Ganjamama: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato formato parametro url
nelle frasi in italiano il termine è difettivo di plurale
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 11:
|didascalia =
|etichetta = [[Venus Esclusiva|Venus]]
|numerototale album live = 2
|url = http://www.ganjamama.com
|numero totale album pubblicatistudio = 2
|numero album studiolive = 2
|numero raccolte =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
'''Ganjamama''' è un [[Gruppo musicale|gruppo]] [[reggae]] [[italia]]no, nato nel [[1999]].
Riga 21 ⟶ 20:
==Storia==
I Ganjamama nascono nel maggio del 1999 a [[Milano]] dall'incontro di sei musicisti riunitisi per omaggiare con un tributo la musica di [[Bob Marley]].
Con il nome “Gangiamamma” inizia la collaborazione con Valerio Bonalumi e la T.O.D. Management di Milano, specializzata in tribute bandsband, che porta la band in giro per l'Italia nei migliori locali per far rivivere dal vivo il reggae di Marley, seguendo un percorso artistico teso ad evitare la pura imitazione ma “personalizzando” il repertorio.
 
Alcuni cambiamenti di formazione si riveleranno poi fondamentali per il cambio di direzione della band: il primo cantante David Florio lascia il gruppo e viene sostituito da Vincenzo Monti, il batterista Awo viene sostituito da Christian Baghino e si cambia anche nome: da Gangiamamma a Ganjamama.
Riga 35 ⟶ 34:
Partecipano a festival come il ''Chicobum'' di [[Torino]] e il ''Vascon Festival'' di [[Treviso]].
 
Nell'agosto 2003 i Ganjamama partono per un mini tour di 20 giorni in [[Brasile]] nella regione di [[Bahia (stato)|Bahia]] a scopo umanitario per supportare l'Associazione Renascer, la quale sostiene i bambini nel paese di Pintadas, vivendo una grande esperienza a contatto con una realtà così distante e difficile che sensibilizza ancora di più la band a favore di iniziative benfiche.
 
Nel luglio [[2004]] esce anche il video del singolo “Fino a domani”, in rotazione su [[RockTV]] e presentato con un live acustico in diretta su “DataBase”, trasmissione di musica indipendente dell'emittente. Il video verrà poi trasmesso anche da AllMusic e la band partecipa suonando dal vivo alla trasmissione in diretta “Play.it”; alcuni passaggi anche su [[MTV]] e la presenza del video sullo speciale sezione reggae del sito MTV.it, nonché soundtrack su RadioDeeJay per una trasmissione in seconda serata.
Riga 64 ⟶ 63:
*[[2003]]: ''Fino a domani'' (Alternative Produzioni/Venus)
*[[2005]]: ''È già l'alba'' (Alternative Produzioni/Venus)
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|reggae}}