argento è però solubile in soluzioni acquose di anioni alogenuri, di ioni tiosolfati, o di ammoniaca, con cui l'argento forma [[
:<
:<
:<
== Impieghi ==
Line 47 ⟶ 44:
L'insolubilità del cloruro d'argento in acqua è sfruttata a scopo analitico. Per determinare la presenza di cloruro nell'acqua si aggiunge [[nitrato d'argento]] e se il cloruro è presente, si ha intorbidamento e precipitazione di cristalli di cloruro d'argento, bianchi.
:<
== Altre applicazioni ==
Line 54 ⟶ 51:
* Decorazione di vasellame di [[vetro]].
* [[Lente fotocromatica|Lenti fotocromatiche]]
*Applicazioni in campo tessile per le sue proprietà antimicrobiche che garantiscono un elevato livello di controllo degli odori.
== Note ==
[[File:Silberchlorid.jpg|thumb|
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Cloruri}}
{{Composti dell'argento}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|chimica}}
[[Categoria:
[[Categoria:
|