Muhammad al-Shaykh al-Ma'mun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Sharif |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Attività = sultano
|Nazionalità = marocchino
|Categorie = no
|FineIncipit = fu un sultano del [[Marocco]], appartenente alla [[dinastia
}}
Riga 23:
Nel 1595 scoppiò la rivolta del cugino al-Nāṣir ibn al-Ghālib (figlio di [[Abd Allah al-Ghalib]]), che era stato fino a quel momento in esilio a [[Melilla]]. Al-Nāṣir, col sostegno [[Spagna|spagnolo]], riuscì a conquistare [[Taza]]. Molti notabili e generali erano stanchi del potere assoluto di Aḥmad al-Manṣūr, e molti di essi speravano nella vittoria di al-Nāṣir. Il sultano inviò un esercito che venne sconfitto a Taza, ciò aumentò il potere e il prestigio di al-Nāṣir. Aḥmad al-Manṣūr inviò quindi una seconda armata sotto il comando del figlio al-Maʾmūn. Questa volta al-Nāṣir fu sconfitto e ucciso nello scontro, la sua testa venne spedita a [[Marrakesh]] ad Aḥmad al-Manṣūr.
Al-Maʾmūn era omosessuale e amante del vino e non si curava dei suoi doveri religiosi, ciò infastidì i notabili e le autorità religiose che si lamentarono con il padre [[Ahmad al-Mansur]]. Al-Maʾmūn si spaventò quando sentì che il padre, alla testa di un grosso esercito, aveva abbandonato Marrākesh e stava marciando verso [[Fès]] (di cui al-Maʾmūn era governatore), non capendo bene le intenzioni del padre, preparò un esercito di circa 22.000 uomini e si diresse a [[Tlemcen]] in cerca del sostegno degli [[
Alla morte di Aḥmad al-Manṣūr nel 1603 i notabili di Fes nominarono Zaydān sultano, ma i notabili di Marrākesh non accettarono la nomina e proclamarono sultano [[Abu Faris Abd Allah]], noto per la sua obesità e per il fatto che aveva frequenti attacchi [[epilessia|epilettici]]. Un nobile di [[Meknès]] liberò al-Maʾmūn dalla sua prigionia, che si recò a Marrākesh.
Riga 41:
==Voci correlate==
* [[Dinastia
* [[Sovrani del Marocco]]
* [[Storia del Marocco]]
Riga 48:
[[Categoria:Sultani del Marocco]]
[[Categoria:Dinastia
|