[[File:2007Touchdown -09-01CobbTexas scoresHigh onSchool touchdownvs passHighland Park High School first-round playoffs.jpg|thumbminiatura|302x302px|Un giocatore della Texas High School attraversa la linea di [[Universityend of Texaszone]] mentrecon la palla durante una partita contro la Highland Park High School per segnasegnare un touchdown.]]
Il '''touchdown''' nel [[football americano]], nel [[football canadese]], nel [[football a 9]] e nel [[football a 8]] è la [[meta (sport)|meta]], che vale sei punti. Può essere segnato essenzialmente in due modi: ricevendo un passaggio al volo all'interno dell'area di meta (''end zone'') o varcando la stessa con il pallone in mano. Perché la segnatura sia valida è necessario che qualsiasi porzione del pallone oltrepassi in linea d'aria l'inizio dell'area di meta e che un giocatore in fase di attacco (quindi anche un giocatore con un ruolo difensivo che si dirige verso la end-zone avversaria dopo aver intercettato un pallone o dopo aver recuperato un ''fumble'', cioè una palla persa dall'avversario) ne abbia il possesso.
Originariamente, a metà del [[XIX secolo]], era necessario per la segnatura che il giocatore schiacciasse la palla a terra, come accade ancora nel [[rugby]]; nel [[1899]] questa regola venne modificata nella versione attuale per evitare contatti violenti gratuiti.<ref>La presenza di questa regola fa sì che nelle partite di rugby si formino abbastanza spesso raggruppamenti di più giocatori,conquando i difensori che cercano a tutti i costi di evitare che l'attaccante schiacci a terra l'ovale,: cosail cheproblema spessoè non riesce. Comunqueche la valutazione da parte dell'arbitro è spesso resa difficile se non impossibile dalla completa copertura del pallone da parte dei giocatori e questo problema dei raggruppamenti nel football si presenta quando i difensori cercano di bloccare o placcare l'attaccante sulla linea di [[end zone]].</ref>.
All'inizio della storia del football il touchdown (come del resto la meta nel [[rugby]]) non dava alcun punto, ma solo la possibilità di un [[calcio piazzato]]. Nel [[1912]] la regola cambiò e si decise per l'assegnazione diretta di punti a seguito del touchdown e possibilità d'incrementare i punti con trasformazione tramite calcio piazzato. Inizialmente i punti attribuiti per touchdown ed eventuale trasformazione erano rispettivamente tre e due (come per il rugby). Successivamente, allo scopo di premiare la realizzazione del touchdown rispetto a quella del calcio di punizione (che allora dava anch'esso tre punti, come avviene tuttora anche se questa scelta è molto meno usata rispetto al rugby) si passò a sei punti per il touchdown e a un solo punto per la successiva trasformazione con calcio piazzato. Inoltre, mentre prima la posizione del calcio piazzato per la trasformazione avveniva con regole simili a quelle del rugby (dipendeva cioè dal punto in cui era stato segnata la meta) adesso esso viene calciato in posizione frontale e ravvicinata davanti laalla porta a U. Altra differenza sostanziale rispetto al rugby è che il calcio di trasformazione avviene in modalità contesa e con regole simili a quella dello scrimmage. La squadra in difesa sta all'inizio sulla linea di meta mentre la linea di attacco sta a 2 yard e il giocatore che inizia il gioco la passa all'indietro dove un giocatore la blocca tenendola ferma mentre il calciatore ([[kicker (football americano)|kicker]]) la calcia tra i pali. La squadra in difesa può cercare avanzando rapidamente di intercettare il pallone calciato. Ciò rende spettacolare e incerta la trasformazione. Anche se la trasformazione avviene nella maggior parte dei casi non è raro che un giocatore della difesa riesca a respingere la palla e in alcuni casi addirittura ad impossessarsene riuscendo a segnare un touchdown dopo aver percorso tutto il campo.
== Note ==
Riga 19:
{{Portale|sport}}
[[Categoria:AzioniTerminologia del football americano]]