Epispadia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | m Utilizzo {{formatnum:}} o {{M}} | ||
| (33 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{ {{S|malattie}} {{ |Nome=Epispadia |Immagine=Epispadias in a boy aged two years Wellcome L0062463.jpg |Didascalia=Epispadia in un bambino di 2 anni (illustrazione) |Sinonimo1=|Sinonimo2=|... |Eponimo1=|Eponimo2=|... }} ==Epidemiologia== [[Categoria:malattie dell'apparato genitale maschile]]▼ Si tratta di una malformazione rara, che colpisce un [[maschio]] ogni {{formatnum:120000}} e una [[femmina]] ogni {{formatnum:480000}}<ref name=Domini/>. [[Categoria:malattie dell'apparato genitale femminile]]▼ [[Categoria:malattie congenite]]▼ ==Eziopatogenesi== Nel più dei casi è causata da un incompleto sviluppo del [[pene]] o del [[clitoride]] e della parete superiore dell'uretra. Nei casi più gravi l'apertura doccia uretrale collega direttamente la parete [[vescica]]le e la [[parete addominale]]<ref name=Domini/>. ==Clinica== Clinicamente, oltre all'aspetto particolare dei genitali esterni, può manifestarsi [[incontinenza urinaria]]<ref name=Domini/>. Nel sesso maschile si può presentare [[disfunzione erettile]]<ref name=Domini/>. ==Trattamento== Il trattamento prevede l'[[intervento chirurgico]], finalizzato sia alla ricostruzione dei genitali esterni a fini estetici e funzionali, sia al recupero della continenza urinaria<ref name=Domini/>. ==Complicanze post-operatorie== Complicanze '''precoci''' - La [[necrosi]] dei lembi cutanei mobilizzati è un rischio nell’immediato postoperatorio - Gli spasmi vescicali possono essere altamente fastidiosi nel postoperatorio. Una vescica di piccole dimensioni come quella estrofica ha una maggior predisposizione ad essi. Complicanze '''tardive''' - Il rischio di comparsa di fistole è sempre presente in qualsiasi uretroplastica sebbene siano più frequenti nelle riparazioni di epispadia rispetto all’ipospadia. In caso di comparsa di fistola bisognerà attendere 6 mesi per programmare un nuovo intervento di riparazione della stessa. - Una complicanza particolarmente grave, e forse sottovalutata, è l’insuccesso nel raggiungimento di un pene abbastanza lungo ed eretto. Questo problema si mette in evidenza quando il paziente raggiunge l’età adulta; i rapporti sessuali risultano difficili se, durante l’erezione, il pene è troppo rigido e fisso sulla parete addominale. In alcuni casi potrebbe essere necessario un nuovo intervento che è particolarmente difficile. Se la retrazione è dovuta a cicatrici cutanee e al tessuto fibroso alla radice del pene, si deve asportare questo tessuto e coprire il difetto con lembi. Se questo allungamento mettesse in evidenza la presenza di un'uretra corta, bisognerà denudare l’asta, isolare l’uretra e preparare il terreno per un'uretroplastica mediante innesto cutaneo o mucoso. ==Note== <references/> ==Bibliografia== * {{cita libro | cognome=Renzo Dionigi | nome= | titolo=Chirurgia | editore=Masson - Elsevier | città=Milano | anno=2006 | isbn=88-214-2912-1 }} * {{cita libro | cognome=Remigio Dòmini, Roberto De Castro | titolo=Chirurgia delle malformazioni urinarie e genitali | editore=Piccin | città=Padova | anno=1998 |url=http://books.google.it/books?id=cTXF786-jSYC&lpg=PA377&dq=epispadia&hl=it&pg=PA377#v=onepage&q=epispadia&f=false }} ==Voci correlate== * [[Ipospadia]] == Altri progetti == {{interprogetto}} {{Portale|medicina}} | |||