Private equity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m Annullata la modifica di 95.245.206.101 (discussione), riportata alla versione precedente di Puppybarf Etichetta: Rollback |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
La società obiettivo di base non deve essere quotata in borsa (''listed company''), tale per cui si dice "not publicly traded"; siccome la borsa è il mercato pubblico e regolamentato per eccellenza, essa fa parte della ''public equity'', l'opposto della ''private equity''. Qualora le aziende siano quotate, se sono intenzionate ad abbandonare la [[Borsa valori|borsa]] (''delisting'') si parla di ''public private equity''.
In certi casi, possono anche essere delle [[
Siccome il mercato azionario esiste per finanziarsi tramite equity (e non debito) come si dice in [[corporate finance]], il [[mercato azionario]] si può pensare come "mercato dell'equity" privato o pubblico (''public equity market'' o ''private equity market''), dunque la ''private equity'' forma parte del mercato dell'equity e del mercato azionario.
|