San Giustino (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Economia: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m ortografia
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Nome = San Giustino
|Panorama = Sangiustino veduta aerea.jpg
|Didascalia = Veduta aerea
|Bandiera = San_Giustino_(Italia)-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
Riga 13:
|Divisione amm grado 1 = Umbria
|Divisione amm grado 2 = Perugia
|Amministratore locale = PaoloStefano FratiniVeschi
|Partito = [[centro-sinistra]]
|Data elezione = 2610-56-20142024
|Data rielezione = 27-5-2019
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie = 79.98
|Note superficie = [http://www.tuttitalia.it/umbria/ tuttitalia.it]
|Sottodivisioni = Cantone, Case Nuove Seconde, Celalba, Corposano, [[Cospaia]], Parnacciano, Pitigliano, Selci,<ref name="www1.saturnonotizie.it">https://www1.saturnonotizie.it/news/read/172264/interviste-locali.html</ref> Lama,<ref name="www1.saturnonotizie.it" /> Uselle-Renzetti, Valdimonte
|Abitanti = 10978
|Divisioni confinanti = [[Borgo Pace]] ([[Provincia di Pesaro e Urbino|PU]]), [[Città di Castello]], [[Mercatello sul Metauro]] (PU), [[Sansepolcro]] ([[Provincia di Arezzo|AR]])
|Note abitanti = {{Istat|054|44|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 30-6-2022
|Sottodivisioni = Cantone, Case Nuove Seconde, Celalba, Corposano, [[Cospaia]], Parnacciano, Selci Lama, Uselle-Renzetti, Valdimonte
|Divisioni confinanti = [[Borgo Pace]] (PU), [[Città di Castello]], [[Mercatello sul Metauro]] (PU), [[Sansepolcro]] (AR)
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 2132
Riga 36 ⟶ 33:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di San Giustino all'interno della provincia di Perugia
}}
'''San Giustino''' {{Senza fonte|(''Šan Giuštino'' in dialetto altotiberino)}} è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:10978Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Perugia]] in [[Umbria]].
 
Situato nell'[[alta Valle del Tevere]], il paese di San Giustino, insieme alla contigua città toscana di [[Sansepolcro]], costituisce un unico agglomerato di circa {{formatnum:26000}} abitanti. Seppure oggi appartenenti a regioni e province diverse, esse sono, fin dall'antichità, legate da un doppio filo di continuità territoriale e demografica.
Riga 47 ⟶ 44:
San Giustino, le cui prime tracce possono essere già ritrovate grazie a notizie giunte dall'archivio aretino sui resti di una grande pieve del [[VII secolo]], è stata fondata dal martire [[cristiani|cristiano]] Giustino (ucciso a [[Pieve de' Saddi]], nel comune di [[Pietralunga]]), a cui deve il nome sia l'intero comune sia la grande chiesa arcipretale posta al centro della città, al cui interno è custodita una cripta paleocristiana eretta utilizzando materiale proveniente da Colle Plinio, {{cn|località comunale in cui è localizzata quella che è comunemente riconosciuta come la ''Villa in Tuscis'' di [[Plinio il Giovane]], spesso menzionata nelle lettere che lo stesso inviava allo zio [[Plinio il Vecchio]]}} .
 
Fu feudo dei Dotti di San Sepolcro e, dalla fine del sec. XV, dei Bufalini,; fu poi soggetto a Città di Castello, a Perugia, e ai Vitelli. Divenne definitivamente possedimento della Chiesa nel sec. XVI.<ref>{{sapere|San+Giustino|San Giustino|accesso= 2021-08-15}}</ref>
 
La frazione di [[Cospaia]] corrisponde a un [[microstato (geografia politica)|microstato]] esistito tra il [[1441]] e il [[1826]] con il nome di [[Repubblica di Cospaia]].
Riga 57 ⟶ 54:
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* ilIl [[Castello Bufalini]] è il monumento più importante, considerato quasi il simbolo stesso della città: di origine medievale, nel 1487 fu ceduto dalla comunità di [[Città di Castello]] a Niccolò di Manno [[Bufalini (famiglia)|Bufalini]], della ricca famiglia tifernate, che negli anni trenta del XVII secolo lo ristrutturò e lo decorò.
* laLa Chiesachiesa arcipretale di [[Giustino (filosofo)|San Giustino]] si erge al centro della città; ad essa fanno capo tutte le altre chiese appartenenti al vicariato nord di San Giustino, della [[diocesi di Città di Castello]]. La chiesa, di aspetto moderno, conserva però l'antica cripta a croce greca absidata, sostenuta da pilastri e da colonne antiche di marmo africano infisse capovolte nel suolo, fortseforse provenienti dalla Villa romana di Colle Plinio<ref>{{Cita web|url=https://comune.sangiustino.pg.it/c054044/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/90|titolo=Chiesa Arcipretale e Cripta di San Giustino}}</ref>.
* laLa Chiesachiesa del Santissimo Crocifisso, eretta alla fine del XVII secolo grazie al cardinale [[Giovanni Ottavio Bufalini]], allora arcivescovo di [[arcidiocesi di Ancona-Osimo|Ancona]], prende il nome dal pregevole crocifisso ligneo della fine del XVI secolo, tuttora molto venerato<ref>{{Cita web|url=https://comune.sangiustino.pg.it/c054044/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/91|titolo=Chiesa del Santissimo Crocefisso}}</ref>. In chiesa vi è conservata anche una ''Madonna del Carmine coi santi Giuseppe, Elia e Giovannino'' attribuita a [[Francesco Cungi]] e databile all'inizio degli anni novanta del Cinquecento.<ref>Alessandro Nesi, ''Il punto su Francesco Cungi'', ''con aggiunte e alcuni scorpori da Durante Alberti in suo favore'', Quaderni di Maniera, Siena 2024, pag. 2.</ref>
* [[Chiesa di Santa Maria (Lama)|Chiesa di Santa Maria a Lama]], nella quale è una ''Circoncisione'' attribuita a [[Francesco Cungi]] e databile agli inizi del XVII secolo.<ref>Alessandro Nesi, ''Note baroccesche tra Marche e Toscana: Filippo Bellini, Giovanbattista Mossi, Jacopo Benettini e Francesco Cungi'', in "Notizie da Palazzo Albani, Rivista di storia e teoria delle arti", XXXVI-XXXVII, 2007-2008, pag. 101.</ref>
* laLa Villavilla Magherini Graziani, nella frazione di Celalba, fu voluta nei primi anni del 1600 da Carlo Graziani di Sansepolcro, che ne affidò il progetto all’architetto Antonio Cantagallina<ref>{{Cita web|url=https://comune.sangiustino.pg.it/c054044/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/86|titolo=Villa Magherini Graziani}}</ref>. In essa è stato allestito il Museo della Villa di Plinio in Tuscis. Il museo ospita i reperti rinvenuti nello scavo archeologico della Villavilla di Plinio il Giovane, ma anche approfondimenti sia sull'economia, ilsul commercio e lsull'agricoltura nel periodo romano.
* Il borgo di [[Cospaia]], sede fino ai primi del [[XIX secolo|secolo XIX]] della [[repubblica di Cospaia]].
* Il Parco Comunale Roccolo.
Riga 103 ⟶ 101:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Posta all'estremità nord dell'alta valle del Tevere, San Giustino, si trova lungo la strada [[Strada statale 3 bis Tiberina|SS3bis]]/E45, di cui è collegata con le uscite di "San Giustino", "Selci Lama" e Cerbara"Base Logistica Alto Tevere" (quest'ultima in comune con [[Città di Castello]]).
 
La [[Strada statale 3 bis Tiberina|SS3bis]]/E45, collega [[Orte]] e [[Ravenna]], passando per appunto lungo tutta l'[[Umbria]], toccando anche la [[Toscana]] e infine l'[[Emilia-Romagna]].
Riga 114 ⟶ 112:
{{F|centri abitati dell'Umbria|maggio 2013}}
 
Il paese ha due squadre di calcio: l'Unione Sportiva San Giustino; la prima squadra di San Giustino, fondata nel 1974, milita nel Campionato Provinciale di Seconda Categoria Umbra Girone A, mentre la Virtus San Giustino S.s.d., fondata nel 2000, milita nel Campionato Regionale di Prima CategoriaPromozione Umbra Girone A
 
Lo stadio comunale è situato in via Olimpia ed è gestito in concessione dalla Virtus Sangiustino ssd Lo stadio ha beneficiato negli anni di un importante restyling diventando un'area sportiva tra le più attrezzate della provincia a livello dilettantistico. L'attività svolta in maniera preminente riguarda il settore giovanile della Virtus Sangiustino, che nella stagione agonistica 2018/2019 vanta oltre 200 iscritti..
Riga 124 ⟶ 122:
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|5 agosto [[1985]]|8 luglio [[1990]]|Fausto Del Bene|[[Partito Comunista Italiano]]||<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec
{{ComuniAmminPrec|15 luglio [[1990]]|23 aprile [[1995]]|Marco Savelli|[[Partito Comunista Italiano]]<br/>[[Partito Democratico della Sinistra]]||<ref name=interno />}}
| 5 agosto [[1985]]
{{ComuniAmminPrec|24 aprile [[1995]]|13 giugno [[1999]]|Daniela Frullani|[[Centro-sinistra]]||<ref name=interno />}}
| 8 luglio [[1990]]
{{ComuniAmminPrec|14 giugno [[1999]]|13 giugno [[2004]]|Daniela Frullani|[[Centro-sinistra]]||<ref name=interno />}}
| Fausto Del Bene
{{ComuniAmminPrec|14 giugno [[2004]]|7 giugno [[2009]]|Fabio Buschi|[[Centro-sinistra]]||<ref name=interno />}}
| [[Partito Comunista Italiano]]
{{ComuniAmminPrec|8 giugno [[2009]]|25 maggio [[2014]]|Fabio Buschi|[[Centro-sinistra]]||<ref name=interno />}}
|
{{ComuniAmminPrec|26 maggio [[2014]]|26 maggio [[2019]]|Paolo Fratini|[[Lista civica|San Giustino domani]]||<ref name=interno />}}
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
{{ComuniAmminPrec|27 maggio [[2019]]|9 giugno [[2024]]|Paolo Fratini|[[Lista civica|San Giustino domani]]||<ref name=interno />}}{{ComuniAmminPrec|10 giugno [[2024]]|''in carica''|Stefano Veschi|[[Lista civica|San Giustino partecipa]]|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]|6=<ref name=interno />}}
}}
{{ComuniAmminPrec
| 15 luglio [[1990]]
| 23 aprile [[1995]]
| Marco Savelli
| [[Partito Comunista Italiano]]<br/>[[Partito Democratico della Sinistra]]
|
|<ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
| 24 aprile [[1995]]
| 13 giugno [[1999]]
| Daniela Frullani
| [[Centro-sinistra]]
|
|<ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
| 14 giugno [[1999]]
| 13 giugno [[2004]]
| Daniela Frullani
| [[Centro-sinistra]]
|
|<ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
| 14 giugno [[2004]]
| 7 giugno [[2009]]
| Fabio Buschi
| [[Centro-sinistra]]
|
|<ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
| 8 giugno [[2009]]
| 25 maggio [[2014]]
| Fabio Buschi
| [[Centro-sinistra]]
|
|<ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
| 26 maggio [[2014]]
| 26 maggio [[2019]]
| Paolo Fratini
| [[Lista civica|San Giustino domani]]
|
|<ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
| 27 maggio [[2019]]
| ''in carica''
| Paolo Fratini
| [[Lista civica|San Giustino domani]]
|
|<ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}