Muhammad al-Shaykh al-Ma'mun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Bio |Nome = Muhammad al-Shaykh al-Ma'mun |Cognome = |PreData = {{arabo|محمد الشيخ المأمون}} |Sesso = M |LuogoNascita = |GiornoMeseNascita = |AnnoNa... |
|||
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PreData = {{arabo|محمد الشيخ المأمون}}
Riga 11:
|AnnoMorte = 1613
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Attività = sultano
|Nazionalità = marocchino
|Categorie = no
|FineIncipit = fu un sultano del [[Marocco]], appartenente alla [[dinastia
}}
==
Dopo la [[battaglia di Alcazarquivir]] (4 agosto del 1578) [[Ahmad al-Mansur]] nominò suo erede al trono il figlio maggiore, il governatore di [[
Nel 1595 scoppiò la rivolta del cugino al-
Al-
Alla morte di
I due eserciti si affrontarono nei pressi di un fiume vicino a Fes. Al-
Al-
Al-
Nel 1611 il [[marabutto]] [[Ahmad ibn Abi Mahalli]] si ribellò contro [[Zaydan al-Nasir]] (che non c'entrava niente con la consegna di Larache agli spagnoli, anzi era nemico di al-
Mentre cercava di conquistare il nord del [[Marocco]] con i suoi mercenari spagnoli,
==Bibliografia==
*
==Voci correlate==
* [[Dinastia
* [[Sovrani del Marocco]]
* [[Storia del Marocco]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Sultani del Marocco]]
[[Categoria:Dinastia sa'diana]]
|