Contax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
m Annullata la modifica di MichelaRomano (discussione), riportata alla versione precedente di Chiorbone da Frittole
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Contax II img 1857.jpg|thumb|right|Contax II]]
[[File:Contax_rts3_2.jpg|thumb|CONTAX RTS III con Planar 1,4/50 mm]]
{{torna a|Carl Zeiss (azienda)}}
'''Contax''' è un [[marchio]] di [[macchina fotografica|macchine fotografiche]] dellfondato dall'azienda tedesca [[Carl Zeiss (azienda)|Carl Zeiss]], nota per le sue uniche e talvolta insolite tecniche innovative e per l'ampia gamma di ottiche. Il nome del marchio fu scelto dopo un sondaggio tra i dipendenti Zeiss. Sotto il marchio Contax vennero costruite fotocamere dal 1932 al 2005 da diversi costruttori, con la Carl Zeiss (fino al 1958 la VEB Carl Zeiss Jena) per gli [[Obiettivo (ottica)|obiettivi]].
 
Il nome del marchio fu scelto dopo un sondaggio tra i dipendenti Zeiss.
 
Sotto il marchio Contax vennero costruite fotocamere dal 1932 al 2005 da diversi costruttori, utilizzando obiettivi della Carl Zeiss (fino al 1958 la VEB Carl Zeiss Jena).
 
Nel settembre 2005 termina la fornitura di fotocamere e accessori Contax.<ref>[http://voll.photoscala.de/Artikel/Kyocera-gibt-Kamerageschaeft-auf photoscala: ''Kyocera gibt Kamerageschäft auf''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305040654/http://voll.photoscala.de/Artikel/Kyocera-gibt-Kamerageschaeft-auf|data=5 marzo 2016}}.</ref> Il marchio Contax appartiene ancora alla Carl Zeiss ma per un accordo di cooperazione non può essere utilizzato dalla stessa.
 
==Storia==
Line 8 ⟶ 15:
 
Nel dopoguerra la Contax che era passata alla Germania Ovest costruì la Contax IIa e la Contax IIIa, che potevano montare tutte le ottiche ante-guerra più le nuove ottiche del dopoguerra.
Nella [[Germania Est]] le truppe sovietiche depredaronosi laappropriarono vecchiadei fabbricamacchinari Contax,della rubandovecchia ifabbrica pezziContax, dando così origine alle "Contax Russe" prodotte a [[Kiev]] in Ucraina.
Da notare che il primo trattamento antiriflessi al fluoro (l'odierna fluorite) è stato applicato al Sonnar 50mm/1,5 Zeiss per Contax.
 
=== [[Kyocera]]Yashica Contax-Kamerase di [[Yashica]]/Kyocera ===
{{vedi anche|Yashica}}
Dopo la fine della produzione Zeiss Ikon nel 1972, la Carl Zeiss rimane in produzione con gli obiettivi, cercando un partner per cooperare nelle macchine fotografiche. Dopo una collaborazione con [[Pentax]], nel 1972 siglano un accordo con la giapponese [[Yashica]]. Yashica diventa nel 1983 della [[Kyocera]] che acquisisce quindi la divisione di macchine fotografiche. Dal 1974 fino al 2005 uscirono quindi prodotti in cooperazione tra i due costruttori.
Dopo la fine della produzione Zeiss Ikon nel 1972, la Carl Zeiss rimane in produzione con gli obiettivi, cercando un partner per cooperare nelle macchine fotografiche.
 
Dopo la fine della produzione Zeiss Ikon nel 1972, la Carl Zeiss rimane in produzione con gli obiettivi, cercando un partner per cooperare nelle macchine fotografiche. Dopo una collaborazione con [[Pentax]], nel 1972 siglano un accordo con la giapponese [[Yashica]]. Yashica diventaviene acquisita nel 1983 dellada [[Kyocera]], che acquisisce quindi la divisione di macchine fotografiche. Dal 1974 fino al 2005 uscirono quindi prodotti in cooperazione tra i due costruttori, cosiddetti «Contax/Yashica».
 
Gli obiettivi vennero forniti dalla Carl Zeiss e nei primi anni di collaborazione la Carl Zeiss di [[Oberkochen]] costruì le apparecchiature, presto la Yashica (già Kyocera) e Tomioka divennero gli unici costruttori.
 
Gli obiettivi vennero forniti dalla Carl Zeiss e nei primi anni di collaborazione la Carl Zeiss di [[Oberkochen]] costruì le apparecchiature, presto la Yashica (già Kyocera) e Tomioka divennero gli unici costruttori. La terminologia Zeiss rimase per le ottiche.: „Distagon“[[Distagon]] per i [[grandangolo]], „Planar“[[Planar]] e „Tessar“[[Tessar]] per i normali obiettivi, „Sonnar“[[Sonnar]] per i leggeri e „TeleTele-Tessar“Tessar per grandi telescopicitele. Gli [[zoom]] si chiamarono sempre „VarioVario-Sonnar“Sonnar.
 
== Modelli di fotocamere ==
La fotocamera Contax N Digital (uscita sul mercato nel [[2000]]) è stata la prima fotocamera reflex digitale con un sensore [[Dispositivo a carica accoppiata|CCD]] avente dimensioni 24x36mm, quindi identiche a quelle del classico fotogramma della pellicola.
 
Nell'aprile 2005 [[Kyocera]] decide di ritirare i prodotti a marchio Contax.<ref>[https://www.handelsblatt.com/unternehmen/it-medien/kyocera-steigt-bei-digitalkameras-aus;891555 Handelsblatt: ''Vorläufiges Ende auch für in Lizenz gefertigte deutsche Traditionsmarke Contax - Kyocera steigt bei Digitalkameras aus''].</ref> Nel settembre 2005 termina la fornitura di fotocamere e accessori Contax.<ref>[http://voll.photoscala.de/Artikel/Kyocera-gibt-Kamerageschaeft-auf photoscala: ''Kyocera gibt Kamerageschäft auf''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305040654/http://voll.photoscala.de/Artikel/Kyocera-gibt-Kamerageschaeft-auf |data=5 marzo 2016 }}.</ref>
Il marchio „Contax“ appartiene ancora alla [[Carl Zeiss (azienda)|Carl Zeiss]] ma per un accordo di cooperazione non può essere utilizzato dalla stessa.
 
== Note ==
Line 37 ⟶ 49:
 
[[Categoria:Carl Zeiss AG]]
[[Categoria:Fotocamere analogiche]]
[[Categoria:Fotocamere digitali]]