San Giustino (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Nome = San Giustino
|Panorama = Sangiustino veduta aerea.jpg
|Didascalia = Veduta aerea
|Bandiera = San_Giustino_(Italia)-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
Riga 13:
|Divisione amm grado 1 = Umbria
|Divisione amm grado 2 = Perugia
|Amministratore locale =
|Partito = [[centro-sinistra]]
|Data elezione =
|Data rielezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie = 79.98
|Note superficie = [http://www.tuttitalia.it/umbria/ tuttitalia.it]
|Sottodivisioni = Cantone, Case Nuove Seconde, Celalba, Corposano, [[Cospaia]], Parnacciano, Pitigliano, Selci,<ref name="www1.saturnonotizie.it">https://www1.saturnonotizie.it/news/read/172264/interviste-locali.html</ref> Lama,<ref name="www1.saturnonotizie.it" /> Uselle-Renzetti, Valdimonte▼
|Divisioni confinanti = [[Borgo Pace]] ([[Provincia di Pesaro e Urbino|PU]]), [[Città di Castello]], [[Mercatello sul Metauro]] (PU), [[Sansepolcro]] ([[Provincia di Arezzo|AR]])▼
▲|Sottodivisioni = Cantone, Case Nuove Seconde, Celalba, Corposano, [[Cospaia]], Parnacciano, Selci Lama, Uselle-Renzetti, Valdimonte
▲|Divisioni confinanti = [[Borgo Pace]] (PU), [[Città di Castello]], [[Mercatello sul Metauro]] (PU), [[Sansepolcro]] (AR)
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 2132
Riga 36 ⟶ 33:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di San Giustino all'interno della provincia di Perugia
}}
'''San Giustino'''
Situato nell'[[alta Valle del Tevere]], il paese di San Giustino, insieme alla contigua città toscana di [[Sansepolcro]], costituisce un unico agglomerato di circa {{formatnum:26000}} abitanti. Seppure oggi appartenenti a regioni e province diverse, esse sono, fin dall'antichità, legate da un doppio filo di continuità territoriale e demografica.
Riga 47 ⟶ 44:
San Giustino, le cui prime tracce possono essere già ritrovate grazie a notizie giunte dall'archivio aretino sui resti di una grande pieve del [[VII secolo]], è stata fondata dal martire [[cristiani|cristiano]] Giustino (ucciso a [[Pieve de' Saddi]], nel comune di [[Pietralunga]]), a cui deve il nome sia l'intero comune sia la grande chiesa arcipretale posta al centro della città, al cui interno è custodita una cripta paleocristiana eretta utilizzando materiale proveniente da Colle Plinio, {{cn|località comunale in cui è localizzata quella che è comunemente riconosciuta come la ''Villa in Tuscis'' di [[Plinio il Giovane]], spesso menzionata nelle lettere che lo stesso inviava allo zio [[Plinio il Vecchio]]}} .
Fu feudo dei Dotti di San Sepolcro e, dalla fine del sec. XV, dei Bufalini
La frazione di [[Cospaia]] corrisponde a un [[microstato (geografia politica)|microstato]] esistito tra il [[1441]] e il [[1826]] con il nome di [[Repubblica di Cospaia]].
Riga 57 ⟶ 54:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
*
*
*
* [[Chiesa di Santa Maria (Lama)|Chiesa di Santa Maria a Lama]], nella quale è una ''Circoncisione'' attribuita a [[Francesco Cungi]] e databile agli inizi del XVII secolo.<ref>Alessandro Nesi, ''Note baroccesche tra Marche e Toscana: Filippo Bellini, Giovanbattista Mossi, Jacopo Benettini e Francesco Cungi'', in "Notizie da Palazzo Albani, Rivista di storia e teoria delle arti", XXXVI-XXXVII, 2007-2008, pag. 101.</ref>
*
* Il borgo di [[Cospaia]], sede fino ai primi del [[XIX secolo|secolo XIX]] della [[repubblica di Cospaia]].
* Il Parco Comunale Roccolo.
Riga 103 ⟶ 101:
== Infrastrutture e trasporti ==
Posta all'estremità nord dell'alta valle del Tevere, San Giustino, si trova lungo la strada [[Strada statale 3 bis Tiberina|SS3bis]]/E45, di cui è collegata con le uscite di "San Giustino", "Selci Lama" e
La [[Strada statale 3 bis Tiberina|SS3bis]]/E45, collega [[Orte]] e [[Ravenna]], passando per appunto lungo tutta l'[[Umbria]], toccando anche la [[Toscana]] e infine l'[[Emilia-Romagna]].
Riga 124 ⟶ 122:
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|5 agosto [[1985]]|8 luglio [[1990]]|Fausto Del Bene|[[Partito Comunista Italiano]]||<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|15 luglio [[1990]]|23 aprile [[1995]]|Marco Savelli|[[Partito Comunista Italiano]]<br/>[[Partito Democratico della Sinistra]]||<ref name=interno />}}▼
{{ComuniAmminPrec|24 aprile [[1995]]|13 giugno [[1999]]|Daniela Frullani|[[Centro-sinistra]]||<ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec|14 giugno [[1999]]|13 giugno [[2004]]|Daniela Frullani|[[Centro-sinistra]]||<ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec|14 giugno [[2004]]|7 giugno [[2009]]|Fabio Buschi|[[Centro-sinistra]]||<ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec|8 giugno [[2009]]|25 maggio [[2014]]|Fabio Buschi|[[Centro-sinistra]]||<ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec|26 maggio [[2014]]|26 maggio [[2019]]|Paolo Fratini|[[Lista civica|San Giustino domani]]||<ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec|27 maggio [[2019]]|9 giugno [[2024]]|Paolo Fratini|[[Lista civica|San Giustino domani]]||<ref name=interno />}}{{ComuniAmminPrec|10 giugno [[2024]]|''in carica''|Stefano Veschi|[[Lista civica|San Giustino partecipa]]|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]|6=<ref name=interno />}}
▲| [[Partito Comunista Italiano]]<br/>[[Partito Democratico della Sinistra]]
{{ComuniAmminPrecFine}}
|