Festa de l'Unità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
(36 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|date =
|genere = [[politico]]
|organizzazione = *
*
*
*
|sito =
}}
La '''Festa de l'Unità''' (o '''Festa dell'Unità''') è la denominazione che assumono [[festival]] periodici, organizzati in numerosi [[comuni d'Italia]]. Furono organizzate dal [[Partito Comunista Italiano]], fino allo scioglimento del partito nel 1991
Dal 2008 al 2013, il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], del quale i Democratici di Sinistra sono stati fondatori al pari de [[Democrazia è Libertà - La Margherita|La Margherita]], organizzò la ''Festa Democratica'',<ref>Cfr. {{cita web|autore=Damiano Palano|titolo=La festa perduta. La storia delle feste dell'Unità in un libro di Anna Tonelli|url=http://www.damianopalano.com/2013/11/la-festa-perduta-la-storia-delle-feste.html#:~:text=Con%20le%20loro%20ingenuit%C3%A0%20e%20qualche|data=2013-11-11|accesso=2024-10-01}}</ref><ref>Vedi ad es. {{cita web|url=https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-recanati/1888-addio-festa-dellunitra-cesta-democratica|titolo=Addio Festa dell'Unità, c'è Festa Democratica|data=2008-07-15|accesso=2024-10-01|sito=il Cittadino di Recanati}}</ref> che riprese poi la storica denominazione l'anno successivo, talvolta accompagnata dall'aggettivo "democratica".<ref>Ad es. {{cita web|url=https://www.umbriaon.it/marmore-torna-la-festa-democratica-dellunita-ai-campacci-per-costruire-un-orizzonte-progressista-terni-umbria/|titolo=Marmore, c'è la 'Festa democratica dell'unità'|data=2023-08-22|accesso=2024-10-01|postscript=nessuno}}; {{cita web|url=https://pdcesena.it/index.html?idpg=7&id=1213#:~:text=Si%20terr%C3%A0%20da%20Gioved%C3%AC%2011%20a|titolo=Dall'11 al 21 luglio a Cesena è Festa Democratica dell'Unità|data=2024-07-01|accesso=2024-10-01}}</ref>
== Storia ==
=== Festa comunista ===
Originariamente le feste erano organizzate dal [[Partito Comunista Italiano|PCI]] per finanziare l'organo ufficiale di stampa ''[[l'Unità]]''. La prima di queste feste è allestita il 2 settembre 1945, a [[seconda guerra mondiale|guerra]] appena terminata, nei comuni di [[Mariano Comense]] e [[Lentate sul Seveso]] in [[Lombardia]], e viene chiamata "Grande scampagnata de l'Unità". L'idea di una festa legata al giornale di partito viene dagli esuli comunisti che l'anno prima hanno partecipato a [[Parigi]] alla festa de ''[[L'Humanité]]'', il giornale del [[Partito Comunista Francese]]. Alla festa intervengono i più importanti esponenti del partito, fra cui [[Giorgio Amendola]], [[Emilio Sereni]], [[Cino Moscatelli]], [[
Dal 1979 al 2013 si sono svolte nella stagione invernale anche una trentina di edizioni della Festa nazionale de l'Unità sulla neve, organizzata per la prima volta a [[Folgaria]].<ref>{{cita news|titolo=Festa
=== Dopo il PCI ===
Allo scioglimento del PCI nel 1991, [[l'Unità]] e l'omonima festa passarono al [[Partito Democratico della Sinistra]], mentre la componente che fondò il [[Partito della Rifondazione Comunista]] diede vita al quotidiano [[Liberazione (quotidiano)|Liberazione]], organizzando conseguentemente le [[Festa di Liberazione]].
Nel 1998
Quando nel 2007 i Democratici di Sinistra si sciolgono per dare vita al Partito Democratico, nasce una discussione riguardo alle feste de l'Unità ed al loro ruolo nella nuova formazione politica. Il coordinamento dei DS denominato ''Sistema nazionale delle feste de l'Unità'' assume temporaneamente la denominazione di ''Feste del PD''. Nel 2008
Nel giugno 2014, su proposta del suo segretario nazionale [[Matteo Renzi]], il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] ha sancito il ritorno alla tradizionale denominazione di ''Festa de l'Unità''.<ref>[http://www.unita.it/politica/assemblea-pd-festa-unita-brand-partito-ovazione-tradizioni-marchio-ripartire-coraggio-popolo-1.575053 Renzi: «Sia di nuovo Festa dell'Unità»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140917185422/http://www.unita.it/politica/assemblea-pd-festa-unita-brand-partito-ovazione-tradizioni-marchio-ripartire-coraggio-popolo-1.575053 |data=17 settembre 2014 }}</ref>
[[File:Festa
== Organizzazione ==
Line 43 ⟶ 45:
'''Feste nazionali de l'Unità'''
{{div col|strette}}
* 1945: [[Mariano Comense]] e [[Lentate sul Seveso]]
* 1946: [[Tradate]]
* 1947: [[Monza]]
Line 106 ⟶ 108:
* 2006: [[Pesaro]]
* 2007: [[Bologna]]
* 2008: [[Firenze]]
* 2009: [[Genova]]
Line 123 ⟶ 125:
* 2021: [[Bologna]]
* 2022: [[Palermo]]
* 2023: [[Ravenna]]
* 2024: [[Reggio Emilia]]
{{div col end}}
'''Feste nazionali de l'Unità sulla neve'''
{{div col|strette}}
* 1979: [[Folgaria]]<ref name=Ferrandi>{{cita pubblicazione|curatore=Marco Giovanella|titolo=Fondo
* 1980: [[Folgaria]]<ref name=Ferrandi/>
* 1981: [[Folgaria]]<ref name=Ferrandi/>
Line 138 ⟶ 142:
* 1994: [[Andalo]]<ref>{{cita news|titolo=PDS: AD ANDALO LA FESTA DE ''L'UNITA'' SULLA NEVE|sito=ADN Kronos|data=1993-12-18|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/12/18/Altro/PDS-AD-ANDALO-LA-FESTA-DE-LUNITA-SULLA-NEVE_202500.php}}</ref>
* 1998: [[Folgaria]]<ref>{{cita web|titolo=PDS: INIZIA DOMANI LA FESTA DELL'UNITA' SULLA NEVE A FOLGARIA|sito=ADN Kronos|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/01/14/Politica/PDS-INIZIA-DOMANI-LA-FESTA-DELLUNITA-SULLA-NEVE-A-FOLGARIA_163100.php}}</ref>
* 2001:
* 2002: [[Moena]]<ref>{{cita web|titolo=Festa dell'Unità sulla Neve: L'intervento di Francesco Rutelli a Moena|sito=Radio Radicale|data=2002-01-12|url=http://www.radioradicale.it/scheda/190113/festa-dellunita-sulla-neve-lintervento-di-francesco-rutelli-a-moena}}</ref>
* 2003: [[Folgaria]]
Line 145 ⟶ 149:
* 2007: [[Andalo]]
* 2008: [[Moena]]
* 2009: [[Moena]]<ref>{{cita news|titolo=Al via oggi la festa democratica sulla neve|url=https://www.democratica.com/europaquotidiano/al-via-oggi-la-festa-democratica-sulla-neve/|pubblicazione=|accesso=19 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180419183556/https://www.democratica.com/europaquotidiano/al-via-oggi-la-festa-democratica-sulla-neve/|dataarchivio=19 aprile 2018|urlmorto=sì}}</ref>
* 2010: [[Folgaria]]<ref>{{cita web|titolo=Tour|sito=Negrita|url=http://www.negrita.com/tour/}}</ref>
* 2011: [[Folgaria]]
* 2012: [[Folgaria]]
* 2013: [[Folgaria]]
{{div col end}}
Line 170 ⟶ 174:
* ''Finché l'Emilia va'' (2009) di [[Daniele Coluccini]]
* ''[[Margini]]'' (2022) di Niccolò Falsetti
* ''[[Berlinguer - La grande ambizione]]'' (2024) di [[Andrea Segre]]
== Note ==
Line 175 ⟶ 180:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Luciano Leonesi
* {{cita libro|autore=Andrea Baravelli
▲* Luciano Leonesi, ''Cosi cominciò la festa dell'Unità : memorie di donne, uomini e cose dal 1945 al 1991,'' Synergon, Milano, 1992.
* {{cita libro|autore=Maurizio Garuti
▲* Andrea Baravelli, ''Fare Festa : Bologna e la Festa dell'Unità (1945-2005),'' Manifestapress, Bologna, 2005.
* {{cita libro|Fabio Calè
▲* Maurizio Garuti, ''Il popolo e la festa : sessant'anni di feste dell'Unita a Galliera, 1946-2006,'' Pendragon, Bologna, 2006.
* {{cita libro|autore=Anna Tonelli
▲* Fabio Calè, ''Popolo in festa. Sessant'anni di feste de l'Unità'', Donzelli Editore, Roma, 2011.
▲* Anna Tonelli, ''Falce e tortello. Storia politica e sociale delle Feste de l'Unità (1945-2011)'', Laterza, Roma - Bari, 2012.
== Voci correlate ==
Line 188 ⟶ 192:
* [[Partito Democratico della Sinistra]]
* [[Democratici di Sinistra]]
* [[Festa di Liberazione]]▼
=== Altre feste di partito ===
* [[Festa dell'Avanti!]] <small>(PSI)</small>
* [[Festa dell'Amicizia]] <small>(DC)</small>
▲* [[Festa di Liberazione]] <small>(PRC)</small>
* [[Festa de La Rinascita]] <small>(PdCI)</small>
== Altri progetti ==
Line 194 ⟶ 203:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Partito Comunista Italiano}}
{{Partito Democratico (Italia)}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|comunismo|italia|socialismo
[[Categoria:Feste di partito]]
|