Ad occhi chiusi... Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
(22 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Richiesta revisione bozza|ts=20230426181900|esito=Errori nei titoli delle tracce - Per il resto voce minimale completamente priva di [[WP:FONTI]]|utente=Superspritz}}
|titolo = Ad occhi chuisichiusi... Napoli
{{Bozza|arg=musica|arg2=|ts=20230426135854}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{Album
|titolo = Ad occhi chuisi...Napoli
|artista = Peppino di Capri
|tipo = Studio
|anno = 2007
|giornomese =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|durata = 45:45
|genere = Pop
|etichetta = [[LuckySplash Planets(casa discografica)|Splash]] (SPLX 011)
|formati = [[Compact disc|CD]]
|precedente = [[Amore.it]]
|anno precedente = 2005
Riga 14 ⟶ 17:
}}
 
'''''Ad occhi chuisichiusi...Napoli''''' è il trentasettesimotrentaseiesimo album di [[Peppino di Capri]], pubblicato nel 2007<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Peppino Di Capri - Ad Occhi Chiusi...Napoli|lingua=en|accesso=2023-04-29|url=https://www.discogs.com/release/18067786-Peppino-Di-Capri-Ad-Occhi-ChiusiNapoli}}</ref>.
 
== Il disco ==
 
== Descrizione ==
Il disco è stato registrato nel Splash studio a Napoli e al Midi Groove Studio, Napoli, sotto la direzione di Giorgio Savarese.
"''Guagliune"''<ref>{{Cita web|url=http://www.marcoliberti.it/article-guagliune-di-capri-la-dedica-ai-ragazzi-di-napoli-116973877.html|titolo=&quot;"Guagliune&quot;": Di Capri la dedica ai ragazzi di Napoli|autore=Marco Liberti|sito=La musica che gira intorno...|lingua=it|accesso=2023-05-04}}</ref> è scritta dallo stesso cantautore caprese in collaborazione con C. Caramiello, la canzone è un accorato appello ai ragazzi di Napoli affinchèaffinché non perdano la speranza in un futuro che diventa sempre più incerto nella pur splendida "cartolina" partenopea.
L'album contiene sette brani inediti.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-86081/nuovo-album-per-peppino-di-capri|titolo=√ Nuovo album per Peppino Di Capri|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2023-05-02}}</ref>
 
Per i cori, Peppinodi Capri si è affidato a [[Enzo Anoldo]], [[Adriano Guarino]], [[Michela Montalto]], [[Francesco Gravina]], [[Roberta Bianco]], [[Giorgio Savarese]] e [[Piero Braggi]].
 
[[Carlo Jacobelli]] a proposito del disco scrive sulla copertina : {{citazione|"...abbiamo visto mai Peppino di Capri cantare ad occhi aperti? quasi mai, perché Peppino canta la sua Napoli in questo disco da ascoltare...ad occhi chuisichiusi".|Carlo EJacobelli}} vediamoLa sullecopertina dueè fotocomposta diappunto Peppinoda chedue luiimmagini chuidedel glicantante ad occhi chiusi. CiInoltre ci sono due altre due fotografie, chela mostranoprima perche la primamostra una donna al violino, e l'altra leManuela Albano stesseal duecello. donneDietro ele Manuelaimmagini Albanoè alsituato celloun semplice sfondo verde.
 
== Tracce ==
Riga 46 ⟶ 48:
|Titolo9 = Te sto aspettanno
|Durata9 = 3:45
|Titolo10 = T'aggia di' 'na cosa
|Durata10 = 3:56
|Titolo11 = Desiderio 'e sole
Riga 52 ⟶ 54:
|Titolo12 = Dint'o core
|Durata12 = 3:29
|Visualizza durata totale = si
}}
 
== Formazione ==
*[[Peppino di Capri]]: voce, arrangiamenti, pianoforte
*[[Edoardo Faiella]]: chitarra, keyboardstastiere, arrangiamenti
*[[Giorgio Savarese]]: additionaltastiere keyboardsaggiuntive, arrangiamenti, Virt Bass
*[[Adriano Guarino]]: chitarra
*[[Enzo Anoldo]]: keyboardstastiere
*[[Tony Mambelli]]: drumsbatteria
*[[Raffaella Viscardi]]: violinviolino
*[[Tiziana Traverso]]: viola
*[[Manuela Albano]]: cello
*[[Gino Evangelista]]: harmonicaarmonica soloa bocca
*[[Pascal De Angelis]]: bassbasso
*[[Alessandro Tedesco]]: trombone
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references/>
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}